Poesie Sulla Mamma

  • Uploaded by: Gianluca Greganti
  • 0
  • 0
  • August 2019
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View Poesie Sulla Mamma as PDF for free.

More details

  • Words: 1,410
  • Pages: 6
Madre La parola "Madre" è nascosta nel cuore e sale alle labbra nei momenti di dolore e di felicità, come il profumo sale dal cuore della rosa e si mescola all'aria chiara. Kahlil Gibram Le Mani della Madre Tu non sei più vicina a Dio di noi; siamo lontani tutti. Ma tu hai stupende benedette le mani. Nascono chiare in te dal manto, luminoso contorno: io sono la rugiada, il giorno, ma tu, tu sei la pianta. Rainer Maria Rilke Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu se’ colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegno di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si riaccese l'amore, per lo cui caldo ne l'eterna pace così è germinato questo fiore. Qui sé a noi meridiana face di caritate, e giuso, intra mortali, sé di speranza fontana vivace. Donna, se' tanto grande e tanto vali, che qual vuol grazia e a te non ricorre sua disianza vuol volar senz'ali. Dante Alighieri La Madre E il cuore quando d'un ultimo battito avrà fatto cadere il muro d'ombra per condurmi, Madre, sino al Signore, come una volta mi darai la mano. In ginocchio, decisa, Sarai una statua davanti all'eterno, come già ti vedeva quando eri ancora in vita. Alzerai tremante le vecchie braccia, come quando spirasti dicendo: Mio Dio, eccomi. E solo quando m'avrà perdonato, ti verrà desiderio di guardarmi. Ricorderai d'avermi atteso tanto, e avrai negli occhi un rapido sospiro. Giuseppe Ungaretti 1

Supplica a Mia Madre E' difficile dire con parole di figlio ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio. Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d'ogni altro amore. Per questo devo dirti ciò ch'è orrendo conoscere: è dentro la tua grazia che nasce la mia angoscia. Sei insostituibile. Per questo è dannata alla solitudine la vita che mi hai data. E non voglio esser solo. Ho un'infinita fame d'amore, dell'amore di corpi senza anima. Perche l'anima è in te, sei tu, ma tu sei mia madre e il tuo amore è la mia schiavitù: ho passato l'infanzia schiavo di questo senso alto, irrimediabile, di un impegno immenso. Era l'unico modo per sentire la vita, l'unica tinta, l'unica forma: ora e finita. Sopravviviamo: ed e la confusione di una vita rinata fuori dalla ragione. Ti supplico, ah, ti supplico: non voler morire. Sono qui, solo, con te, in un futuro aprile… Pier Paolo Pasolini A Mia Madre Non sempre il tempo la beltà cancella o la sfioran le lacrime e gli affanni mia madre ha sessant'anni e più la guardo e più mi sembra bella. Non ha un accento, un guardo, un riso che non mi tocchi dolcemente il cuore. Ah se fossi pittore, farei tutta la vita il suo ritratto. Vorrei ritrarla quando inchina il viso perch'io le baci la sua treccia bianca e quando inferma e stanca, nasconde il suo dolor sotto un sorriso. Ah se fosse un mio prego in cielo accolto non chiederei al gran pittore d'Urbino il pennello divino per coronar di gloria il suo bel volto. Vorrei poter cangiar vita con vita, darle tutto il vigor degli anni miei Vorrei veder me vecchio e lei... dal sacrificio mio ringiovanita! De Amicis

2

Che Cos'e Una Mamma Rititi lo vuoi saper tu Che cosa e una mamma? Nessuno, nessuno dei bimbi lo sa. Un bimbo nasce e …va. Lo sanno, ma forse, ma tardi quelli che non l’hanno più. Rititi che pensi e mi guardi, Rititi lo vuoi saper tu? Una mamma è come un albero grande che tutti i suoi frutti ti da: per quanti gliene domandi sempre uno ne troverà. Ti da il frutto, il fiore, la foglia, per te di tutto si spoglia, anche i rami si taglierà. Una mamma è come un albero grande Una mamma è come una sorgente. Più ne toglie acqua e più ne getta. Nel suo fondo non vedi belletta: sempre fresca, sempre lucente, nell’ombra e nel sol e corrente. Non sgorga che per dissetarti, se arrivi ride, piange se parti. Una mamma è come una sorgente. Una mamma è come il mare. Non c’è tesori che non nasconda, continuamente con l’onda ti culla e ti viene a baciare. Con la ferita più profonda non potrai farlo sanguinare, subito ritorna ad azzurreggiare. Una mamma è come il mare. Una mamma è questo mistero: tutto comprende tutto perdona, tutto soffre, tutto dona, non coglie fiore per la sua corona. Puoi passare da lei come straniero, puoi farle male in tutta la persona. Ti dirà: "Buon cammino bel cavaliero!" Una mamma è questo mistero. Francesco Pastonchi “… Don… don e mi dicono Dormi! Mi cantano Dormi! Sussurrano Dormi! Bisbigliano Dormi! La, voci di tenebra azzurra… Mi sembrano canti di culla, che fanno ch’io torni com’era… sentivo mia madre… poi nulla sul far della sera” Giovanni Pascoli 3

Mamma Parola D’Amore Mamma, il tempo chiede asilo allo stupore delle tue pupille e l’alfabeto attinge alla ricchezza dei tuoi vezzeggiativi. Mamma, tu detieni le chiavi del sole inesauribile, anche quando, nuvole di pianto solcano il tuo viso e la casa sprofonda in una nebbia di silenzio. Mamma, mi donasti un’infanzia di pane fragrante, di acqua di fonte, di uve passite al sole del sud. Serbo ancora, intatta, l’innocenza che in giorni lontani plasmasti con le tue mani avvezze a scalare montagne di fatica. Mani abili a cucire cieli per i nostri aquiloni di fanciulle, per i nostri saltelli alla campana, nei meriggi assolati, di controra. Mamma, riaffiora dal video dei ricordi, il profumo di mirto dei tuoi bucati, quel candore di percalle e di vigogna di cui il mio Dash ultrabianco si vergogna. Tu sai di ninne-nanne e di carezze di inverni col braciere e di certezze, di camiciole di tiepida flanella per rendermi l’infanzia ancor più bella. Mamma, sei quell’albero frondoso che agli affanni della vita da riposo, e nulla chiede, nulla per se spera, solo un sorriso, solo una preghiera. Mamma, parola d’amore, sia se detta dal labbro di un bimbo, sia se detta da un vecchio che muore. Quale meravigliosa alchimia il cuore infiamma ogni volta che un figlio chiama, Mamma. Anna Marinelli La Madre La madre è un angelo che ci guarda che ci insegna ad amare! Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo fra le sue ginocchia, la nostra anima nel suo cuore: ci dà il suo latte quando siamo piccini, il suo pane quando siamo grandi e la sua vita sempre. Victor Hugo

4

Mi ha fatto la mia mamma Persone male informate O più bugiarde del diavolo Dicono che tu sei nato Sotto a una foglia di cavolo! Persone male informate O più bugiarde del diavolo Dicono che sono nato Sotto a una foglia di cavolo! Altri maligni invece Sostengono senza vergogna Che sei venuto al mondo A bordo di una cicogna! Altri maligni invece Sostengono senza vergogna Che sono venuto al mondo A bordo di una cicogna! Se mamma ti ha comperato Come taluni pretendono Dimmi: dov'è il negozio Dove i bambini si vendono? Se mamma mi ha comperato Come taluni pretendono Diteci: dov'è il negozio Dove i bambini si vendono? Tali notizie sono Prive di fondamento: Ti ha fatto la tua mamma E devi essere contento! Gianni Rodari Rodari

Regalarti Regalarti un sorriso, il mio scopo più vivo. Regalarti un’emozione, la mia gioia più profonda. Regalarti un sogno, il mio più grande sogno. Regalarti il mondo, sarebbe sempre il fondo, per te, mamma, che hai regalato a me la vita. Daniela Adamo

5

Grazie mamma Grazie mamma perché mi hai dato la tenerezza delle tue carezze, il bacio della buona notte, il tuo sorriso premuroso, la dolce tua mano che mi dà sicurezza. Hai asciugato in segreto le mie lacrime, hai incoraggiato i miei passi, hai corretto i miei errori, hai protetto il mio cammino, hai educato il mio spirito, con saggezza e con amore mi hai introdotto alla vita. E mentre vegliavi con cura su di me trovavi il tempo per i mille lavori di casa. Tu non hai mai pensato di chiedere un grazie. Grazie mamma. Judith Bond O Mamma Mia Istimara O mamma mia istimara ite ses tue pro me: un anghelu, una fada ses sempre indaffarada non pensas mai pro te! In tottu s'universu quadratu o tundu se mi mancas tue est sa fine de su mundu. Poesia Poesia anonima in dialetto Sardo

6

Related Documents

Poesie Sulla Mamma
August 2019 15
Poesie Festa Della Mamma
August 2019 26
Poesie
November 2019 26
Poesie
May 2020 10
Poesie
August 2019 15
Poesie...
June 2020 24

More Documents from "Francesca"