Poesie

  • August 2019
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View Poesie as PDF for free.

More details

  • Words: 1,127
  • Pages: 6
POESIE Tu mi disegni i confini alti dei monti, dove il muschio si disseca morendo. Tu mi appari una notte calma di stelle Sopra il mare che getta fiori piangendo. Il tuo sorriso ricerco nell’acqua, che si accosta alla riva sfuggente, in un sogno svanito troppo precocemente. Io rimango solo con il pensiero di te. Poesia d’amore Montagne solcate, come onde del mareviti che respirano al sole, distese sulla terramuri di arido sasso, fatti da mano pazientepiccole case isolate, che sanno di fumo e di vino – mare che sale in alto, più in alto del cielo all’orizzontepiccoli uomini sporchi, chini come sacerdoti, sul grande altare della natura. Cinque terre Viti chine sulla terra, come donne in preghiera, sentieri sinuosi su poggi di muri di terroso sasso, come rettili al sole. Uomini e donne uguali Nel viso e nell’abito. Eriche e felci e pini, rovi e verghe d’oro, in gara verso il sole, che cantano al vento odi eterne sussurranti. Vigneti delle cinque terre

Voci che come echi Si rincorrono per le terrazze Tra i filari di viti serpeggianti Sdraiate sulla terra,stanche, che tendono i grappoli, a mani veloci e nodose. Cigolii,come canto antico in cantine prigioni oscure, da ingranaggi ormai corrosi dal sale che il mare soffia, spremono l’uva ammassata. Un ricordo,ormai ultimo, festoso dell’estate passata Vendemmia alle cinque terre E sono ritornato lassù, sui dirupi aridi, per ascoltare i lunghi silenzi di vento e di mare che portano odori di caldo, di terra e di erbe. Acri di resine e timo, dolciastri di salsapariglia e di edera in fiore. Per sognare, non pensare, ritrovarmi bambino, tra i sassi antichi, gettati a caso, da una mano possente ritrovare l’eternità del tempo. Dirupi delle cinque terre Il vento che sale dal mare Porta silenzio al silenzio Dei monti,dei vigneti, dei pini che si rincorrono nei dirupi franosi. Questa grande pace di sole E di aria quieta l’animo E lo spoglia di ogni desiderio. Quassù la vita si nutre Solo di vento e di mare In un movimento perenne che pare fermo nel tempo. Tramonti-cinque terre 1975

Sei stata un sogno continuo Eppure sei vissuta realmente. Sei stata il mio albero verde Eppure non mi hai dato frutti. Sei stata inarrestabile fuoco Eppure per l’animo cenere. Sei stata fresca acqua di fonte Eppure arso dolore unito. Sei stata il principio dell’amore Eppure fine della mia vita. Eppure Non so parlare il dialetto spezzino, non so parlare il dialetto di Cadimare, so solo parlare il dialetto del mio cuore. A te con questa mia voce,io canto mia piccola donna ,incantata, soave e leggera come petalo di fiore. Per te intreccio e porgo ghirlande, infioro cuscini e viali di rose. Di te aspiro il profumo di donna Che stordisce e mi fa sognare. Lunghe,solitarie,spiagge infinite, nubi di vento che mi fanno volare. Quando poi il sogno si perde A te ritorno a cantare,o giovane donna, che nome hai di luce splendente. Il mio dialetto 1975 Signore,Dio mio,affido ora a Te,mia madre. Amala,confortala,difendila Così come hai fatto con la Tua. Tu mi hai dato solo lei, e lei mi ha dato tutto,tutto quello che avevo bisogno. Non una madre ma tante madri, non un solo genitore ma tanti genitori. Coprila con un manto caldo di stelle, parlale con parole calme e gioiose. Tutti i suoi torti mettili sul mio conto, non risparmiarmi nulla,se non quello, di potermi,quando vorrai, inginocchiarmi ai suoi piedi. Preghiera per mia madre

Ancora gli occhi chiusi e il tuo riso. Io a te fianco fingo di dormire per accendermi assieme al tuo viso. I fiori nel bocciolo,il sole pallido I tuoi raggi attendono per vivere, per respirare con la tua vita. Sciogli i tuoi capelli, schiuditi come corolla, spargi il tuo profumo, apri il tuo corpo, sinuoso di fresca acqua. L’animo mio prende a palpitare, ancor più veloce ad ansimare, con i tuoi ridestati movimenti. I vestiti del giorno scendono sul tuo corpo, ancor nudo, impetuosi e leggeri a coprirlo, prendono a vibrare e danzare. Fronde di albero,eterno Sussurrano prorompente amore. Risveglio Di noi due son rimasto solo ad amare, solo a continuare a sognare. Ai tuoi pensieri stanchi, faccio volare i miei alianti. Riempio così il mio cielo di tanti palloncini E li mando in alto come fanno i bambini. I miei pensieri contro le leggi, contro la morale che non mi fa andare, contro l’usuale e il particolare, contro la mia vita che non mi è più amica. Ho imparato a voler bene anche a chi mi fa del male pur di riuscire a respirare e vegetare. L’ultima parte della mia esistenza al freddo secca senza più speranza. Solo i miei sogni mi tengono compagnia Quando tutti se ne sono andati via. Sogni di te che mi hai chiuso la porta in faccia Quando ancor giovane mi hai detto basta. Adesso che anch’io ti ho dato ragione Mi deridi e mi chiami barbone. Vita

Il mio cielo è verde, il verde di un pergolato. La mia casa è il silenzio, il silenzio del bosco. Il mio amore è donna, dal volto di sole, dalle braccia di alberi, dal corpo di fiumi. Il mio amore è la natura. Natura Questa sera,inconsueta,la luna danza nel tuo seno tra le braccia tese in alto. Ferma ,compiacente, tra le nuvole sguardo. scompare per intero,come pavido guardo, poi si riafferma con chiarore sfacciato per assistere ai giuochi che Amore intreccia. Il tuo volto sparisce, ora si illumina con tante stelle, ora ricompare intero nel raggio riflesso, splendente,insistente. Pulsano i tuoi occhi e l’affannosa bocca ora si chiude,ora si schiude,ora sorride, si protende,si arrende in baci , si nasconde. Tutto gira questa sera,il tuo viso,la luna, il mio cuore,le nuvole ,il cielo unito. Raccolgo tra la mia pelle e i tuoi capelli magiche gocce che il nero,concavo universo porta da antichi mondi ormai spenti, cuori di amanti che Amore ha lasciato. Amanti Queste coppe di falsi lucenti metalli, come i tuoi occhi,ribelli,ancor vividi per lunga impetuosa battaglia infinita non più riflettono il sole ma ombre. Questa dura vera lezione imparata: nulla vale,nulla resta di tanta luce, apparenza e realtà si sposano al fine. Verità nuda senza fiori o rimpianti? Importante è far posto a chi bussa. Incomprensione

Nel mio giardino con il sole è nato più bello,più grande,più profumato, più forte un fiore che la vista attira! Della luce il colore,del cielo il manto, dell’aurora il palpito,di donna forme. Tutta la floreal famiglia a lui stupita guarda ,con riverenza a coorte pone. Perché a lui tanto di grazia è dato, di fattura assieme quello che ad altri ingiusto furto appare e sorte avversa? Forse ugual fine non avrà degli altri A sera non giacerà chino e supino? Il pensiero mio si smarrisce e tace, alle lontane stelle chiederò auspicio. Il fiore

Related Documents

Poesie
November 2019 26
Poesie
May 2020 10
Poesie
August 2019 15
Poesie...
June 2020 24
Poesie Segnalate
December 2019 14
Poesie Inedite
May 2020 11