12 Lezione Funghi

  • Uploaded by: dschill2709
  • 0
  • 0
  • May 2020
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View 12 Lezione Funghi as PDF for free.

More details

  • Words: 385
  • Pages: 30
FUNGHI

m. citoplasmatica

Parete cellulare

1 µm

nucleoide

Saccharomyces cerevisiae nucleo

Heliobacterium modesticaldum

mitocondrio

FUNGHI 1. EUCARIOTI 2. Presenza di una parete rigida 3. Chemiorganotrofi 4. Aerobi o anaerobi facoltativi 4. Saprofiti o parassiti

Delle oltre 100.000 specie di funghi, solo circa 100 specie sono patogene per gli animali.

Parete cellulare dei funghi

CHITINA Polimero di NACETILGLUCOSAMMINA NAG

Lieviti



Morfologia dei lieviti Sono funghi unicellulari 1-5 µm larghezza per 5-30 µm lunghezza.

b. Tipica struttura della cellula eucariote c. Hanno una spessa parete cellulare

Lieviti Tallo unicellulare denominato BLASTOSPORA

PM = plasma membrane; M = mitochondria; N = nucleus; V = vacuole; CW = cell wall

Microfotografia Transmissione Elettronica di Candida albicans

Riproduzione nei lieviti Gemmazione Gemma

Muffe Morfologie delle muffe Tallo costituito da ife

Micelio= insieme di ife

Muffe Riproduzione per mezzo di spore

 

Conidiospore

                                                                                       

Riproduzione delle muffe

a. Per mezzo di spore asessuali. • conidiospore (conidia). Ife aeree chiamate conidiofori 2. sporangiospore . Le spore vengono prodotte all’interno di un organo detto sporangioforo 3. artrospore - le spore sono prodotte per frammentazione di ife vegetative b. Riproduzione per mezzo di spore sessuali meiosi

Sporangiospore all’interno di uno sporangio

 

                                                                             

Artrospore

 

                                                                        

Penicillium con conidiospore

Aspergillus con conidiospore

 

                                                                          

 

Rhizopus con sporangiospore

                                                                          

Artrospore di Coccidioides immitis

 

                                                         

Funghi dimorfici Per esempio, Coccidioides immitis produce ife e artrospore quando cresce nell’ambiente ma cresce come sferule endosporulanti (sferula con blastospore) nel polmone dell’ospite. Candida albicans mostra dimorfismo

Histoplasma capsulatum nelle forma di lievito nei polmoni

 

                                                                                     

Ciclo vitale del fungo dimorfico Histoplasma capsulatum

 

                                                                                     

Tubulo germinativo

Dimorfismo in Candida albicans

Dimorfismo in Candida albicans

Lieviti

Ife

Pseudoife

Micosi • Micosi primitive (assenza di fattori

predisponenti)

• Micosi opportunistiche (in presenza di fattori predisponenti)

• Micosi superficiali • Micosi sottocutanee • Micosi sistemiche

Micosi superficiali Micosi sottocutanee Micosi sistemiche

Fattori che favoriscono le Micosi

Stati fisiologici infanzia e vecchiaia gravidanza Fattori locali umidità ambiente di lavoro occlusione protesi ferite stasi venosa Malattie metaboliche diabete obesità iperuricemia

sideropenia

Malattie defedanti neoplasie malattie infettive denutrizione Sindromi da Immunodeficienza (AIDS) Fattori iatrogeni contraccettivi orali corticosteroidi immunosoppressori agenti citotossici antibiotici radioterapia Interventi medici terapia endovenosa cateterizzazioni tracheostomia

Candidosi orale

BIOFILM DI CANDIDA ALBICANS

CANDIDAALBICANS è UN PATOGENO MOLTO VERSATILE

ANTIFUNGINI TOSSICITA’ SELETTIVA E INDICE TERAPEUTICO

PRINCIPALI CLASSI DI ANTIFUNGI ANTIBIOTICI POLIENICI: ANFOTERICINA E NISTATINA IMIDAZOLI: MICONAZOLO, FLUCONAZOLO, KETOCONAZOLO ECC. ANALOGHI DELLE BASI AZOTATE: 5FLUOROCITOSINA ECHINOCANDINE: CASPOFUNGINA

Related Documents

12 Lezione Funghi
May 2020 11
Lezione 12
November 2019 10
I Funghi, Che Mistero!
November 2019 12
Crostini Funghi E Salsiccia
October 2019 17
Lezione 6
June 2020 5

More Documents from "Marco"

12 Lezione Funghi
May 2020 11
Fattori Di Crscta,3lez
December 2019 17
04 Spora
December 2019 20