PROBLEM SOLVING Di
Giuseppe Turrisi Salvatore “Se un problema ha una soluzione perché ti preoccupi? Se un problema non ha una soluzione perché ti preoccupi?”
(saggio buddista)
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
INDICE INDICE ................................................................................................................................................2 PREMESSA .........................................................................................................................................3 INTRODUZIONE................................................................................................................................4 PROBLEMA O CAUSA .....................................................................................................................5 CITAZIONI CITABILI .......................................................................................................................5 TIPOLOGIA DEI PROBLEMI ...........................................................................................................6 CONTESTO AMBIENTALE..............................................................................................................6 CONTESTO UMANO.........................................................................................................................8 IL PROBLEMA COME OPPORTUNITA’ ........................................................................................9 LA PERCEZIONE DEL PROBLEMA .............................................................................................10 IL PROBLEMA E PENSIERO POSITIVO ......................................................................................11 OGNI PROBLEMA HA UNA CAUSA, (SPESSO E’ IL DIRIGENTE) .........................................11 VISIONE COMPLESSIVA VISIONE DEL DETTAGLIO .............................................................13 ORDINE DEI PROBLEMI................................................................................................................13 PROCEDURA STANDARD.............................................................................................................14 ANALISI............................................................................................................................................14 RACCOLTA DEI DATI....................................................................................................................15 PRIMA ELBORAZIONE ..................................................................................................................15 STABILIRE LE PRIORITA’- AZIONI DECISIONE ......................................................................15 PROBLEM INVESTIGATION.........................................................................................................16 METODO...........................................................................................................................................17 “PENSIERO SUPERIORE” ..............................................................................................................18 MANUTEZIONE DELLA PROCEDURA .......................................................................................19 COMUNICAZIONE..........................................................................................................................19 CHIAREZZA .....................................................................................................................................21 PROBLEMI E SICUREZZA .............................................................................................................22 ORDINE.............................................................................................................................................23 MANUTENZIONE DEL PROBLEM SOLVING ............................................................................23 ANCORA QUALCOSA DI PRATICO.............................................................................................24 DOCUMENTAZIONE ......................................................................................................................24 COSE DA NON FARE......................................................................................................................25 CENTO COSE DA RICORDARE ....................................................................................................25 CONCLUSIONE ...............................................................................................................................29 RIFERIMENTI e BIBLIOGRAFIA ..................................................................................................30
Pag.
2
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
PREMESSA La vita è un insieme di problemi alcuni dei quali hanno già una soluzione altri che ancora la devono avere, spesso ci affanniamo a cercare soluzioni a problemi che hanno già una soluzione ma magari semplicemente noi non la conosciamo. Una cosa che mi ha dato sempre fastidio nella mente piccola di molti uomini è quella di cercare sempre “colpevoli” e mai le “ragioni” delle colpe. Spesso nell’affrontare qualsiasi tipo di problema l’autorità preposta cerca sempre il “colpevole” e non la soluzione, come se trovare il colpevole dia la soluzione al problema. La ragione del problema va cercata ma non per dare una colpa ma solo per capire perché non vi è stata sufficiente responsabilità al fine di non creare il problema. Sappiate che qualunque autorità sufficientemente strutturata ed organizzata che ricerchi un colpevole sostanzialmente sta cercando se stessa. La vita sarà sempre piena di problemi, grandi, piccoli e medi, è nella visioni di questi come normalità che sta la chiave di lettura. Un altro proverbio dice “ la grandezza di un problema dipende dalla grandezza dell’uomo che lo affronta”. Semplicemente bisogna capire che ci sono uomini e problemi, che sviluppano con l’esperienza del tempo quell’insieme che si chiama “vita”. Il “problem solving” (una moda molto americana) sta quasi diventando una scienza ed essa è diventata ormai una attitudine sempre più richiesta soprattutto ai manager, in psicologia ed in matematica vi sono dei test specifici di “problem solving” proprio per verificare il livello di l’attitudine alla risoluzione dei problemi (matematici o di approaching). Il percorso solitamente è quello che va dal “problema alla soluzione” da uno stato di normalità si passa ad uno stato di emergenza e poi di nuovo ad uno stato di normalità. Un errore nell’ approaching è quello di non avere chiaro cosa sia lo stato di “normalità. La normalità non è un tempo dove non sta succedendo niente ma al contrario è il tempo in cui tutto succede secondo i piani previsti. (Tolto l’incognito della natura, dove per natura si intende anche il comportamento umano oltre che le intemperie atmosferiche e le attività geologiche) Tutte le attività sono più o meno intrise di problemi poiché è impossibile programmare tutto è vi è sempre un minimo di imponderabile residuo che non può essere pianificato e previsto. Alcune attività, più di altre, deputate ad interventi specifici di controllo e di intervento in emergenza, hanno una “normalità” di questioni problematiche maggiori, come le forze dell’ordine o di intervento. Per esempio un campo in cui si ha la necessità di avere questa capacità avanzata (problem solving), è l’investigazione in genere e più specificatamente nella investigazione criminale, dove spesso è necessario fare i conti con il tempo e con intuizioni che possono partire dalla semplice espressione di un personaggio o da un oggetto rilevato in una foto sullo sfondo. Non è il caso nostro, sicuramente questa capacità prevede una forte attitudine all’analisi di insieme e all’analisi di dettaglio. Questa attitudine spesso è innata (il fiuto per la soluzione) ma spesso non è Pag.
3
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
altro che l’allenamento di una capacità intuitiva di prevedere che ogni persona ha, e che si acquisisce con lo studio e l’esperienza continua. Non vi sono protocolli precisi però vi sono punti fermi a cui tutti o quasi fanno riferimento, tra cui: •
Capacità di analisi
•
Capacità di sintesi
•
Capacità logica
•
Capacità decisionale
Il mio obbiettivo è quello di essere il più chiaro, sintetico e schematico possibile in un momento storico in cui il tempo è sempre meno per ogni cosa della vita. Spero di realizzare uno piccolo strumento pratico
sulle qualità che definiscono il “problem solving” sotto il profilo della
prevenzione e della sicurezza. Oggi nelle aziende che sono invecchiate senza un ricambio generazionale sufficiente e con un mercato esterno sempre in evoluzione e sempre più aggressivo la figura del “solver manager” è sempre più richiesta. Con questo piccolo lavoro si intende voler mettere a disposizione le esperienze vissute e condivise che ci hanno aiutato ad andare avanti. L’obbiettivo è anche quello di rimanere entro poche pagine al fine di non disperdere l’attenzione o peggio annoiare che si accinge per la prima volta a questa “futura materia”.
INTRODUZIONE Una cosa che ci differenzia dagli animali è proprio la capacità di risolvere i problemi perché siamo dotati di un “pensiero superiore” (vedasi libro dello stesso autore Togliete l’ipoteca sulla vostra libertà”). Il problema spesso deriva da circostanze esterne alla natura umana, ma in una società sovra-strutturata come quella odierna il problema nasce dall’uomo stesso, dalle sue azioni dalle sue scelte dalla sua pigrizia, dalle sue non scelte. La risoluzione dei problemi è un scienza che parte essenzialmente da due idee fondamentali: •
migliorare le esperienze fallimentari
•
ricercare minore fatica (maggior profitto con il minor sforzo)
La capacità di fare sintesi tra queste due cose con la partecipazione totale dell’uomo e la via maestra per affrontare ogni ordine di problema ci si pone d’avanti. In particolare la conoscenza che passa attraverso il processo storico si avvale di: •
Scienza (ricerca e formazione )
•
Coscienza (partecipare in prima persona)
•
Esperienza ( migliorare per ridurre i fallimenti)
Pag.
4
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Chi risolve dei problemi deve prendere sempre delle “decisioni” (vincendo l’inerzia umana e lì entropia umana) che paradossalmente possono essere anche quelle di non prenderle, ma il restare fermi deve essere frutto di una “scelta” non un disinteresse o una impotenza. Una cosa che deve essere subito chiara è che tutta la natura va verso il disordine è il secondo principio della termodinamica e dell’entropia. Trovare una soluzione significa dare ordine alle cose quindi sappiate che state combattendo la natura stessa una frana da secoli andrà verso valle e anche per qualche secolo facciamo dei muri e delle strade la natura avrà sempre la meglio. Questo per dirvi che spesso delle situazioni ci sembrano dei problemi ed invece non sono altro che lo svolgersi naturale delle cose proprio perché il nostro pensiero superiore ha necessità di ordine mentre tutto in torno scivola via verso il disordine universale.
PROBLEMA O CAUSA Una delle prime cose da fare è riuscire a distinguere ciò che è problema e ciò che è la causa, succede infatti che si vuole guarire una ferita, ma non ciò che l’ha determinata. Si scambia spessissimo l’effetto con la causa, nella gestione immediata sono certamente la stessa cosa ma nella risoluzione definitiva e non immediata è necessario distinguere le cause e le ragioni. Infatti le risoluzioni si possono dividere in: •
Risoluzioni immediate
•
Risoluzioni definitive
La risoluzione immediata non distingue la causa dall’effetto è ha l’obbiettivo di: •
tamponare,
•
contenere,
•
fermare,
•
isolare
il progredire e l’avanzare del danno o eventuale pericolo derivante dal problema. La risoluzione definitiva nel suo processo ha un sub processo fondamentale che viene chiamato “solving Investigation” che non è altro che l’analisi a ritroso di tutte le cause che hanno determinato il problema, non è assolutamente la ricerca del colpevole (lo ripeto) ma delle ragioni che hanno prodotto il problema (più avanti spiegherò meglio).
CITAZIONI CITABILI "I problemi che abbiamo non possono essere risolti allo stesso livello di pensiero che li ha generati" Albert Einstein
Pag.
5
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
"Il più grande dei problemi del mondo poteva essere risolto quando era piccolo" Agesilao "Non esistono problemi: ci sono solo le soluzioni. Lo spirito dell'uomo crea il problema dopo" Andrè Gide “Non esistono grandi problemi, esistono uomini piccoli” “Se un problema ha una soluzione perché ti preoccupi? Se un problema non ha una soluzione perché ti preoccupi?”
TIPOLOGIA DEI PROBLEMI È necessario prima di affrontare qualunque problema intanto riconoscerlo e poi capire la tipologia del problema. Nell’affrontare il problema è necessario capire se si hanno risorse necessarie per affrontarlo oppure è necessario chiedere aiuto o in ultima analisi abbandonare. • • • •
Problemi semplici Problemi composti Problemi risolvibili Problemi irrisolvibili (più grandi di noi)
CONTESTO AMBIENTALE Ogni problema non è mai uguale ad un altro può essere simile ma mai uguale perché cambia sempre il contesto, e quando si parla di contesto si intende, il tempo, lo spazio e sopratutto la condizione psicologica umana. Qualsiasi situazione per quanto posso avere sintomi e caratteristiche somiglianti va analizzata sempre con la massima attenzione, anche se ripercorrere la procedura è noioso, automatico, abitudinale diventa necessario per eliminare, anche con il metodo delle esclusioni diventa necessario per restringere il campo di studio e analisi. L’utilizzo delle chek list aiuta tantissimo per chi non ha dimestichezza con la logica e la freddezza. Le chek list ogni uno se li può creare ad proprio uso ma fondamentalmente partono da una base di contesto. Il contesto ambientale è fondamentale questo è formato essenzialmente da: •
Luogo
•
Tempo
•
confort
•
Oggetti/attrezzature/macchine
•
Attività
•
Persone Pag.
6
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Vediamoli singolarmente LUOGO •
Esterno
•
Interno
•
In quota
•
Sottoterra
•
In acqua
TEMPO •
Mattina
•
Sera
•
Notte
•
Estate
•
inverno
CONFORT •
Caldo
•
Freddo
•
Illuminato
•
Buio
•
Ventoso
•
piovoso
•
rumoroso
•
silenzioso
OGGETTI/ATTREZZATURE/MACCHINE •
tipi di attrezzi, semplici, pesanti, tecnologicamente difficili, ecc
•
vecchi, nuovi, in buono stato, sicuri, con manuali d’uso
•
troppi, pochi, ingombranti,
TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ •
lenta veloce
•
ripetitiva
•
sempre diversa
•
ordinata Pag.
7
PROBLEM SOLVING •
confusionaria
•
procedurale
•
improvvisata
•
ecc
Giuseppe Turrisi
PERSONE •
Anziano
•
Giovane
•
Preparato
•
Emotivo
•
Straniero
•
Stanco
•
Alcolista
A tal proposito è fondamentale capire il contesto umano
CONTESTO UMANO Un errore dei dirigenti vecchio stampo è quello di credere che la ricchezza sia il capitale o le macchine o i computer o gli stabilimenti, sicuramente questi hanno un valore di mercato, ma la vera ricchezza sono le persone il vero capitale è quello umano, in un sistema dove il meccanismo del diritto al lavoro ha schiacciato il diritto alla vita e all’intelligenza, è venuta fuori, la famosa frase: “tutti sono utili nessuno è indispensabile” indice della peggiore stupidità industriale consumistica che poi ci ha portati praticamente alla rovina economica. Infatti è esattamente l’opposto, nessuna persona è intercambiabile con un'altra perché è unica, ci sono imprese che sono fallite perché una persona che magari stava in un reparto non considerato vitale per un motivo o l’altro ha abbandonato l’azienda. Il personale, soprattutto nel nuovo sistema economico di piccole e piccolissime imprese è assolutamente unico (altro che intercambiabile) il grado di partecipazione e di immedesimazione che il singolo lavoratore deve avere perché l’azienda funzioni è assolutamente fondamentale. La figura qualunque questa sia deve essere mi si passi il termine “adattata” a quella e solo quella impresa. I computer si possono comprare in ogni momento e sempre di migliori, la competenza ma soprattutto la fiducia e l’affidabilità di un collaboratore non si può comprare ne si può disciplinare con un contratto.
Pag.
8
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
A tal proposito va ricordato che le persone impiegabili ed impiegate possono essere Normali, Idonee ed Esperte, un errore che si fa spesso è il seguente, credere che l’idoneità sia equivalente all’essere esperto. Succede invece che la persona esperta magari non è idonea (si ubriaca, si droga, è instabile psicologicamente, ecc) e la persona idonea non è esperta . •
Esperta ( conosce la materia, ha esperienza, conosce le procedure)
•
Idonea (consapevole, capace, caparbio, deciso, preciso )
L’affidabilità ossia la certezza della performance è data dall’insieme delle due capacità. Tutto questo fin qui esposto potrebbe sembrare fuorviante nel processo di problem solving invece è fondamentale conoscere i contesti per arrivare a fare da subito una giusta analisi e quindi un giusta procedura di soluzione.
PROBLEM SOLVING E PREVENZIONE Il problem solving deve avere una utilità che è quella della prevenzione, se storicizziamo e archiviamo le esperienze di soluzione non facciamo altro che imparare dalla storia per non commettere sempre gli stessi errori, quando i problemi sono errori. Chi non conosce la storia dei suoi problemi non sarà capace di individuare le cause dei problemi futuri. L’utilità di saper risolvere i problemi è sicuramente quella di eliminare il disaggio creato dal problema ma allo stesso tempo di aver creato un precedente e quindi di essere preparati ed esperienti quando si ripresenterà un problema simile, ecco perché il problema deve essere visto sempre come una “opportunità” di crescita più tosto che un elemento di disturbo
IL PROBLEMA COME OPPORTUNITA’ La vita come detto è piena di problemi quindi cercare i colpevoli è la cosa più stupida che si possa fare, un capo che cerca colpevoli è un capo di poca esperienza e statura; invece la cosa che deve fare un capo è cercare le ragioni delle cose, ponendosi le giuste domande. Il problema deve essere visto sempre non come incidente, ma come opportunità di crescita, di sviluppo, di ricerca, di migliorare la situazione. Se c’è un colpevole, per esempio, è perché è stata scelta la persona o il momento sbagliato per fare una cosa, quindi se colpa c’è sta in chi sceglie, cosi anche non creare le condizioni affinché non ci siano problemi al 99% è sempre “colpa dei capi”. Quindi i problemi ripeto non vanno visti come incidenti ma come un momento di crescita. Se i problemi vengono visti come opportunità allora ci si sta ponendo nella maniera giusto per affrontarli. Pag.
9
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Il problema, (percepito come tale) deve far partire tutta la nostra forza creativa e di immaginazione al fine di elaborare e produrre la soluzione più giusta e nel minor tempo possibile. Nel breve termine quindi: •
Soluzione più appropriata
•
Minor tempo possibile
Nel lungo termine è necessaria invece una analisi più approfondita atta a rilevare tutte le condizioni di contesto che hanno generato il problema e quindi intervenire sulle cause. Ricapitolando e sintetizzando vi sono due momenti uno immediato e imperativo ed uno più lungo e riflessivo: Nella fase immediata: •
si agisce sull’effetto del problema rapidamente e con decisione
nella seconda fase: •
si agisce sulle cause che hanno determinato il problema.
LA PERCEZIONE DEL PROBLEMA La percezione oggettiva non esiste poiché passa sempre per la persona unica ed irrepetibile di ogni uomo e siccome siamo tutti diversi con esperienze diverse questa può variare ma in ogni caso bisogna trovare un ambito di valutazione e valori che tutti possiamo riconoscere e a cui tutti possiamo riferirci. Andando al sodo senza dilungarci sulle variabili che possono influire la giusta percezione possiamo subito dire che un piccolo problema può diventare un grande problema, ma allo stesso modo un grande problema può diventare un piccolo problema, dipende proprio dalla preparazione e da come ci si pone di fronte ai problemi. L’approccio al problema quindi è fondamentale al fine di analizzarlo, gestirlo e quindi risolverlo. Il problema è un “incidente” che interrompe quella che noi crediamo “normalità” della vita o di una attività. Il problema viene visto come un qualche cosa che ci arriva è non ci aspettiamo che turba il nostro stato di tranquillità. Se per un attimo noi ribaltiamo il modo di vedere la situazione, il nostro pensiero è costretto a vedere le cose in maniera diversa, abbiamo un succedersi di attività che ci impegnano a migliorare anima e corpo nella loro gestione interrotte da momenti di quiete, di livellamento intellettuale. Il problema è la mia attività interratta da momenti di noia. Spesso la pigrizia e il mondo circostante ci impone di vere le cose sempre e solo allo stesso modo, ma non è detto che questo sia il solo modo di vedere le cose non solo ma dobbiamo riuscire anche a mettere in discussione che questa visione spesso non è neanche la migliore.
Pag.
10
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
IL PROBLEMA E PENSIERO POSITIVO Una caratteristica fondamentale per il giusto approccio ai problemi è avere un atteggiamento positivo e risolutivo soprattutto se si hanno posti di responsabilità, questo atteggiamento ottimistico va diffuso e conteggiato a chi ci circonda, una cosa che ho sempre inculcato ai miei collaboratori mentre mi sottoponevano i problemi era quella di presentarmi il problema sforzandosi di avere già una idea di come risolverlo (anche sbagliata). Questo porta tanti benefici il primo è quello di pensare al problema come qualcosa da gestire e contenere e non come qualcosa che ci schiaccia e ci impaurisce. La seconda cosa importate è la responsabilizzazione alla gestione del problema, spesso raccontando il problema al preposto ci si scarica di tutte le responsabilità invece nell’invitare chi ha individuato il problema già alla sua soluzione lo si fa partecipare attivamente alla gestione dello stesso. Infatti nell’esposizione del problema iponevo di cominciare dicendo: “la soluzione che ho pensato al problema che è successo è la seguente…”. La comunicazione è fondamentale e come vedremo è fonte di problemi ma anche di soluzione. Il cervello infatti nel trovare le parole per esporre una questione è obbligato a rielaborare la situazione e questo fa si di indurre la mente a riflettere e a ri-definirlo più si definisce più lo si conosce più lo si gestisce il problema, meglio ancora se (solo nella fase secondaria) lo si scrive, infatti la scrittura prevede un ulteriore grado di analisi. Tornado all’atteggiamento positivo ed ottimistico è fondamentale che questo sia diffuso come un contagio, a tutti deve venire spontaneo l’utilizzo di questi atteggiamenti che aiutano la risoluzione o quanto meno la ricerca di questa anche se poi non la si trova. La diffusione del panico, del pessimismo, del “tutto è perduto”, peggiora solo le cose, non solo ma non fa trovare la soluzione nei giusti tempi e addirittura può generare ulteriori problemi. Spesso la soluzione ad un problema è raggiungere la consapevolezza che non c’è soluzione. L’uomo è una unità psicofisica inscindibile la sua azione-reazione al problema (qualunque esso sia) coinvolge sempre il suo processo cognitivo emotivo e non solo la logica, l’uomo non è una macchina anche la persona più “fredda” ad ogni azione corrisponde una reazione, e questa reazione può anche manifestarsi lontano nel tempo o può sfociare in sintomatologia di carattere fisico. Tutto questo per dirvi che l’uomo deve convivere con la continua interazione con i problemi della vita. Questa relazione con i problemi deve essere la più serena possibile cercando di essere coscienti di fronte alla cose che possono essere (certe volte) anche più grandi di noi.
OGNI PROBLEMA HA UNA CAUSA, (SPESSO E’ IL DIRIGENTE)
Pag.
11
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Lo so che già il titolo di questo capitolo mi attirerà l’odio di qualcuno, ma io parto da un principio che è il seguente: “non è mai sicuro che vi sia un sottoposto che genera un problema, ma piuttosto c’è sempre la certezza che c’è un dirigente che non si accorge di cosa gli sta succedendo sotto”. Ora fatte tutte le eccezioni del caso non voglio ne dare completa responsabilità sottolineando l’’onnipotenza dei dirigenti per dovuti limiti umani, ne sollevare i sottoposti da qualsiasi responsabilità, voglio solo dire che nel migliore dei casi la responsabilità totale, per un ipotetico problema, si ferma al 49% per il sottoposto e al 51% per il dirigente. Il dirigente avrà sempre la maggioranza delle azioni nella responsabilità delle cose per definizione. La prima responsabilità quindi che un dirigente deve possedere è la coscienza che qualsiasi problema sorga lui è comunque e sempre l’azionista di maggioranza. Come abbiamo già detto il più grande degli errori è considerare il problema una causa, quasi sempre il problema è un effetto, che poi potrà esso stesso essere causa di altri effetti. I dirigenti, i capi più sprovveduti spesso cercano i colpevoli, senza essere coscienti che nel 90% dei casi sono loro stessi la causa del problema, ma non lo riconosceranno mai in quanto pieni di falsa autorità. Si sa che l’autorità per definizione non commette mai errori, al massimo leggerezze o sviste. Il dirigente ha molti compiti che non sono solo quelli di dare ordini sul mero lavoro da svolgere e poi leggersi il giornale, ma: •
Verificare costantemente
•
Verificare l’idoneità dei luoghi
•
Verificare l’idoneità delle persone
•
Sorvegliare
•
controllare
•
Vigilare
•
Migliorare il lavoro
•
Migliorare le disposizioni
•
Migliorare le comunicazioni
•
Programmare la pianificazione
•
Programmare la informazione
•
Programmare la formazione
•
Programmare la sicurezza
•
E dopo aver fatto tutto questo ricominciare da capo
Se si danno ordini o disposizioni a persone che non possono attuare quella disposizione il dirigente è la causa del problema non il sottoposto che la fa è la fa male.
Pag.
12
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Molti dirigenti se mai leggeranno questo piccolo manuale, che vuole solo essere uno stimolo a migliorare, mi odieranno, ma anche quando pensate di aver fatto tutto giusto, magari avete sbagliato, il modo, il tempo, la persona, nella mia esperienza il “capo”, quello serio è quasi sempre corresponsabile.
VISIONE COMPLESSIVA VISIONE DEL DETTAGLIO Spesso non si ha la capacità di comprendere quando un problema sia tale o meno, quando sia di dettaglio o quando sia veramente un grande problema. O peggio quando un piccolo problema all’apparenza poi si trascini un grande problema. •
Piccoli problemi
•
Medi problemi
•
Grandi problemi
•
Problemi nascosti
•
Problemi reali
•
Finti problemi
Molte volte si perde tempo a risolvere problemi che non esistono se solo si avesse la capacità di capire che si intraprende quella strada solo per un bisogno psicologico di affrontare questioni puramente di speculazione intellettuale, (i capi che fanno sempre riunioni inutili) infatti spesso la risoluzione dei questi problemi finisce quasi sempre con un rimando della sentenza, proprio perché non c’è niente da sentenziare. I personaggi che poi solitamente amano disquisire su problemi inesistenti spariscono o si perdono proprio quando i problemi sono veri è reali. Parafrasando una famosa frase di un film “quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare”
ORDINE DEI PROBLEMI Un'altra analisi che è necessario affrontare e quella di riuscire a determinare l’ordine del problema Questo ci aiuta a scegliere meglio gli strumenti e le risorse per affrontarli meglio:
Pag.
13
PROBLEM SOLVING •
Problemi pratici
•
Problemi organizzativi
•
Problemi di comunicazione
•
Problemi psicologici
•
Problemi di forza maggiore
•
Insieme di quelli precedenti
Giuseppe Turrisi
C’è da dire che spesso non vi è un solo ordine di problema in una situazione che si presente poiche un ordine di problema può trascinarsi dietro gli altri ricordiamo che la natura umana è una unità psicofisica indivisibile quindi è possibile non che naturale che ciò avvenga. La distinzione però ci aiuta nella conoscenza delle cose per fare maggior chiarezza sia nella fase conoscitiva che di gestione anche perché poi in base alle nostre classificazioni si dovranno dare delle priorità di intervento.
PROCEDURA STANDARD Andiamo alle procedure senza dilungarci in teorie, vi sono molte tracce o chek list da utilizzare ma è fondamentale che ogni uno si trovi un metodo e lo perfezioni con il tempo. Tra le molte procedure una standard è la seguente: • • • • • • • • •
ANALISI RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI PRIMA ELABORAZIONE STABILIRE LE PRIORIATA’ AZIONE DECISIONE PROBLEM INVESTIGATION MISURE CORRETIVE ELABORAZIONE APPROFONDITA ARCHIVIAZIONE CATALOGAZIONE STATISTICA MANUTEZIONE DELLA PROCEDURA
ANALISI Ricordandovi che esistono essenzialmente due tipi di analisi nella ricerca delle soluzione dei problemi rispettivamente quella per il contenimento del problema nella fase immediata e quella invece della soluzione definitiva : •
Quella immediata
⇒ (risoluzione Immediata)
•
“Solving investigation”
⇒ (risoluzione definitiva) Pag.
14
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
In entrambe le attività le prime cose da fare nell’affrontare un problema sono: •
Mantenere la calma (il panico e l’agitazione crea altri problemi)
•
esaminare (raccogliere tutti i dati possibili )
•
esaminare il contesto ( risorse materiali ed umane)
RACCOLTA DEI DATI Di fatto questo punto fa parte della analisi in quanto man mano che si raccolgono le informazioni si deve anche avere la capacità di capire dove e come raccogliere più informazione, oppure analizzare che non c’è tempo di raccogliere ulteriori informazioni. Nella fase di gestione immediata il tempo diventa determinate per la risoluzione del problema quindi bisogna avere la capacità e l’abilità di raccogliere i dati essenziali e giusti che siano utili a prendere delle decisioni. Nella fase quella più estesa di risoluzione allora ogni dettaglio è utile per la ricerca delle cause che hanno determinato il problema.
PRIMA ELBORAZIONE Uno dei momenti più difficili e la prima elaborazione perché da qui dipendono poi le scelte future, ecco perché è necessaria la massima freddezza, la massima logica e soprattutto molta esperienza. Il dirigente diventa tale solo dopo molta esperienza. Combattere con le proprie emozioni ed i propri istinti non è facile e solitamente ci vuole molto tempo e soprattutto ci vuole la realtà delle cose che forgia la capacità gestionale, nessun corso o libro o stage può supplire ad una esperienza diretta con i problemi, come detto ogni problema non è mai uguale all’altro. Ma tornando alla fase procedurale Dobbiamo in poco tempo •
tempo a disposizione
•
risorse materiali a disposizione
•
risorse umane a disposizione
STABILIRE LE PRIORITA’- AZIONI DECISIONE Questa fase è delicata perché una scelta sbagliata non solo può non risolvere il problema ma può generarne altri, quindi serve molta responsabilità esperienza conoscenza lucidità e possibilmente consiglio (non troppo). Pag.
15
PROBLEM SOLVING •
cosa fare
•
come farlo
•
quando farlo (priorità)
•
chi lo deve fare
•
conferma che è stato fatto
Giuseppe Turrisi
PROBLEM INVESTIGATION Questa è la fase da fare con calma e scrupolo poiché per essere certi che il problema non si ripresenti è necessario avere conoscenza di tutte le condizioni al contorno che hanno generato il problema. L’investigazione deve essere la più completa possibile anche se mentale (meglio scritta). Un esempio: •
dove è successo
•
quando
•
come
•
a chi
•
perché
•
con chi
•
e già successo
•
come è stato risolto
•
perché non è stato risolto
•
altre e varia
La risposta a queste domande (anche mentalmente) deve essere la più chiara possibile e la più estesa possibile, anche ad alta voce e anche con un persona di fiducia, il confronto spesso è fondamentale per non arrovellarsi sempre sulle stesse idee, e sulle stesse risposte. Nella fase dell’investigazione soprattutto alla domanda perché, è naturale estraniare da se la causa, fa parte della difesa personale che attua il nostro inconscio quindi sapendo questo, volutamente cercate di rispondere con la massima onesta intellettuale possibile (anche perché è un lavoro psicologico che fate con voi stessi) cosa voi potete o avreste potuto fare affinché quel perché sia dipeso da voi.
Pag.
16
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
METODO L’idea che esista un modello a priori è fondamentalmente sbagliata come è sbagliato pensare che esista un modello fisso di organizzazione o di processo. Il modello per usa natura è dinamico perché chi lo applica è un essere cangiante, quindi ogni modello (metodo) di organizzazione deve essere pensato, misurato e testato nel contesto in viene applicato. Uno stesso modello anche a parità di condizioni può non funzionare da un posto ad una altro per il semplice fatto che cambiano le persone che lo applicano. L’interpretazione dei limiti di gestione e di libertà, di autocontrollo o di operatività, di esperienza o capacità possono di fatto non far funzionare un sistema che sembra a prova di bomba. Il vero metodo è che ogni volta bisogna costruirsi un metodo che ha comunque una durata limitata spaziotemporale, quando le condizioni ambientali ed umane cambiano anche il metodo dovrà essere cambiato. Il metodo non è una legge è uno strumento non è una regola è una risorsa. Per costruire un metodo ci vuole metodo, sembra un errore di riciclo, ma non lo è. Come precedentemente detto non esiste un metodo precostituito anche per crearsi un metodo ma bisogna cominciare a sperimentare, con l’accortezza di scrivere tutto anche gli errori che si fanno. La scrittura altre ad imporre al nostro cervello un migliore elaborazione del concetto ci permette di lasciare una traccia che può essere analizzata successivamente anche quando le condizioni al contorno cambiano. Una traccia può essere la seguente: •
ipotizzare una sequenza di cose da fare
•
scriverle
•
metterle in pratica
•
verificare se ci sono stati problemi durante la messa in pratica
•
correzione
•
ripercorrere la procedura
•
verifica finale
Ogni volta che è necessario scrivere ed analizzare, non pensate che lo scrivere sia una perdita di tempo, anzi al contrario vi serve ad analizzare meglio e formulare meglio il pensiero. Il cervello è sottoposto ad uno sforzo maggiore poiché l’idea che deve prendere una forma di comunicazione nella forma scritta deve passare necessariamente per la strettoia della sintesi. Nel parlare vi è un maggior grado di liberta di pensiero associativo, mentre nello scrivere vi è un maggior grado di analisi poiché il fatto di scrivere frena la velocità del pensiero associativo.
Pag.
17
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Il modello e il metodo in altre parole viene costruito provando e correggendo un strategia che di volta in volta si affina secondo gli obbiettivi che si vogliono raggiungere. Deve essere chiaro l’obbiettivo, un obbiettivo non chiaro determina in metodo incerto. Quando l’obbiettivo è chiaro si dovrà pensare ai modi concreti e ragionevoli per raggiungerlo sempre scrivendo ogni passaggio e provandolo come precedentemente detto. Nella determinazione del metodo è fondamentale dare un sistema di valori quindi è sempre fondamentale inserire anche tempi e risorse. Se un obbiettivo vale 2 ma il tempo e le risorse impiegate valgono 4 probabilmente non vale la pena perseguire quell’obbiettivo. Ogni metodo o modello deve avere alcune caratteristiche per poter essere poi preso e messo in esercizio come: •
affidabile (senza sorprese)
•
definito (cosa si deve fare senza incertezze e imprevisti)
•
efficace (deve portare alla soluzione)
Il tempo nella soluzione dei problemi spesso è una variabile determinate in quanto molti problemi se presi in tempo forse non sono da considerarsi tale oppure sono facilmente risolvibili, se invece vengono rimandati si ingrandiscono e diventano non gestibili e possono generare anche altri problemi.
“PENSIERO SUPERIORE” La natura umana non ama risolvere i problemi anzi cerca sempre di schivarli oppure di non vederli, questo comportamento spesso è il vero generatore di problemi. Il problema ci induce alla consapevolezza di una responsabilità. La efficacia del comportamento iniziale sull’approccio del problema cambia completamente il modo di risolverlo. Spesso in nostro pensiero è legato a dei vincoli che ci portiamo dietro con la nostra vita, riuscire a vedere le cose sotto altri punti di vista (soprattutto se si è da soli) non è facile se non si è allenati ad estrapolarsi dal contesto in cui si vive.
Pag.
18
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Il problema spesso è tale perché il contesto ambientale lo genera, basta che vi sia una persona con un pensiero, non dico superiore, ma diverso lo veda da fuori è già può cambiare la prospettiva del problema. Non avere soldi per un europeo è un problema, per uno in amazzonia non è un problema, giusto per estremizzare. Quando si vuole acquisire la conoscenza reale di un problema e del livello del problema è necessario porsi le domande giuste ponendosi tante domande anche quelle che ci sembrano le più banali chiariremo la prospettiva e “definiremo” il problema nella sua essenza. Il problema è sempre di natura umana che cerca di regolamentare un mondo che di fatto ha altre regole che invece vanno verso il disordine universale (l’entropia). L’uomo sulla terra vuole mettere ordine nel disordine che evolve. Questo per quanto possa sembrare follo lo ritroviamo non solo nella materia quindi a livello fisico ma soprattutto nell’ordine etico e filosofico. Tornando alle domande, queste devono essere poste in termini di soluzione e come già detto non alla ricerca dei colpevoli ma alla ricerca degli errori. La capacità un buon problem solver è quella di porsi domande che producano risposte concrete, le domande che non producono risposte serie non vanno approfondite.
MANUTEZIONE DELLA PROCEDURA Uno dei metodi per fare manutenzione del metodo di problem solving è quello di testarlo continuamente, rileggersi le domande con le risposte anche a problema già risolto, confrontarsi con altri al fine di vedere se tutte le domande o tutte le risposte siano state già date. Il professor Vito Carescia dice sempre che prima di incominciare a risolvere un problema bisogna veder se quel problema è stato già risolto. Lo studio continuo poi è sempre la carta vincente sapere le cose prima fa sempre la differenza. I problemi spesso nascono dalla poca conoscenza delle cose della vita del lavoro, del contesto. La migliore manutenzione quindi parte dalla prevenzione e dallo studio continuo della vita.
COMUNICAZIONE Pag.
19
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Una delle cause più frequenti dei problemi nasce proprio dalla comunicazione spesso vi sono dei disturbi, dei fraintendimenti, delle incomprensioni delle carenze, delle dispersioni, delle imprecisioni e cosi via. I messaggi qualunque sia l’interlocutore devono avere sempre, con le dovute modifiche del caso, le seguenti caratteristiche. •
Utilità del messaggio
•
Chiarezza del messaggio
•
Sintesi del messaggio
•
Completezza del messaggio
•
Certezza della consegna del messaggio
•
Verifica della comprensione del messaggio
Utilità del messaggio Ogni messaggio deve essere fatto per l’importanza che, un over load di messaggi ne fa perdere la memoria e l’importanza l’ultimo messaggio che magari è meno importante Chiarezza del messaggio Limitarsi a soggetto verbo e complemento senza troppe incidentali e commenti personali, (i commenti anche questi sintetici e chiari è meglio metterli alla fine) limitarsi al racconto degli eventi possibilmente in ordine temporale e logico Sintesi del messaggio Ogni messaggio deve contenere le giuste informazioni senza aggiunta di emozioni aggettivi inutili o esagerati, e anche il riporto delle informazioni nella fase di analisi è fondamentale che siamo le più precise e sintetiche possibili, soprattutto quando le informazioni da analizzare sono tante la sintesi è necessaria per l’ottimizzazione dei tempi. Completezza del messaggio Ogni messaggio deve contenere le giuste informazioni senza perdere elementi per esempio la regolo giornalistica delle cinque W è una giusta partenza •
Who (chi)
•
Where (Dove)
•
When (Quando)
•
Why
•
Wherefore (come)
(perché)
Pag.
20
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Certezza della consegna del messaggio Uno degli errori più frequenti è quello di credere che un messaggio sia giunto a destinazione, ed invece il messaggio può non essere arrivato oppure è arrivato e non è stato aperto, oppure è arrivato al momento sbagliato, o ancora è arrivato alla persona sbagliata. Tutte queste cose che sembrano banali sono invece la causa di moti problemi anche molto seri. Spesso se il messaggio arriva alla persona sbagliata che per esempio non da importanza alla cosa diventa un problema enorme. Una breve chek list •
È arrivato il messaggio
•
A chi è arrivato
•
Quando è arrivato
•
Come è arrivato
•
Chiedere conferma che sia arrivato.
Verifica della comprensione del messaggio In fine la parte la parte più noiosa che potrebbe anche sembrare scortese nell’ambito di persone istruite ma anche questa è fondamentale. Nella comunicazione è fondamentale che si sia certi che quello che è stato detto sia la stessa cosa di quello che sia stato compreso. Questa verifica spesso può risultare noiosa nonché fastidiosa perché emozionalmente mette in discussione il principio di essere intelligenti nel capire le cose, ma con molta umiltà se si capisse che nella comunicazione si nascondono varie insidie si abbasserebbe la guardia e spendendo pochi minuti in più nelle comunicazioni si verifica (anche ripetendo, quindi rielaborando) quello che è stato comunicato.
CHIAREZZA Nella nostra vita la chiarezza dovrebbe essere alla base di ogni cosa, le cose fatte alla luce del solo sia quelle materiali si a quelle immateriali sono sempre le più gestibili e le più lineari. Ogni cosa che lascia cose non dette sono semi di problemi futuri, ogni supposizione e madre di catastrofi, ogni pregiudizio è indice di vizio nella forma. Nell’arte dei risolvere i problemi, sembra ovvio dirlo, non bisogna generare altri problemi queini è sempre necessario agire con estrema chiarezza trasparenza e linearità, ogni cosa contorta non porta mai ad esisti positivi forse ne breve periodo ma alla lunga si ritorce sempre. Un problema non risolto state sicuri che si ripresenta con gli interessi fa parte delle equazioni della vita. (Libro “Ipoteca sulla vita”). Pag.
21
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Nel mondo che ci crediate o noi siamo in un circuito chiuso quindi tutto funziona per equazioni con un bilancio che può essere fisico energetico economico e anche etico si ripeto “etico” ed ogni equazione tende sempre al bilancio. Magari rimandando o evitando un problema voi lo avete superato ma quel problema ritornerà (se non viene bilanciato cioè risolto) ai vostri figli ai vostri sottoposto ecc. In breve ricapitoliamo: •
Il pregiudizio vizia la critica oggettiva
•
La supposizione genera sempre errori
•
La verifica continua è l’unica arma contro i problemi
•
Trasparenza e linearità (onesta intellettuale)
•
Affrontare mai fuggire
PROBLEMI E SICUREZZA Spesso i problemi hanno un carattere che va ad incidere la sicurezza della vita e delle persone ed il lavoro. Quello che “non è mai successo” in trenta o quaranta anni può succedere in un secondo. Il problema come la sicurezza va studiato prima l’analisi e i suoi rimedi si chiama prevenzione. La prevenzione è fondamentale affinché la “normalità sia un fatto che succede” è non un momento in cui non avviene niente. La “normalità” è tale perché qualcuno ha fatto delle scelte, perche qualcuno ha organizzato, perché qualcuno ha previsto e pianificato. L’improvvisazione è sempre madre di incidenti e quindi di problemi. Nei momenti in cui crediamo di annoiarci e crediamo di non avere niente da fare sarebbe bello pensare a come migliorare ciò che già crediamo funzioni bene. L’insoddisfazione continua delle esperienze umana ha generato quella ricerca al migliorare la vita ogni giorno, un errore comune è quello di pensare che questo percorso sia deputato a qualcun altro, tutti siamo obbligati moralmente a lasciare questo pianeta in cui siamo ospiti per 60/80 anni meglio di come lo abbiamo trovato. La soluzione dei problemi anche quelli futuri fanno parte di questa visione lungimirante e se vogliamo ecosostenibile del pianeta. Solo per fare un esempio in un ufficio usare meno carta e fare risparmio energetico spegnendo le luci quando non servono è fare sicurezza ed è cominciare a risolvere il problema dell’inquinamento. Spesso con il nostro comportamento possiamo risolvere problemi della collettività (quindi anche nostri) senza saperlo. La conoscenza è responsabilità e la sicurezza che evita problemi è prima di tutto responsabilità e comportamento.
Pag.
22
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
ORDINE "Serva ordinem et ordo servabit te" Spero di sfondare una porta aperta dicendo che un elemento fondamentale per evitare il più possibile i problemi è l’ordine, l’ordine è indice di logica di sicurezza di controllo, tutto questo però senza esagerare, non bisogna essere maniaci, la fobia dell’ordine diventa essa stessa un problema da risolvere, quindi si parla del giusto ordine, delle cose. Un metodo per capire se l’ordine stesso è un problema è quello di misurare in percentuale il tempo che dedicate solo all’attività di mettere in ordine e quanto vi arrabbiate per le cose in disordine. Se una cosa in disordine vi rovina la giornata allora questo è un problema diversamente è nell’’ordine delle cose. In particolare fate una valutazione interiore dandovi anche dei voti per esempio sulla lista seguente. •
Ordine ambientale
•
Ordine intellettuale
•
Ordine morale
•
Ordine fisico
•
Ordine contestuale
•
Ordine di importanza
MANUTENZIONE DEL PROBLEM SOLVING Spesso si perde l’abitudine alla gestioni dei problemi, che poi sono la vita quotidiana, l’esercizio anche simulato, di eventuali problemi ci prepara anche alla eventualità dell’avvenimento. La simulazione di problemi inesistenti è una attività di prevenzione che è necessaria proprio a sviluppare il processo cognitivo ed emozionale che ci abitua non tanto al problema che si sta simulando (anche a quello) ma ci fa acquisire la forma mentis alla gestione del problema qualunque questo sia, ed in particolare: •
cosa fare
•
se farlo
•
quando farlo
•
chi lo deve fare
L’analisi successiva serve ad interrogarsi se le scelte fatte, (chi, quando come) sono state scelte giuste e cosa si poteva fare meglio.
Pag.
23
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
ANCORA QUALCOSA DI PRATICO •
mantenere la calma e farla mantenere
•
freddezza e lucidità
•
Ascolto di tutti invitando alla sintesi e alla concretezza
•
analisi e domande specifiche
•
prima elaborazione e formulazione
•
decisione e azione
•
verifica e controllo della effettività
•
correzione dell’intervento decisionale
•
conservazione dei dati statistici
•
gestione e supervisione continua
•
formazione ed informazione continua
DOCUMENTAZIONE Lasciare traccia di ciò che si fa sempre, scrivendo si metabolizza meglio ciò che si è pensato e nella traduzione dal pensiero alla parola scritta vi è comunque sempre un ulteriore riflessione e approfondimento della situazione. L’uso della parola scritta è della tracciabilità migliora il nostro ordine mentale, la nostra capacità di logica e di sintesi. In oltre la documentazione diventa un archivio storico per la “solving investigation” se un problema è stato già risolto basta andare a guardare l’archivio per ridurre i tempi. Tutto ciò, poi, migliora la nostra gestione globale dei problemi cioè della nostra vita. Basta una agenda per le cose personali, vi posso assicurare che non è perdita di tempo. Anzi vi posso assicurare che chi non ha tempo per fare questo vuol dire che ha un problema con se stesso. L’attività lavorativa non può assorbire anche il tempo di organizzare questa stessa e di pianificarne il suo svolgimento naturale. Quando si è travolti da enorme quantità di lavoro e abbiamo la sensazione di non avere tempo per niente sappiate che avete un problema serio e che ve ne stano per arrivare altri. Ogni cosa deve essere fatto in un suo giusto spazio e in un suo giusto tempo. (ergonomia spaziotemporale).
Pag.
24
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
COSE DA NON FARE Senza dilungarmi in teorie inutili, caratteristica di questo piccolo manuale, vado subito al sodo chi vuole affrontare un problema di petto non deve cadere nelle seguenti tentazioni: •
Rimozione del problema
•
Fare finta che non c’è
•
Spostamento del problema ad altri
•
Spostamento del problema in avanti nel tempo
•
Nascondere il problema
•
Cercare colpevoli
•
Cercare alibi
•
Non farsi trovare
•
Farsi sostituire
•
Ecc (la fantasia in questo settore devo dire che è veramente notevole)
CENTO COSE DA RICORDARE 1. Ci sono due cose che non tornano mai indietro, una freccia scagliata e un’occasione perduta 2. Il segreto per andare avanti è iniziare 3. I leader risolvono i problemi di oggi pensando al domani 4. Trovarsi insieme è un inizio, continuare insieme è un progresso, restare e lavorare insieme è un successo 5. Non importa quante volte cadi, ma quante volte ti rialzi 6. I leader imparano dal passato si concentrano sul presente si preparano per il futuro 7. Ogni fallimento è solo un’opportunità di diventare più intelligenti 8. Il futuro appartiene a coloro che credono nei propri sogni 9. Tanto più sappiamo tanto più saremo coscienti dell’infinito sconosciuto 10. Se vuoi cambiare il tuo destino cambia il tuo modo di pensare e il tuo atteggiamento 11. Se continui a fare quello che hai sempre fatto continuerai ad ottenere quello che hai sempre avuto Pag.
25
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
12. Le persone che aspettano che tutte le condizioni siano favorevoli per agire, non agiscono mai 13. I sogni possono diventare realtà solo se si ha la testardaggine di perseguirli 14. Le persone possono dubitare di ciò che dici, ma crederanno sicuramente a ciò che fai. 15. Un vero leader aspira a diventare un esempio e non un eroe 16. Porsi un obbiettivo e la forza umana più forte che esista. 17. Tutto quello che ti serve è già dentro di te, offri risultati non scuse. 18. Domani lo farai meglio, se oggi lo hai fatto con passione. 19. Tanto più duramente ti eserciti tanto più sarai fortunato 20. Il giorno che smetti di formarti sarà l’inizio del tuo declino. 21. La ricchezza arriva a chi fa accadere le cose, non a chi aspetta che le cose accadono. 22. Non sopprimere mai un idea, trasformala 23. Se altre persone lo hanno fatto prima di te, puoi riuscirci anche tu 24. Se già fai le cose bene, allora falle meglio. 25. Se vuoi fare strada, dai strada 26. Esperienza e il nome che ognuno da ai propri errori 27. La bontà è più facile da riconoscere che da definire. 28. È più nobile convertire le anime che conquistare i regni. 29. La fortuna è quando la preparazione si incontra con un opportunità 30. Se ci provi hai il 50% della probabilità di riuscire se non ci provi hai il 100% della certezza di non riuscire 31. Il mondo va comunque avanti sta a te farti seguire o corrergli dietro 32. Niente è più pericolosa di un’idea se è l’unica che si ha 33. Troveremo un modo o lo creeremo 34. La causa principale dei problemi sono le soluzioni 35. Io non ho problemi solo soluzioni (anche drastiche ma soluzioni)
Pag.
26
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
36. Ragionare sempre in termini di soluzione e mai di problema 37. Non risono grandi problemi ma solo grandi uomini che li risolvono 38. Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare 39. Se non sai fare una cosa cerca di capire come si fa ma non ti fermare 40. La più alta forma di coraggio è il coraggio di creare 41. C’è sempre una strada migliore il tuo scopo e trovarla 42. La strada più facile non è mai la migliore 43. nessuna grande opera viene creata in un’ istante 44. Molte volte non è difficile creare ma sostenere e incrementare 45. Non lasciare mai che ciò che non sai fare interferisca con ciò che sai fare 46. La differenza tra l’impossibile e il possibile sta nella persona che pensa 47. Non conta cosi si fa ma come si fa 48. Non abbassare mai il tuo standard per compiacere gli altri 49. Le piccole opportunità spesso sono l’inizio di grandi imprese 50. Gli ostacoli sono fatti per essere superati 51. Non c’è niente di cosi in alto che tu non possa appoggiarci la tua scala 52. Non avrai mai fallito finche continuerai a provare 53. Il migliore amico è colui che tira fuori il meglio di te 54. Se volete l gusto della vittoria allora accettate le sfide 55. Non c’è esercizio migliore per il cuore che abbassare la mano e aiutare gli altri ad alzarsi 56. Nessun problema può essere risolto evitandolo 57. Ben fatto e sicuramente meglio che ben detto 58. La perseveranza è il lavoro che ti aspetta dopo il lavoro che hai appena finito di fare 59. Siamo ciò che crediamo di essere 60. L’uomo è ciò in cui crede 61. Pensiamo “come” e non “se”! Pag.
27
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
62. L’illusione di essere tutti uguali uccide i valori, se hai due talenti sfruttali 63. Non ti porre limiti ma obbiettivi da raggiungere 64. Vai nella direzione dei tuoi sogni e non ti voltare mai 65. Se non chiedi non saprai mai 66. I sogni possono diventare realtà solo se si perseguono 67. É la mente che fa sani o malati, che fa tristi o gioiosi, che fa ricchi o poveri 68. le persone raramente raggiungono il successo a meno che non sono felicissimi di quello che stanno facendo 69. Cerca di fare sempre la differenza 70. Con il potere delle convinzioni si vincono molte battaglie 71. L’arte della persuasione incomincia con l’aprire le orecchie e il cervello e non la mente 72. La differenza tra un leader e un capo e che il leader guida il capo comanda 73. Se non ti aspetti l’imprevisto no lo incontrerai 74. La vita si rimpicciolisce o si ingrandisce proporzionalmente al proprio coraggio 75. Le scoperte consistono nel vedere ciò che tutti hanno visto ma nel pensare quello che nessuno ha pensato 76. L’uomo senza meta è come una nave senza timone 77. Cambia tre abitudini all’anno otterrai risultati eccezionali 78. Insistere è testardaggine perseverare è determinazione 79. È nel momento delle decisioni che si plasma il tuo destino 80. I leader non cerca il colpevole o si chiede perché è successo, fa di tutto in modo che non succeda. 81. Un cliente soddisfatto è un cliente per sempre 82. Nulla di grande è stato realizzato al mondo senza la passione 83. L’atteggiamento è una piccola cosa che una grande differenza 84. Il successo è un viaggio non una meta 85. nulla accade prima di un sogno Pag.
28
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
86. I consumatori sono statici i clienti sono persone 87. Energia e persistenza conquistano qualsiasi cosa 88. Il leader c’è quando c’è bisogno di lui non quando gli conviene 89. Pensare diverso della propria epoca e ma parlare male della propria epoca è follia 90. Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni. 91. Se sai come fare avrai sempre un lavoro se sai anche perché potrai anche comandare. 92. L’unico handicap che può avere un uomo è quello di non credere nei propri sogni 93. Fanatismo consiste nel raddoppiare gli sforzi quando hai perso l’obbiettivo 94. Quando l’uomo pone un limite a quanto può fare di fatto pone un limite a quanto farà. 95. Nono esiste notte che possa sconfiggere l’alba. 96. Se non chiedi….. non avrai 97. Pensare come e non pensare se.. 98. Il premio per una cosa fatta, è averla fatta. 99. Qualsiasi cosa tu faccia falla alla massima espressione 100.
(questa la devi scrivere tu ormai sei pronto)
CONCLUSIONE Non era nelle mie intensioni di scrivere un trattato, questo e compito degli specialisti, più tosto un libricino veloce da scorrere per riflettere su alcune questioni sui problemi che spesso ci affliggono solo perché ci vogliamo fare affliggere o perché non siamo preparati a questo. Questo piccolo manuale, spero, serva a creare un mentalità preventiva oltre che positiva nel mondo anche privato se vogliamo di approcciare i problemi. Chi vuole cambiare il mondo, (diceva un proverbio cinese) cominci da se stesso, prendendo in prestito questa filosofia chi vuole risolvere un problema cominci a non scappare e a pensare a cosa poteva fare lui (non gli altri) affinché quel problema non succedesse. Questo libricino a carattere puramente divulgativo raccoglie la mia personale esperienza in questa affascinante realtà che la vita ci pone ogni giorno come opportunità. Il problem solving non è una cosa che si può rinchiudere in venti pagine e nemmeno in cento perche è un percorso Pag.
29
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
che non finisce mai, perché è la nostra unica vita, se la vogliamo, fatta da protagonisti e non da spettatori, chi vuole intraprendere questa arte capirà ben presto, che essa è uno studio continuo e permenente.
RIFERIMENTI e BIBLIOGRAFIA http://wik.ed.uiuc.edu/index.php/Problem_solving-Elementary_level http://en.wikipedia.org/wiki/Problem_solving http://www.hrdonline.it/inc/extra/problem-solving.html http://www.ecomind.it/problem_solving/info_problem_solving.html http://www.problemistics.org/corso/prima.pagina.html
“Il perfetto problem solving” di Vaccarone Giuseppe “Problem solving” L'arte di trovare soluzioni di Spagnulo Pietro “La Pratica del Problem Solving” Giovanni E. Alberti, Alberto Gandolfi, Giuseppe Larghi “Problemi e Soluzioni” ANDREA MARAMONTI Giuseppe Turrisi (i Titoli sono il punto di arrivo degli imbecilli; lo studio e l’amore per la cultura continua, partendo non necessariamente dai titoli, sono per chi ama il modo veramente e lo vuole migliore ) Imprenditore e libero professionista e consulente in vari campi tra cui quello della Sicurezza e Progettazione impianti. Nato in Svizzera nel 1968 ma cittadino italiano, Vive a Roma dove opera e nel tempo libero studia e scrive. Per eventuali contatti :
[email protected]
Dello stesso autore “SICILIA SENZA FUTURO” editore lulù “IPOTECA SULLA VITA” macrolibri (in corso di edizione)
Pag.
30
PROBLEM SOLVING
Giuseppe Turrisi
Pag.
31