I Dlt Nuovo Modello

  • November 2019
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View I Dlt Nuovo Modello as PDF for free.

More details

  • Words: 727
  • Pages: 7
Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico

“GUGLIELMO MARCONI” 20064 Gorgonzola (Milano) Via Adda 1 – Tel. 02/9513516 – Fax 02/95300662 – e-mail [email protected] Codice fiscale n° 83504190154

Programma svolto a.s. 2006/07 Docente

Bevacqua Franco

Classe I DLT

Materia Laboratorio di fisica e chimica

OBIETTIVI

CONTENUTI Tema 1: Fisica e Metodo Sperimentale

Obiettivi generali di disciplina.

La fisica come scienza.

1.

2.

Riuscire a comprendere il metodo caratteristico utilizzato dalla disciplina e il continuo rapporto tra procedimento induttivo e deduttivo. Riuscire a cogliere i limiti propri delle leggi fisiche.

3. Acquisire, gradualmente, un linguaggio formalmente corretto.

Grandezze fisiche e loro misure. Sistema internazionale di unità di misura. Calcolo dimensionale. Notazione esponenziale e scientifica. Equivalenze. Prefissi delle unità di misura. Relazioni tra grandezze fisiche ( diretta, inversa e quadratica) e rappresentazioni grafiche di leggi fisiche. Metodo sperimentale.

Data 06/06/07

METODOLOGIE E STRUMENTI Lezioni frontali, colloqui e interrogazioni, attività di laboratorio e strumentazione del laboratorio di fisica

Obiettivi specifici di disciplina. 1. Analizzare un fenomeno fisico, cogliendo le relazioni tra le grandezze. 2. Saper eseguire semplici misure di grandezze fisiche. 3. Saper raccogliere, ordinare e rappresentare i dati sperimentali nelle scale opportune con i corrispondenti errori di misura. 4. Saper “leggere “ i dati sotto forma di tabelle e grafici.

Tema 2: Misure ed Errori Errori di misura. Errori sistematici e accidentali. Errore assoluto e relativo. Risultato di una misura. Misure dirette e indirette. Propagazione degli errori nelle misure indirette: somma e sottrazione, prodotto e quoziente. Ordine di grandezza. Cifre significative. Caratteristiche degli strumenti di misura.

Tema 3. La massa e la densità La massa. L’unità di misura della massa. Le bilance. Massa e volume: densità della materia. Tema 4: Dai miscugli alle sostanze: trasformazioni fisiche ed energia termica I miscugli e le sostanze. Gli stati di aggregazione. Miscugli eterogenei e miscugli omogenei. Le soluzioni.

La concentrazione delle soluzioni. Le sostanze chimiche.

Tema 5: Temperatura, Calore e cambiamento di stato. La temperatura. I termometri: scale termometriche e temperatura assoluta. Equilibrio termico. Dilazione termica di solidi e liquidi. Particelle in movimento: energia termica. Temperatura e calore. Calore specifico. Capacità termica. Temperatura e cambiamenti di stato. Calore latente ed energia chimica. Tema 6 :Interazioni tra corpi : Le forze Grandezze scalari e vettoriali. Operazioni con le grandezze vettoriali: somma e differenza: metodo del parallelogramma e punta-coda; moltiplicazione per uno scalare. Scomposizione di un vettore. Forze: effetti ed unità di misura.

La legge di Hooke. Massa e peso. La legge di gravitazione universale. Tema 7 : La Pressione La pressione. Il principio di Pascal. La legge di Stevin. La pressione atmosferica e la sua unità di misura: esperimento di Torricelli. La spinta di Archimede. La pressione e i modelli della struttura particellare della materia.

Tema 8 : Le Leggi dei Gas Lo stato gassoso. Pressione e volume dei gas: La legge di Boyle. Volume e temperatura dei gas: la legge di Charles. Pressione e temperatura dei gas: la legge di Gay-Lussac. Lo zero assoluto della temperatura.

L’equazione generale dei gas.

Laboratorio Misure di lunghezze. Misure di perimetri, aree e volumi. Uso del calibro. Misura della densità dei liquidi. Misura della densità dei solidi. Misura di masse con diversi tipi di bilance. Miscugli omogenei ed eterogenei. Concentrazione di una soluzione. Dilatazione termica lineare. Determinazione del calore specifico dei solidi con il calorimetro delle mescolanze. Determinazione dell’equivalente in acqua del calorimetro. Determinazione della costante elastica di una molla.

Determinazione dell’accelerazione di gravità. Verifica del principio di Archimede. Verifica della legge di Stevin. Leggi dei gas

LIVELLI DI APPRENDIMENTO MINIMI Conoscere gli argomenti: Fisica e Metodo Sperimentale, Misure ed Errori, La massa e la densità, Dai miscugli alle sostanze, Temperatura, Calore e cambiamento di stato¸:Interazioni tra corpi : Le forze, La Pressione, Le Leggi dei Gas Saper risolvere semplici problemi di applicazione dei concetti fisici Saper eseguire semplici misure di grandezze Saper raccogliere, ordinare e rappresentare i dati sperimentali. Saper interpretare i dati rappresentati sotto forma di tabelle e grafici. STRUMENTI DI VERIFICA Colloqui orali, risoluzione scritta e orale di problemi, relazioni sull’attività di laboratorio da esporre in forma orale o scritta.

CRITERI DI VALUTAZIONE Per la valutazione si fa riferimento alla tabella dei voti approvata dal Collegio Docenti

INIZIATIVE DI RECUPERO/APPROFONDIMENTO Verrà attivato uno sportello di consulenza soprattutto per quegli studenti che vogliano: colmare particolari lacune avere chiarimenti su argomenti specifici richiedere approfondimenti su argomenti di particolare interesse

Gli studenti ________________________________________ ________________________________________

Il docente

Related Documents

I Dlt Nuovo Modello
November 2019 5
Ii E Nuovo Modello
November 2019 5
V Bl Nuovo Modello
November 2019 2
Ii E Nuovo Modello
November 2019 4
Ii Dlt
November 2019 7