Esame svizzero di maturità Lugano, inverno 2008
SU ied
ESAME SVIZZERO DI MATURITÀ Lugano, gennaio 2008
SCIENZE UMANE INTRODUZIONE ALL 'ECONOMIA E AL DIRITTO
Cognome e nome:…………………………………
Consigli di carattere generale 1. Leggere attentamente gli esercizi e prestare attenzione a una chiara formulazione delle risposte. 2. Scrivere in modo leggibile. Le risposte non leggibili non saranno valutate. 3. Le abbreviazioni vanno evitate, salvo nella scrittura di sigle. 4. Se si corregge una risposta, tracciare chiaramente una riga su tutte le parti non valide. Osservazioni di carattere generale 1. Può essere raggiunto un punteggio totale di 80 punti. 2. L'esame comprende 3 esercizi. Il tempo a disposizione è di 80 minuti. 3. Le soluzioni devono essere assolutamente presentate su questi fogli ufficiali e scritte con la penna (blu o nera). 4. E’ consentito l'utilizzo di una calcolatrice elettronica senza display alfanumerico e senza tastiera alfanumerica, quale strumento ausiliario.
Temi 1 2 3
Pag.1 di 7
Conoscenze generali Comprensione di un testo Diritto: Divisioni del diritto Totale punti
Punti massimi 22 38 20 80
Punti ottenuti
Esame svizzero di maturità Lugano, inverno 2008
1 CONOSCENZE GENERALI (PUNTI 22) 1.1 Definisca il concetto di Prodotto Interno Lordo reale (PIL reale). Quali sono i limiti del PIL come indicatore sociale ed economico? ( 8 punti)
1.2 Perché, in passato, alcuni metalli assolvevano pienamente alle funzioni monetarie? (3 punti)
1.3 Nel marketing cos’è uno studio di mercato? Quali sono i suoi obiettivi? (6 punti)
Pag.2 di 7
SU ied
Esame svizzero di maturità Lugano, inverno 2008
SU ied
1.5 Cosa sono le consuetudini? Dal nostro diritto contemporaneo vengono ancora prese in considerazione? (5 punti)
2 Domande di comprensione di un testo (38 punti) Il WTO come macchina da guerra 1 Warren Allmand, presidente dell'organizzazione non governativa canadese Rights and Democracy, scrive: "Abitiamo in un mondo in cui è infinitamente più grave violare una regola del commercio internazionale che un diritto umano". L'Organizzazione mondiale del commercio (WTO) è senza dubbio la più potente macchina da guerra a disposizione dei predatori. Nel corso degli ultimi dieci anni, grazie alla progressiva unificazione dei mercati, il volume del commercio mondiale è aumentato in modo sempre più rapido, e a partire dal 2000 il volume degli scambi, espresso in termini monetari, ha superato i seimila miliardi di dollari. Nello stesso periodo, la struttura del commercio mondiale si è trasformata per far posto in maniera sempre più ampia alle società transnazionali private. Il WTO elenca più di sessantamila società transnazionali che operano nel campo della finanza, del commercio, dei servizi ecc. Queste società gestiscono, insieme, più di un milione e mezzo di succursali sparse in tutti i paesi del mondo (eccetto l'Afghanistan e qualche altro angolo diseredato del pianeta). Ma a contare veramente è solo un gruppo di trecento-cinquecento imprese nordamericane, europee o giapponesi, che domina il commercio mondiale. Nel 2002, un terzo circa degli scambi commerciali ha avuto luogo all'interno di una stessa società transcontinentale. Prendiamo ad esempio la Philips, la Exxon o la Nestlé. Come ogni società transcontinentale, sono organizzate in modo decentralizzato. I loro numerosi "centri di profitto" (stabilimenti, società commerciali, società di leasing ecc.) disseminati su tutto il pianeta funzionano in modo quasi autonomo e commerciano tra di loro o con la holding madre. Sempre nel 2002, un altro terzo del commercio mondiale si è svolto tra differenti società transnazionali. Solo un ultimo, piccolo, terzo degli scambi di beni e di servizi ha riguardato il commercio nel senso classico del termine: scambi tra stati e tra imprese a capitale nazionale. 1
Jean Ziegler La privatizzazione del mondo Padroni, predatori e mercenari del mercato globale 2002 Tropea Editore, pag 143
Pag.3 di 7
Esame svizzero di maturità Lugano, inverno 2008
SU ied
Data la situazione, non deve sorprendere che le strategie messe in opera dal WTO siano l'esatta traduzione della visione del mondo dei signori del capitale globalizzato. Per convincersene basta ricordare una qualsiasi delle dichiarazioni d'intenti dirette periodicamente da uno o dall'altro dei signori in questione agli azionisti o ai loro pari. Quella di Percy Barnevik, per esempio, nel 1995 principe di un impero intercontinentale della metallurgia e dell'elettronica: "Definirei la globalizzazione come la libertà, per il mio gruppo, di investire dove vuole, per il tempo che vuole, per produrre ciò che vuole, approvvigionandosi e vendendo dove vuole e dovendo sottostare al minimo di restrizioni possibile in materia di diritto del lavoro e di accordi sociali". 2.1 WTO (12 punti) a) Cos’è il WTO? (Organizzazione mondiale del commercio) b) Quali sono i suoi obiettivi?. c) Dal punto di vista diplomatico il WTO procede adottando la cosiddetta clausola della nazione più favorita. Spieghi brevemente questo modo di procedere.
Pag.4 di 7
Esame svizzero di maturità Lugano, inverno 2008
SU ied
2.2 Definisca il concetto di società transnazionale. (4 punti)
2.3 Cosa significa quando si dice che queste grandi imprese sono organizzate in modo decentralizzato? (3 punti)
2.4 Nel testo proposto possiamo leggere il seguente paragrafo “Sempre nel 2002, un altro terzo del commercio mondiale si è svolto tra differenti società transnazionali. Solo un ultimo, piccolo, terzo degli scambi di beni e di servizi ha riguardato il commercio nel senso classico del termine: scambi tra stati e tra imprese a capitale nazionale. “
Pag.5 di 7
Esame svizzero di maturità Lugano, inverno 2008
SU ied
Perché dovrebbe essere un problema che “il commercio nel senso classico del termine: scambi tra stati e tra imprese a capitale nazionale.” si sia ridotto a soltanto 1/3 degli scambi globali? (5 punti)
2.5 Chi sono gli azionisti? Quali sono secondo il CO (codice delle obbligazioni) i loro diritti e doveri? (6 punti)
2.6 "Definirei la globalizzazione come la libertà, per il mio gruppo, di investire dove vuole, per il tempo che vuole, per produrre ciò che vuole, approvvigionandosi e vendendo dove vuole e dovendo sottostare al minimo di restrizioni possibile in materia di diritto del lavoro e di accordi sociali” (8 punti) a) Prenda posizione sulla citazione riportata. b) Quali sono i vantaggi e gli svantaggi (sociali, economici o altro) di questa concezione della libertà?
Pag.6 di 7
Esame svizzero di maturità Lugano, inverno 2008
3. Diritto: a) b) c) d)
Divisioni del diritto (20 punti) Diritto costituzionale Diritto penale Diritto amministrativo Diritto delle persone
SU ied
e) f) g) h)
Diritto di famiglia Diritto di successione Diritti reali Diritti delle obbligazioni
A quali suddivisioni del diritto fanno riferimento i seguenti enunciati? Motivi brevemente la risposta. Paolo inavvertitamente colpisce con gli sci l’amico Luca rompendogli gli occhiali. (4 punti)
Giulio riceve un richiamo per delle imposte non pagate. In realtà ha la prova che il pagamento è stato eseguito nei termini. (4 punti)
Franco e Tiziano e la loro madre ereditano dal padre Giorgio una somma di denaro. Devono quindi precedere alla divisione dell’eredità. (4 punti)
La libertà di riunione è garantita. (4 punti)
a) Gianni e Daniela annunciano il loro fidanzamento. (4 punti)
Pag.7 di 7