Problema 1 Liceo Scientifico 2009

  • Uploaded by: Giancarlo
  • 0
  • 0
  • May 2020
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View Problema 1 Liceo Scientifico 2009 as PDF for free.

More details

  • Words: 798
  • Pages: 3
Problema 1 ordinamento esame di stato 2009 pag.1 di 3

© Giancarlo Albricci2009

Problema 1 punto 1)



L’area S compresa tra il settore circolare AOB e la corda AB è data dalla differenza tra l’area del settore e l’area del triangolo AOB, quindi:

(

)

⌢ 1 1 S ( x ) = S AOB − S ( AOB ) = r 2 x − r ⋅ r ⋅ sin x = 2 2 1 1 1 = r 2 x − r 2 sin x = r 2 ( x − sin x ) 2 2 2 con l’angolo x ∈ [0 , 2π ]

PUNTO 2

studio della funzione S ( x ) =

S (0) = 0

1 2 r ( x − sin x ) con x ∈ [0 , 2π ] 2

S (2π ) = πr 2



Agli estremi dell’intervallo abbiamo



La derivata prima è:



Siccome cos x ≤ 1 , la derivata prima è positiva in (0 , 2π ) e dunque la funzione è crescente in tale



La derivata seconda è:



S ' ' ( x ) > 0 in (0 , π ) per cui la concavità è rivolta verso l’alto S ' ' ( x ) < 0 in (π , 2π ) per cui la concavità è rivolta verso il basso 1 C’è dunque un punto di flesso per x = π con S (π ) = πr 2 2

• •

S ' (x ) =

e

1 2 r (1 − cos x ) 2

intervallo; agli estremi S ' (0 ) = S ' (2π ) = 0 per cui abbiamo un punto di minimo per x = 0 e un punto di massimo per x = 2π , entrambi con tangente orizzontale.

Il grafico della funzione S ( x ) per il caso r = 1 è disegnato qui a lato.

S ' ' (x ) =

1 2 r sin x 2

Problema 1 ordinamento esame di stato 2009 pag.2 di 3

PUNTO 3

© Giancarlo Albricci2009

r che minimizza il perimetro di AOB e x in sessagesimali



La condizione sull’area del settore AOB ci fornisce la relazione: r 2 x = 200 da cui x =



x=



Il perimetro del settore AOB è: 2 p = r + r + r ⋅ x = 2r + r ⋅



La funzione da minimizzare f (r ) = 2r +



I limiti agli estremi sono: lim  2r + 10

200 ≤ 2π r2

→ r2 ≥

100

→r≥

π

200 r2

10

π 200 200 = 2r + 2 r r

200  10  è definita nell’intervallo  , + ∞ r  π 

 

200  20 +2 π = r  π



La derivata prima è: f ' (r ) = 2 −

200  10  10  = 21 + 1 −  2 r r  r  



Pongo f ' (r ) ≥ 0



La funzione è decrescente in  , 10  , crescente in (10 , + ∞ ) e ha il valore minimo per r = 10  π 



L’angolo in radianti è: x =

x→

π

10  10  → 1 −  ≻ 0 → 1 ≥ r  r   10

x° = 2 ⋅

180°

π

=

360°

π

e

200   lim  2r +  = +∞ r  

x → +∞

→ r ≥ 10



200 = 2 radianti, trasformandolo in gradi sessagesimali abbiamo: 102

≈ 115° (approssimato al grado)

Problema 1 ordinamento esame di stato 2009 pag.3 di 3

PUNTO 4

© Giancarlo Albricci2009

Volume del solido



Con un opportuno sistema di assi cartesiani abbiamo la seguente figura



La funzione y = x 3 nell’intervallo [0 , 1] e y =

4 − x 2 nell’intervallo [1 , 2] definiscono i lati

della sezione quadrata del solido considerato. •

Gli elementi di volume del solido in un intervallo di altezza dx sono dati da dV = y 2 dx



Facendo riferimento alla figura il volume si può quindi calcolare con gli integrali seguenti: 1

( )

2

2

V = ∫ x 3 dx + ∫ 0

[ ]

= x

3 1 0

( 4 − x ) dx = ∫ 3x 2

1

2

1

0 2

2

2

(

)

dx + ∫ 4 − x 2 dx = 1

 x3  1 7 8  8 + 4 x −  = 1 + 8 − − 4 +  = 5 − = 3 1 3 3 3  3 

Related Documents


More Documents from ""