Sistema Regione Reti Forti - 90-148

  • November 2019
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View Sistema Regione Reti Forti - 90-148 as PDF for free.

More details

  • Words: 4,825
  • Pages: 60
QUOTA TRAFFICO IMPRESE FERROVIARIEDIVERSE DA TRENITALIA

Incremento da altre imprese ferroviarie

Tonnellate 17.000.000 16.000.000 15.000.000 14.000.000 13.000.000 12.000.000 11.000.000

Trenitalia

10.000.000 9.000.000 8.000.000 2000

2001

2002

2003

2004

2005

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

2006

1

CONFRONTO SCENARIO PRIT/SITUAZIONE ATTUALE: TRAFFICO NEI PRINCIPALI CENTRI MERCI

Centri di interascambio merci

Traffico (1995) [t/anno]

Traffico (2006) [t/anno]

Incremento %

Potenzialità [t/anno] prevista dal PRIT al 2010

Incre-mento % da PRIT (1995-2010)

Bologna

1.200.000

2.807.529

134%

2.100.000-3.500.000

75-191%

Ravenna

650.000

3.062.354

479%

2.500.000

285%

Lugo

700.000

Parma

400.000

1.162.894

191%

400.000-1.300.000

0-225%

Rimini-S.Arcangelo

64.000

432.557

576%

600.000

838%

Forlì-Cesena

57.000

159.706

180%

730.000-1.200.000

2000%

Faenza

40.000

113.115

183%

300.000

650%

Imola

200.000

228.843

14%

450.000-500.000

125-150%

Ferrara

220.000

161.298

-27%

300.000-500.000

36-127%

Modena

3.900.000

1.610.253

4.500.000

15%

Rubiera

1.386.754

Reggio E.-S.Ilario

900.000

134.360

-85%

1.000.000

11%

Piacenza

300.000

957.062

219%

400.000-600.000

33-100%

1.050.000

1.045.998

-0,4%

1.200.000-5.000.000

14-376%

Dinazzano

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

2

CONFRONTO SCENARI PRIT/SITUAZIONE ATTUALE: PORTO DI RAVENNA Porto di Ravenna - Totale merci movimentate (esclusi i prodotti petroliferi) 25.000.000

20.000.000

15.000.000

10.000.000

5.000.000

0

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

Totale merci movimentate 14.756.106 15.396.359 16.909.265 18.693.765 19.067.016 20.692.075 21.968.701 20.933.045 23.403.176

Il PRIT aveva previsto 18,4-20.000.000 tonn/anno nel 2010, esclusi i prodotti petroliferi.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

3

PORTO DI RAVENNA: TRAFFICO CONTAINER (TEU)

Porto di Ravenna - Traffico container [TEU] 250.000

200.000

150.000

100.000

50.000

0 1990

1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

4

CONFRONTO SCENARI PRIT/SITUAZIONE ATTUALE: RETE IDROVIARIA DI INTERESSE REGIONALE

 Il PRIT aveva indicato 800.000 tonn/anno come traffico “attuale” (1998) e 7-10.000.000 tonn/anno come previsione, subordinando però tale crescita ad una serie di interventi ad oggi non ancora completati.

 Attualmente su tutto il sistema idroviario girano 500.000 tonnellate di merci tradizionali, più 2 Milioni di tonnellate di merci legate alle attività estrattive del Po. Siamo pertanto abbondantemente al di sotto delle previsioni del PRIT.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

5

CONFRONTO SCENARI PRIT/ SITUAZIONE ATTUALE: SETTORE FERROVIARIO

 Il PRIT 98 aveva previsto che, a seguito del completamento della linea ferroviaria AV/AC e della completa attuazione dello STRIP, l’utilizzazione del mezzo ferroviario da parte delle persone sarebbe aumentato di tre volte in quindici anni.  Attualmente gli interventi previsti non sono ancora stati completati, a causa dei ritardi nella realizzazione della linea AV/AC e del completamento della nuova stazione di Bologna C.le.  Sono stati finora attuati interventi legati alle ferrovie regionali: il potenziamento e la riapertura di alcune linee (Casalecchio-Vignola) e il collegamento ferroviario alle stazioni capoluogo della BolognaPortomaggiore e della Modena-Sassuolo.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

6

SERVIZI FERROVIARI NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

7

PASSEGGERI/GIORNO DEL TRASPORTO FERROVIARIO IN EMILIA-ROMAGNA – TOTALE CONCESSE

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

8

CONFRONTO SCENARI PRIT/SITUAZIONE ATTUALE: SETTORE AUTOFILOVIARIO (1/2)

Le azioni nelle aree urbane previste dal PRIT riguardavano: il riequilibrio modale; la riduzione dei consumi dei carburanti; l’aumento dell’efficienza dei motori e dei coefficienti di occupazione dei

veicoli.

Sulla base della realizzazione di ciascuna delle citate azioni, era stato individuato un contributo di abbattimento dei consumi energetici per il conseguimento della riduzione delle emissioni inquinanti (-21% entro il 2010 dei consumi energetici associati alla mobilità urbana rispetto ai livelli del 1995, per il pieno perseguimento degli obiettivi di Kyoto).

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

9

CONFRONTO SCENARI PRIT/SITUAZIONE ATTUALE: SETTORE AUTOFILOVIARIO (2/2)

Al fine di perseguire tale obiettivo, le politiche di riequilibrio modale prevedevano i seguenti indicatori di risultato:

 incremento del 20%, rispetto al dato 1995 (quota modale del 15,6%),

dell’utenza sui bus nei capoluoghi di provincia e del 15% (4,2 % nel 1995) nei comuni con popolazione > 10.000 abitanti;  incremento del 20% dei viaggi in moto (ripartizione modale del 5,6% nel

1995);  aumento dell’uso della bicicletta del 40% nei capoluoghi (20,5% nel 1995),

del 30% nei comuni > 10.000 abitanti (29,2% nel 1995) e del 20% nei comuni piccoli (21,6% nel 1995).

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

10

CONSUMI ENERGETICI LEGATI AL TRASPORTO

Litri/1000

Fig. 20 Carburante erogato per tipo (com preso autostrade) (trend 1993-2004, L/1000) 2000000 1800000 1600000 1400000 1200000 1000000 800000 600000 400000 200000 0 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005

BENZINA SUPER L/1000 GASOLIO L/1000 METANO MC/1000

BENZINA SENZA PIOMBO L/1000 GPL L/1000

Lieve incremento (circa il 5%) carburante liquido erogato a livello regionale nel periodo 19972005, a fronte di un ruolo ancora marginale dei carburanti a minor impatto ambientale, GPL e metano.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

11

Milioni Pax

ANDAMENTO PASSEGGERI TRASPORTATI SETTORE AUTOFILOVIARIO (2001-2006)

260 255

Viaggiatori - Consuntivi 252,5

Viaggiatori - Obiettivo AdP

251,0

250

245,8 245 240

239,7 236,9

236,8

235 230 1,2%

-1,2%

3,8%

2,7%

-0,6%

225 220 215 210 205 200 2001

2002

2003

2004

2005

2006

I risultati 2005 e le proiezioni al 2006, interrompendo un triennio di relativa stagnazione del settore, denotano una seppur lieve ripresa della dinamica dei passeggeri trasportati, con un dato complessivo regionale stimato compreso tra i 251 e 253 Mln/anno e un tasso di crescita intorno al 6% rispetto al 2001. Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

12

VIAGGIATORI SERVIZIO URBANO (2001-2005)

210.000.000 205.152.270 205.000.000 199.748.459

200.000.000

195.000.000

192.718.832 191.256.949

190.548.418 190.000.000

185.000.000

180.000.000 2001

2002

2003

2004

2005

2005/2001 + 7,66 % Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

13

PARCO MOTO DEI 13 COMUNI DATO MEDIO (2000-2005)

comuni con pop>50.000 ab. (Dato medio)

50000

90000 80000

45000 82701

83471

83800

84353

84136

40000

84483

35000

70000

30000 25000

60000

20000 50000 40000

15000 10472

11630

12594

13456

14057

14862

10000 5000

30000

0 2000

2001

2002

2003

autovetture

2004

2005

2006

m otoveicoli

Il parco moto nei 13 maggiori Comuni della regione risulta mediamente aumentato dal 2000 al 2005 del 30%. Il parco autovetture risulta mediamente aumentato, nello stesso periodo, del 2%.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

14

RETE PISTE CICLABILI REGIONALE (2001-2006)

comuni con pop>50000 ab. 1400 1200 1000 800 600

1025

949

1084

1150

782 676 540

400 200 0 2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

Km piste ciclabili

I km di piste ciclabili (calcolate come km. per ogni senso di marcia, compresi i marciapiedi ciclabili) raddoppiano nei 13 maggiori comuni della regione nel periodo 2000-2006 passando dai 540 km del 2000 ai 1.150 del 2006. Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

15

CONFRONTO PREVISIONI PRIT/SITUAZIONE ATTUALE: AEROPORTI  Le opere previste nel PRIT 98 riguardanti gli aeroporti sono state tutte realizzate: 



l’allungamento della pista di Bologna (e l’interramento della linea ferroviaria) e di Forlì, il completamento della stazione passeggeri di Parma e l’allargamento della pista; la realizzazione di parcheggi multipiano, il completamento dell’aerostazione all’aeroporto Marconi di Bologna.

 Come da previsioni PRIT Bologna rimane l’aeroporto principale della Regione ma non ha più l’88% del traffico ma poco meno dell’80%. Le previsioni di aumento del traffico vanno corrette al rialzo: non 5 mln di passeggeri al 2010, in quanto tale risultato è stato superato nel 2006.

Anno

BOLOGNA

FORLI’

RIMINI

PARMA

TOTALE

1997

2.500.000

20.000

143.000

26.000

2.689.000

2006

4.000.000

650.000

320.000

120.000

5.090.000

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

+89 %

16

CONCLUSIONI

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

17

CONCLUSIONI (1/3)

 Rispetto alle previsioni individuate dal PRIT 98 emergono alcuni importanti obiettivi, quali ad esempio:

 il tema della sicurezza stradale;  la questione ambientale e l’inquinamento atmosferico;  il tema del risparmio energetico;  la criticità del settore logistica.

 Rispetto a quanto previsto dal PRIT in merito agli investimenti complessivi nel settore ferroviario appare, allo stato attuale, prioritario e possibile delineare un “Piano straordinario” volto alla riqualificazione e al potenziamento delle infrastrutture e dei servizi regionali.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

18

CONCLUSIONI (2/3) 

Si rende necessario gestire la pianificazione e la programmazione in maniera integrata, pena l’inefficacia degli strumenti utilizzati, verificando che ci sia coerenza tra programmazione generale e di settore. Inoltre, le scelte in merito alle infrastrutture ed i servizi dovranno tener conto del problema legato alla crescita territoriale.

 Fondamentale, pertanto, è l’integrazione, tra le reti di mobilità interne e quelle degli altri Paesi, in particolare dell’Europa, tra i diversi modi di trasporto e tra livelli, garantendo le migliori e più rapide connessioni per le lunghe percorrenze ma tendendo conto anche della mobilità di breve e media percorrenza. 

Una delle maggiori criticità, anche a fronte del mancato raggiungimento degli obiettivi del PRIT, è rappresentata dalla diversione modale, in un quadro dove sono sempre più accentuati i fenomeni di congestione e le problematiche ambientali ed energetiche. Il PRIT, infatti, affidava al trasporto merci su ferrovia un ruolo portante, ma ciò è difficile da attuare.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

19

CONCLUSIONI (3/3)

 Si rende inoltre necessario un confronto con le Linee guida relative al Piano generale della mobilità (previsto dalla legge finanziaria 2007), presentate dal Ministero dei Trasporti in prima versione l’8 novembre scorso, allo scopo di definire un quadro di priorità nazionali del settore. Efficienza, sicurezza, sostenibilità sono i requisiti basilari che devono caratterizzare il sistema della mobilità nazionale.  Occorre anche considerare il fatto che il Piano Energetico Regionale (PER) attribuisce un ruolo preciso e non esclusivo al settore trasporti, che va considerato in connessione al settore industria e a quello residenziale come incidenza sul problema dell’inquinamento.  Emerge inoltre la necessità di creare una maggiore relazione tra pianificazione e programmazione degli interventi, puntando anche a fonti di finanziamento alternative (quali ad esempio il project financing).  In conclusione, è necessario un rafforzamento delle politiche regionali di convergenza tra i diversi livelli istituzionali, al fine di coordinare le diverse misure ed azioni e realizzare politiche di enforcement.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Paolo Ferrecchi

20

Infrastrutture ferroviarie e servizi Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità Servizio Ferrovie

Maurizio Tubertini 23 Novembre 2007

21

ALCUNI DATI SULLE FERROVIE REGIONALI SITUAZIONE ATTUALE

Dal 2001 la Regione:  ha specifiche competenze sulla programmazione e l’amministrazione dei servizi ferroviari di interesse regionale: più16 milioni di treni*km all’anno di servizi su rete statale e regionale  è proprietaria di 350 km di rete che è stata ad essa trasferita, sui 1.400 km di rete che insiste sul nostro territorio  detiene la titolarità di più di 150 mezzi ferroviari ------------------------------------------------ 1.400 km di rete ferroviaria, di cui 350 km di proprietà regionale  260 stazioni ferroviarie (143 sono RFI Spa), di cui 250 in Emilia-Romagna, 10 fuori Regione Circa 900 treni/giorno Circa 40 milioni di passeggeri annui Circa 50.000 pendolari/giorno

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

22

PRINCIPALI DATI DI TRAFFICO FERROVIE REGIONALI

Treni*km/anno Treni*km/giorno Treni/giorno Posti*km/ anno Viaggiatori*km/ anno Viaggiatori trasportati/anno Percorso medio viaggiatori Lunghezza media corsa Occupazione media (vkm/ posti km) Carico medio (Vkm/trkm)

FER

ACT

ATC

ATCM

1.601.309 4.387 141

579.323 1.587 72

321.005 * 879 30

236.793 649 52

267.569.204 58.365.182 2.522.585

63.342.425 14.610.000 1.107.600

50.058.252 9.386.334 582.796

49.799.102 4.976.559 371.385

23

13

16

13

31

22

29

12

22%

23%

19%

10%

36

22

29

21

TOTALE 2.738.430 7.502 295 430.768.983 87.338.075 4.584.366

 Lunghezza media percorsa: ricavata dal rapporto tra i treni*km/giorno e i treni/giorno  Percorso medio viaggiatori: ricavato dal rapporto tra i viaggiatori*km/anno e i viaggiatori trasportati/anno

(*) Tratta Bologna-Casalecchio Garibaldi della linea Bologna-Vignola su rete RFI per 94.613 treni*km/anno

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

23

LA RETE FERROVIARIA REGIONALE

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

24

FONDI COMPLESSIVAMENTE ASSEGNATI PER SERVIZI FERROVIARI REGIONALI – ANNO 2007

 Per Contratti di Servizio e Contratti di Programma per la gestione delle infrastrutture ferroviarie: - trasferimenti statali: - risorse regionali: - TOTALE

Euro

102.173.764,15 Euro 4.500.000,00 (escluso IVA) Euro

106.673.764,15

 I fondi Statali sono praticamente invariati dal 1999. 

La riduzione dei corrispettivi per il non raggiungimento dei livelli di qualità minimi fissati dai Contratti di Servizio e le compensazioni regionali hanno consentito di avere dei servizi aggiuntivi rispetto a quelli trasferiti dallo Stato.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

25

INCREMENTO COMPLESSIVO DEI SERVIZI

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

26

MATERIALE ROTABILE ETÀ MEDIA DEL PARCO ROTABILE DELLE FERROVIE REGIONALI

 FER

 ACT



Locomotive Diesel



Locomotive Elettriche



Locomotive da manovra



Automotrici e rimorchiate



Locomotive Diesel



Automotrici e rimorchiate

ETA’ MEDIA MEZZI

28 anni

12 anni 25 ANNI

 ATCM



Elettromotrici e rimorchiate

35 anni

 ATC



Elettromotrici e rimorchiate

33 anni

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

27

STATO ATTUALE DELLE LINEE REGIONALI

A C T

A T C M

F E R

Rotaie

Traversine

Vmax

Carichi max

Trazione

Esercizio

Sistemi blocco

Reggio Sassuolo

50

Biblocco

70

20

Diesel

D.U.

Blocco contassi

Reggio Ciano

50

Mono blocco

70

18

Diesel

D.U.

Giunto tel.

Reggio Guastalla

50

Biblocco

70

20

Diesel

D.U.

Giunto tel

Modena Sassuolo

60

Mono blocco

60

16

Elettrica

D.U.

Blocco contassi

Ferrara Codigoro

50

Biblocco

90

20

Diesel

D.C.O. C.T.C.

Blocco contassi

Ferrara Suzzara

50

Mono blocco

120 90

20 22,5

Diesel (elettrica)

D.C.O. C.T.C.

Blocco contassi

Suzzara Parma

50

Biblocco

80

18

Diesel

D.U.

Giunto tel

Bologna

50

Mono-Bi Blocco

90

20

Diesel

D.C.O. C.T.C.

Blocco contassi

50

Biblocco

75

16

Diesel (elettrica)

D.C.O. C.T.C.

Blocco contassi

Portomaggiore

A T C

Casalecchio Vignola

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

28

CRESCITA PASSEGGERI Confronto dell’offerta e della domanda di trasporto ferroviario nelle 40 stazioni campione Anni 2006-2004-2002-2000

Treni a lunga percorrenza: Etr400, EuroCity, EuroNight, EuroStar, Espressi, InterCity Treni a breve percorrenza: Interregionali, Regionali, Diretti

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

29

CRESCITA PASSEGGERI (ESEMPI) 

La linea Bologna–Portomaggiore a seguito del collegamento con Bologna C.le e dell’intensificazione dei servizi, soprattutto sulla relazione Bologna-Budrio, ha avuto nel giro di pochi anni un notevole incremento di utenza.



La linea Modena–Sassuolo a seguito del collegamento con la stazione Modena C.le ha avuto un incremento del 54% degli utenti nel giro di pochi anni.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

30

PUNTUALITÀ TRENI REGIONALI

 Per i treni regionali con fascia di puntualità 0–5’, si rileva un miglioramento generalizzato rispetto al 2006 con in media 2-3 punti percentuale sopra gli standard regionali.

 Anche per i treni regionali con fascia di puntualità 0– 15’, si rileva un miglioramento generalizzato rispetto al 2006 con in media 2 punti percentuale sopra gli standard regionali.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

31

PUNTUALITÀ TRENI INTERREGIONALI

 Per i treni InterRegionali si rileva per la fascia di puntualità 0–15 un miglioramento generalizzato notevole rispetto al 2006 con taluni casi (inverno) di incremento della puntualità dell’8%. Nel 2007 si resta sempre al di spora degli standard regionali

 I singoli casi dei ritardi maggiori di 30’ sono in molti casi ridotti di 2/3 rispetto allo stesso periodo del 2006 e comunque con una media del 50% in meno.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

32

GLI INVESTIMENTI SU INFRASTRUTTURE FERROVIARIE REGIONALI E MATERIALE ROTABILE

Investimenti in corso sulle infrastrutture ferroviarie regionali e per il materiale rotabile dal 2002 Sono in corso di progettazione o di attuazione importanti interventi per potenziare e ammodernare le linee regionali, nell’ambito dell’Accordo di Programma sottoscritto nel 2002 dalla Regione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per una spesa complessiva di 188.231.497 milioni di Euro  122 Milioni di Euro, pari a circa il 65%, per interventi sulle infrastrutture,  la restante quota per il materiale rotabile.

I principali interventi sulle infrastrutture riguardano l’armamento ferroviario, la elettrificazione di alcune linee, il miglioramento dell’accessibilità e delle condizioni funzionali di interconnessione in alcune stazione, l’eliminazione di passaggi a livello.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

33

PRINCIPALI INTERVENTI IN CORSO

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

34

MATERIALE ROTABILE Gli investimenti effettuati di recente e/o in corso per il rinnovo del parco di Trenitalia Accordo “Progetto Qualità” sottoscritto tra Regione e FS il 20/10/00

Contributo unitario

Contributo totale

1.549.370,70

7.746.853,49

10 Loco 464

516.456,90

5.164.568,99

5 Composizioni carrozze UICX

826.331,04

4.131.655,19

5 Convogli TAF

Totale

17.043.077,67

Estensione accordo “Progetto Qualità” 7 Convogli tipo Minuetto

1.000.000,00

7.000.000,00

4 Convogli 2 piani

2.000.000,00

8.000.000,00

Totale

15.000.000,00

TOTALE 32.043.077,67 Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

35

GLI INVESTIMENTI SU INFRASTRUTTURE FERROVIARIE REGIONALI E MATERIALE ROTABILE

 Riguardo agli investimenti complessivi del settore ferroviario è già stato avviato un “Piano straordinario” per la riqualificazione e il potenziamento delle infrastrutture e dei servizi regionali.  Nell’ambito del Piano Straordinario sono, in particolare, previsti ulteriori investimenti per il rinnovo del Materiale Rotabile per circa 111 milioni di euro, così ripartiti:

• 60 milioni nell’ambito di un accordo sottoscritto con il Ministero dei Trasporti; • 15 milioni di fondo regionali; • 36 milioni con fondi FAS.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

36

I SERVIZI FERROVIARI Principali elementi caratterizzanti la situazione attuale:  Stato di incertezza sulle risorse nazionali e regionali.  Stato di incertezza sulle regole per la determinazione dei corrispettivi regionali da riconoscere il prossimo anno a Trenitalia.  Stato di incertezza sui forti disavanzi nel bilancio di Trenitalia.  In corso il perfezionamento del Contratto con il Consorzio risultato vincitore della gara per l’affidamento dei servizi di interesse regionale.  In corso uno studio condiviso con le amministrazioni locali sugli sviluppi nel triennio del servizio ferroviario.  Limitate possibilità di introdurre nuovi, significati servizi dal 9/12/2007, quindi sostanziale mantenimento di tutti i servizi del 2007.  Impossibilità sostanziale, per il momento, di avere delle nuove tracce e un servizio ferroviario integrato a causa anche dei forti ritardi nei lavori di realizzazione della linea AV/AC e delle limitazioni imposte dai lavori a Bologna C.le, che stanno generando una congestione lungo le linee ferroviarie principali.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

37

LE PROSPETTIVE FUTURE (COMPLETAMENTO AV/AC)  La grande occasione da non perdere già dal prossimo anno è quella di poter sfruttare, già da dicembre 2008, il completamento della tratta AV/AC BolognaMilano e, da dicembre 2009, della Bologna – Firenze.

Tale possibilità dovrà essere coadiuvata, per poter essere perseguita, da un incremento dei corrispettivi annui.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

38

LE PROSPETTIVE FUTURE

Atto di indirizzo triennale 2007-2009 in materia di programmazione e amministrazione del trasporto pubblico regionale Obiettivo più rilevante per i servizi ferroviari:  aumentare di almeno il 20% nel triennio, accompagnando le risorse nazionali con il massimo di risorse regionali che sarà possibile mettere a disposizione, collocandole prioritariamente dove la domanda è più accentuata (servizi diretti e interregionali, affiancati da servizi regionali potenziati intorno ai grandi centri urbani e da servizi interpolo più veloci). Tale ampliamento comporterà un incremento dei corrispettivi annui per almeno 20 Milioni di Euro, in aggiunta ai circa 94 Milioni attualmente erogati, da perseguire nell’arco del primo triennio del Contratto di Servizio che deriverà dalla procedura di gara già conclusa.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

39

LE PROSPETTIVE FUTURE

 Lo studio in corso per l’analisi ed aggiornamento del quadro programmatico-progettuale

del servizio ferroviario in ambito regionale e per la definizione dell’orario ferroviario attuativo, prefigura tre scenari temporali di esercizio, per un incremento progressivo della produzione chilometrica nell’intero bacino regionale, ipotizzato in circa il 50% dell’attuale offerta. Il 20% nei prossimi tre anni.  Andrà attuata una distribuzione dell’incremento sui vari bacini (per Bologna vedasi Accordo SFM).  Andrà perseguito altresì un cadenzamento dei servizi IC con cadenzamento a 30’ sulla dorsale principale.

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

40

SCENARI EVOLUTIVI Gli scenari evolutivi oggetto dell’analisi si riferiscono e sono sub-ordinati ai tempi previsti per i rilasci infrastrutturali individuati di seguito. Indicativamente la progettazione riguarda un incremento complessivo della produzione chilometrica pari a circa il 50% rispetto all’attuale (che ammonta indicativamente a 16.200.000 Treni+km) e traguarda un orizzonte temporale compreso tra la fine del 2008 e il 2015. SCENARIO

FASE ATTUATIVA AV/AC e INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE

INCREMENTO DEL SERVIZIO RISPETTO ALL'OFFERTA ATTUALE (Δ% Treni*km/anno)

1

SERVIZI CHE TENGANO CONTO DELLA DISPONIBILITA' DELLA TRATTA MILANO - PIACENZA E DEL RADDOPPIO DELLA LINEA BOLOGNA VERONA NELLA TRATTA BOLOGNA - CREVALCORE (SAN FELICE SUL PANARO)

~ +-10%

2

SERVIZI CHE TENGANO CONTO DELLA DISPONIBILITA' DELLA TRATTA PIACENZA - BOLOGNA E DEL COMPLETO RADDOPPIO DELLA LINEA BOLOGNA - VERONA

~ +-10%

3

SERVIZI CHE TENGANO CONTO DEL COMPLETAMENTO DEI LAVORI DEL NODO DI BOLOGNA, DEI LAVORI SFM DI BOLOGNA E DEGLI ALTRI LAVORI IN TERRITORIO SIA EMILIANO SIA ROMAGNOLO

~ +-30%

INCREMENTO COMPLESSIVO ~ + 50%

~

La reale fattibilità per l’implementazione dei potenziamenti individuati dovrà essere verificata in fase di progettazione dell’orario con le Imprese Ferroviarie ed in ogni caso sarà subordinata al rispetto degli impegni sui rilasci infrastrutturali da parte dei Gestori delle Infrastrutture. Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Maurizio Tubertini

41

Infrastrutture stradali

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità Servizio infrastrutture viarie ed intermodalità

Marina Cristina Baldazzi 23 Novembre 2007 42

STATO DI FATTO

CRITICITÀ

PROSPETTIVE

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

43

STATO DI FATTO

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

44

INQUADRAMENTO GENERALE

Quadro grandi infrastrutture Emilia-Romagna

TIBRE CAMPOGALLIANO - SASSUOLO E55 - E45 FERRARA - COMACCHIO CISPADANA autostrada regionale CISPADANA prosecuzione PASSANTE DI BOLOGNA VARIANTE DI VALICO BRETELLA DI CASTELVETRO Capoluoghi Province Capoluoghi Regioni Rete Autostradale Rete Nazionale e Regionale

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

45

IL PROCESSO DI DECENTRAMENTO

D. Lgs. n° 112/98  si inserisce nel processo di decentramento e autonomie iniziato negli anni

’70 con l’elezione dei Consigli Regionali e l’adozione di Statuti, proseguito negli anni ’90 con la L. 142/90 “Ordinamento degli Enti Locali”, la L. 59/97 “Legge Bassanini” e L. 127/97 “Legge Bassanini bis” per giungere nel 2001 alla riforma del Titolo V della Costituzione.  In attuazione delle “Leggi Bassanini” vengono emanati il D.Lgs. 422/97, il

D.Lgs. 112/98 e la L.R. 12/01 articolo 2 “Riforma del Sistema Regionale e Locale” (modifiche al Capo VI del Titolo VI della L.R. 3/1999)

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

46

IL PROCESSO DI DECENTRAMENTO

D. Lgs. n° 112/98 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59“ IL 1° OTTOBRE 2001 AVVIENE IL TRASFERIMENTO DI PARTE DELLA RETE STRADALE NAZIONALE ALLE PROVINCE

COORDINAMENTO REGIONE

ANAS

3000 KM in E.R.

-

2000 KM

2000 km Rete di interesse regionale

PROVINCE

7500 KM

+

2000 KM

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

47

FUNZIONI DELLA REGIONE

Programmazione nuovi interventi

Autostrade regionali

• riqualificazione • ammodernamento

• programmazione

• sviluppo

• attuazione

Sicurezza stradale Contributi per interventi volti al miglioramento

• grande infrastrutturazione della rete regionale

Manutenzione straordinaria

Coordinamento tecnico

Finanziamenti sulla rete di interesse regionale

delle Province

Linee Guida per la manutenzione delle infrastrutture stradali Linee Guida per la progettazione integrata delle infrastrutture stradali

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

48

IL NUOVO ASSETTO DELLA RETE

PIACENZA FERRARA

PARMA

MODENA REGGIO EMILIA

BOLOGNA RAVENNA

FORLI’ CESENA RIMINI

Rete autostradale

Rete stradale di interesse nazionale

Rete stradale oggetto di trasferimento

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

49

LA RETE STRADALE NEL PRIT

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

50

LA RETE STRADALE DI INTERESSE REGIONALE

RETE DI INTERESSE REGIONALE_Grande Rete AUTOSTRADE AUTOSTRADE – SUPERSTRADE (progetti) STRADE STATALI CISPADANA. PEDEMONTANA ED EXSS (ora SP) PASSANTE DI BOLOGNA RETE DI INTERESSE REGIONALE_Principale Rete di Base STRADE STATALI EXSS (ora SP) STRADE PROVINCIALI RETE DI INTERESSE REGIONALE_Ulteriore Viabilità Viabilità Statale EXSS (ora SP) STRADE STATALI

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

51

PROGRAMMA TRIENNALE REGIONALE

Assegnazioni effettuate - dal 2002 al 2007 - Dettaglio per Sistema SISTEMA CISPADANO

RESTANTE VIABILITA’ DI INTERESSE REGIONALE

RER

€ 60.553.241,54

RER

€ 42.854.129,47

COFIN.

€ 1.700.000,00

COFIN.

€ 29.029.260,37

TOT.

€ 62.253.241,54

TOT.

€ 71.883.389,84

SISTEMA PEDEMONTANO

13%

11% 16%

45%

SISTEMA DELLE TANGENZIALI E ACCESSIBILITA’ URBANE

RER

€ 68.330.553,86

COFIN.

€ 21.632.930,24

TOT.

€ 89.963.484,10

15% INTERVENTI FINALIZZATI ALLA SICUREZZA RER

€ 56.643.912,55

RER

€ 162.671.359,12

COFIN.

€ 26.051.152,46

COFIN.

€ 81.855.861,03

TOT.

€ 82.695.065,01

TOT.

€ 244.527.220,15

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

52

PROGRAMMA TRIENNALE REGIONALE

Assegnazioni effettuate - dal 2002 al 2007 - Dettaglio per Rete Stradale

350.000.000

300.000.000

Importo in €

250.000.000

GRANDE RETE 200.000.000

150.000.000

RETE DI BASE

100.000.000

50.000.000

0 2002

2003

2004

2005

Anno finanziamento

2007

totale complessivo

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

53

PROGRAMMA TRIENNALE REGIONALE

Finanziamenti finalizzati alla Manutenzione Straordinaria sulla rete di interesse regionale

2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001 0

2.000.000 4.000.000 6.000.000 8.000.000 10.000.000 12.000.000 14.000.000 16.000.000 18.000.000 20.000.000

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

54

CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA STRADALE

160.000.000,00

IMPORTI REGIONE IMPORTI STATO

140.000.000,00

120.000.000,00

REGIONE + COFIN. STATO + COFIN.

100.000.000,00

80.000.000,00

IMPORTO COMPLESSIVO

60.000.000,00

STATO / REGIONE 40.000.000,00

IMPORTO

20.000.000,00

COMPLESSIVO STATO / REGIONE +

0,00 1993

1996

1999

RISORSE REGIONALI (L.R. 30/92)

2003

2003

2005

totale complessivo

COFINANZIAMENTI

RISORSE STATALI (P.N.S.S.)

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

55

CRITICITÀ

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

56

ATTUAZIONE RETE AUTOSTRADALE NAZIONALE TREVISO

BERGAMO

MILANO

BRESCIA

VICENZA VERONA

LODI PAVIA

PADOVA

VENEZIA

CREMONA ROVIGO

MANTOVA PIACENZA

FERRARA PARMA MODENA REGGIO EMILIA

GENOVA

BOLOGNA

RAVENNA

LEGENDA LEGENDA In In corso corso di di approvazione approvazione In In avvio avvio

FORLI’ FORLI’ LA SPEIZA

CESENA MASSA PISTOIA PRATO

Concluse Concluse Programmate Programmate

RIMINI

PESARO

LUCCA

PISA

FIRENZE

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

57

A.N.A.S. PIANI TRIENNALI

OPERE ANAS MONITORATE DI IMPORTO > 5,000 M€ lavori conclusi da ANAS n. 30 di cui n. 8 hanno subito una rescissione contrattuale e riaffidamento ad altra impresa Totale lavori conclusi

Totale lavori monitorati

34

lavori conclusi da Enti Locali n. 4

di cui n. 2 hanno subito una rescissione contrattuale durante la gestione ANAS

a gestione ANAS n. 19

con avanzamento lavori n. 8

59

senza avanzamento lavori n. 11 di cui n. 8 hanno subito la rescissione contrattuale Totale lavori in corso

25

a gestione Province n. 6

con avanzamento lavori n. 3 di cui n. 2 hanno subito una rescissione contrattuale durante la gestione ANAS senza avanzamento lavori n.3

PROVINCE

EELL

4

25

6

IN CORSO

34

19 ANAS

CONCLUSI

30

Durata media 6 anni ANAS

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

58

PROGRAMMI TRIENNALI DI INTERVENTO

Assegnazioni effettuate dal 2002 al 2007 200.000.000,00 180.000.000,00 160.000.000,00 140.000.000,00 importo Stato - Regione

120.000.000,00

cofinanziamenti

100.000.000,00

costo complessivo

80.000.000,00

trasferimenti statali

60.000.000,00 40.000.000,00 20.000.000,00 0,00 2002

2003

2004

2005

2006

2007

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

59

PROGRAMMATO E ASSEGNATO RER

Oggetto

Costo totale

Interventi programmati nel periodo 2002 - 2009 (*)

Importo a carico Regione

Cofinanziamenti

(*) importi aggiornati in base alle assegnazioni effettive

927.208.330,30

643.376.871,35

283.831.458,95

Interventi finanziati nel periodo 2002-2007 (n. 120) di cui: interventi in progettazione (n. 40) interventi avviati (n.29) interventi conclusi (n. 51)

551.322.400,64 195.340.297,91 205.195.566,17 150.786.536,56

391.053.196,54 165.603.667,17 140.799.360,38 84.650.168,99

160.269.204,10 29.736.630,74 64.396.205,79 66.136.367,57

Interventi da realizzare al traguardo di Piano

375.885.929,66

252.323.674,81

123.562.254,85

61% Interventi finanziati 39% Interventi da realizzare

Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di Mobilità – Marina Cristina Baldazzi

60

Related Documents