Libretto

  • May 2020
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View Libretto as PDF for free.

More details

  • Words: 1,802
  • Pages: 9
MEMORIA DEL BATTESIMO Fratelli e sorelle,ci siamo riuniti con gioia nella casa del Signorenel giorno in cui Alessandro e Alessandraintendono formare la loro famiglia.In quest'ora di particolare graziasiamo loro vicini con l'affetto,con l’amicizia e la preghiera fraterna.Ascoltiamo attentamente insieme con lorola Parola che Dio oggi ci rivolge.In unione con la santa Chiesasupplichiamo Dio Padre,per Cristo Signore nostro,perché benedica questi suoi figliche stanno per celebrare il loro Matrimonio,li accolga nel suo amoree li costituisca in unità.Facciamo ora memoria del Battesimo,nel quale siamo rinati a vita nuova.Divenuti figli nel Figlio,riconosciamo con gratitudine il dono ricevuto,per rimanere fedeli all'amore a cui siamo stati chiamati. Padre,nel Battesimo del tuo Figlio Gesù al fiume Giordanohai rivelato al mondo l'amore sponsale per il tuo popolo.Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.Cristo Gesù,dal tuo costato aperto sulla Crocehai generato la Chiesa,tua diletta sposa.Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.Spirito Santo,potenza del Padre e del Figlio,oggi fai risplendere in Alessandro e Alessandrala veste nuziale della Chiesa.Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie.

Dio onnipotente,origine e fonte della vita,che ci hai rigenerati nell'acquacon la potenza del tuo Spirito,ravviva in tutti noi la grazia del Battesimo,e concedi a Alessandro e Alessandra un cuore libero e una fede ardenteperché, purificati nell'intimo,accolgano il dono del Matrimonio,nuova via della loro santificazione.Per Cristo nostro Signore.Amen. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace interra agli uomini di buona volonta’. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa. Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, Tu che togli i peccati del mondo, abbi pieta’ di noi; Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pieta’ di noi. Perche’ tu solo il Santo, Tu solo il Signore, Tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen.

viva con lei in piena comunione,la riconosca partecipe dello stesso dono di grazia,la onori come uguale nella dignità,la ami sempre con quell'amorecon il quale Cristo ha amato la sua Chiesa.Ti preghiamo, Signore,affinché questi tuoi figli rimangano uniti nella fedee nell'obbedienza ai tuoi comandamenti;fedeli a un solo amore,siano esemplari per integrità di vita;sostenuti dalla forza del Vangelo,diano a tutti buona testimonianza di Cristo.[Sia feconda la loro unione,diventino genitori saggi e fortie insieme possano vedere i figli dei loro figli].E dopo una vita lunga e serenagiungano alla beatitudine eterna del regno dei cieli.Per Cristo nostro Signore.Amen.

LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA Pr 2,1-9Inclina il tuo cuore alla prudenza. Dal libro dei Proverbi Figlio mio, se tu accoglierai le mie parole e custodirai in te i miei precetti, tendendo il tuo orecchio alla sapienza, inclinando il tuo cuore alla prudenza, se appunto invocherai l’intelligenza e chiamerai la saggezza, se la ricercherai come l’argento e per essa scaverai come per i tesori, allora comprenderai il timore del Signore e troverai la scienza di Dio, perché il Signore dà la sapienza, dalla sua bocca esce scienza e prudenza. Egli riserva ai giusti la sua protezione, è scudo a coloro che agiscono con rettitudine, vegliando sui sentieri della giustizia e custodendo le vie dei suoi amici. Allora comprenderai l’equità e la giustizia, la rettitudine con tutte le vie del bene.Parola di Dio Rendiamo grazie a Dio.

SALMO Sal 111 Beato chi cammina nelle vie del Signore. Beato l’uomo che teme il Signore e trova grande gioia nei suoi comandamenti. Potente sulla terra sarà la sua stirpe, la discendenza dei giusti sarà benedetta. Beato chi cammina nelle vie del Signore. Spunta nelle tenebre come luce per i giusti, buono, misericordioso e giusto. Felice l’uomo pietoso che dà in prestito, amministra i suoi beni con giustizia. Egli non vacillerà in eterno: il giusto sarà sempre ricordato. Beato chi cammina nelle vie del Signore. Non temerà annunzio di sventura, saldo è il suo cuore, confida nel Signore. Egli dona largamente ai poveri, la sua giustizia rimane per sempre, la sua potenza s’innalza nella gloria. Beato chi cammina nelle vie del Signore.

SECONDA LETTURA Dalla lettera di San Paolo apostolo ai Colossesi

Rivestitevi dunque, come amati di Dio, santi e diletti, di sentimenti di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza; sopportandovi a vicenda e perdonandovi scambievolmente, se qualcuno abbia di che lamentarsi nei riguardi degli altri. Come il Signore vi ha perdonato, così fate anche voi. Al di sopra di tutto poi vi sia la carità, che è il vincolo di perfezione. E la pace di Cristo regni nei vostri cuori, perché ad essa siete stati chiamati in un solo corpo. E siate riconoscenti! La parola di Cristo dimori tra voi abbondantemente; ammaestratevi e ammonitevi con ogni sapienza, cantando a Dio di cuore e con gratitudine salmi, inni e cantici spirituali. E tutto quello che fate in parole ed opere, tutto si compia nel nome del Signore Gesù, rendendo per mezzo di lui grazie a Dio Padre.

ALLELUIA Canto al Vangelo (Gv 15,5) Alleluia, alleluia. Io sono la vite, voi i tralci, dice il Signore; chi rimane in me porta molto frutto. Alleluia.

LITURGIA EUCARISTICA BENEDIZIONE NUZIALE Fratelli e sorelle, invochiamo con fiducia il Signore, perché effonda la sua grazia e la sua benedizione su questi sposi che celebrano in Cristo il loro Matrimonio: egli che li ha uniti nel patto santo per la comunione al corpo e al sangue di Cristo li confermi nel reciproco amore.O Dio, con la tua onnipotenzahai creato dal nulla tutte le cosee nell'ordine primordiale dell'universohai formato l'uomo e la donna a tua immagine,donandoli l'uno all'altrocome sostegno inseparabile,perché siano non più due,ma una sola carne;così hai insegnatoche non è mai lecito separareciò che tu hai costituito in unità.O Dio, in un mistero così grandehai consacrato l'unione degli sposie hai reso il patto coniugalesacramento di Cristo e della Chiesa.O Dio, in te, la donna e l'uomo si uniscono,e la prima comunità umana, la famiglia,riceve in dono quella benedizioneche nulla poté cancellare,né il peccato originalené le acque del diluvio.Guarda ora con bontà questi tuoi figliche, uniti nel vincolo del Matrimonio,chiedono l'aiuto della tua benedizione:effondi su di loro la grazia dello Spirito Santoperché, con la forza del tuo amorediffuso nei loro cuori,rimangano fedeli al

patto coniugale.In questa tua figlia Alessandradimori il dono dell'amore e della pacee sappia imitare le donne santelodate dalla Scrittura.Alessandro, suo sposo

PREGHIERA DEI FEDELI E INVOCAZIONE DEI SANTI Ora, in comunione con la Chiesa del cielo,invochiamo l'intercessione dei santi. Santa Maria, Madre di Dio, Santa Maria, Madre della Chiesa, Santa Maria, Regina della famiglia, San Giuseppe, Sposo di Maria, Santi Angeli di Dio, Santi Gioacchino e Anna, Santi Zaccaria ed Elisabetta, San Giovanni Battista, Santi Pietro e Paolo, Santi Apostoli ed Evangelisti, Santi Martiri di Cristo, Santi Aquila e Priscilla, Santi Mario e Marta, Santa Monica, San Paolino, Santa Brigida, Santa Rita, Santa Francesca Romana, San Tommaso Moro, Santa Giovanna Beretta Molla, San Alessandro, Santa Alessandra, San Floriano, Santi e Sante tutti di Dio,

prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi pregate per noi pregate per noi pregate per noi prega per noi pregate per noi pregate per noi pregate per noi pregate per noi pregate per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi prega per noi pregate per noi

Effondi, Signore, su Alessandro e Alessandralo Spirito del tuo amore,perché diventino un cuore solo e un'anima sola:nulla separi questi sposi che tu hai unito,e, ricolmati della tua benedizione, nulla li affligga.Per Cristo nostro Signore.Amen.

VANGELO Gv 15,1-8Chi rimane in me e io in lui, fa molto frutto Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già mondi, per la parola che vi ho annunziato. Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può far frutto da se stesso se non rimane nella vite, così anche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e si secca, e poi lo raccolgono e lo gettano nel fuoco e lo bruciano. Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli”.Parola del Signore

LITURGIA DEL MATRIMONIO Carissimi Alessandro e Alessandra,siete venuti insieme nella casa del Padre,perché la vostra decisione di unirvi in Matrimonioriceva il suo sigillo e la sua consacrazione,davanti al ministro della Chiesa e davanti alla comunità.Voi siete già consacrati mediante il Battesimo:ora Cristo vi benedice e vi rafforza con il sacramento nuziale,perché vi amiate l’un l'altro con amore fedele e inesauribilee assumiate responsabilmente i doveri del Matrimonio.Pertanto vi chiedo di esprimere davanti alla Chiesale vostre intenzioni. Alessandro e Alessandra,siete venuti a celebrare il Matrimoniosenza alcuna costrizione, in piena libertà e consapevolidel significato della vostra decisione?Gli sposi rispondono: Sì.Siete disposti, seguendo la via del Matrimonio,ad amarvi e a onorarvi l’un l'altro per tutta la vita?Gli sposi rispondono: Sì. Siete disposti ad accogliere con amorei figli che Dio vorrà donarvie a educarli secondo la legge di Cristo e della sua Chiesa?Gli sposi rispondono: Sì. Se dunque è vostra intenzione unirvi in Matrimonio,datevi la mano destraed esprimete davanti a Dio e alla sua Chiesail vostro consenso. Lo sposo si rivolge alla sposa con queste parole:Io Alessandro, accolgo te, Alessandra, come mia sposa.Con la grazia di Cristoprometto di esserti fedele sempre,nella gioia e nel dolore,nella salute e nella malattia,e di amarti e onorartitutti i giorni della mia vita.

La sposa si rivolge allo sposo con queste parole:Io Alessandra, accolgo te, Alessandro, come mio sposo.Con la grazia di Cristoprometto di esserti fedele sempre,nella gioia e nel dolore,nella salute e nella malattia,e di amarti e onorartitutti i giorni della mia vita. Il Signore onnipotente e misericordiosoconfermi il consensoche avete manifestato davanti alla Chiesae vi ricolmi della sua benedizione.L’uomo non osi separare ciò che Dio unisce.Amen. Signore, benedici questi anelli nuziali:gli sposi che li porterannocustodiscano integra la loro fedeltà,rimangano nella tua volontà e nella tua pacee vivano sempre nel reciproco amorePer Cristo nostro Signore.Amen. Lo sposo, mettendo l’anello al dito anulare della sposa, dice: Alessandra, ricevi questo anello,segno del mio amore e della mia fedeltà.Nel nome del Padre e del Figlioe dello Spirito Santo.Quindi la sposa, mettendo l'anello al dito anulare dello sposo, dice:Alessandro, ricevi questo anello,segno del mio amore e della mia fedeltà.Nel nome del Padre e del Figlioe dello Spirito Santo.

Related Documents

Libretto
May 2020 18
Libretto
April 2020 27
Libretto
June 2020 22
Suessical Libretto
April 2020 18
Libretto 20092010
June 2020 50
Libretto-def.pdf
June 2020 5