Cap.1,2,3 - 22 Giu

  • July 2020
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View Cap.1,2,3 - 22 Giu as PDF for free.

More details

  • Words: 11,081
  • Pages: 47
Capitolo 1: L’archeologia dei paesaggi.

“…Ci sono almeno tre categorie di paesaggi: uno del passato; uno del presente che sta ingiallendo; e uno del sogno…” (P.P.Pasolini)

1.1 Cos’è il paesaggio?

L’archeologia dei paesaggi è quella disciplina che tenta di ricostruire i paesaggi del passato e il loro stratificarsi, a seconda del periodo storico. Viene a questo punto doveroso domandarsi che cosa si voglia, o si possa, intendere con il termine paesaggio. È questo un dibattito assai acceso,

che inizia

dall’accezione del termine e passa alla funzione che gli si vuole attribuire. Quando si parla di paesaggio, generalmente si intende quella porzione di territorio racchiusa dallo sguardo dell’osservatore. L’idea di paesaggio risulta definita nell’oggettività dei caratteri fisici del territorio e nella soggettività dei modi con cui tali caratteri vengono recepiti, in relazione alle differenti articolazioni culturali.1 Da questo nasce l’ambiguità di

1

Cfr. M. Venturi Ferriolo: Etiche del paesaggio relazionato, nell’ambito del convegno La morte del paesaggio naturale, Bologna, 24-29 giugno 2002

1

riconoscere il paesaggio nel suo valore estetico, svincolato dal territorio e dalle ragioni (politiche, economiche, sociali e storiche), che ne hanno determinato il suo particolare assetto fisico. Vi è un’innegabile necessità di definire il paesaggio, partendo da come è stato definito nella Conferenza di Rio nel 1992:

«Area problematica dei luoghi plurali della terra, in cui si concentrano la crescente omologazione tecnica e l’evoluzione naturale e genetica».

Questa definizione attribuisce al paesaggio un ruolo fondamentale “in quanto fattore di equilibrio tra patrimonio naturale e culturale, riflesso dell’identità e della diversità europea risorsa economica creatrice di posti di lavoro e legata allo sviluppo di un turismo sostenibile”. Ecco come viene sancito successivamente dalla Convenzione Europea del paesaggio2:

«”Landscape” means an area, as perceived by people, whose character is the result of the action and interaction of natural and/or human factors (Convenzione europea del paesaggio, versione ufficiale in inglese del Consiglio d'Europa, Articolo 1) ». ("Paesaggio" designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle persone, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni).

Il paesaggio è oggi visto secondo una percezione dinamica, frutto delle trasformazioni antropiche; lo si identifica come bene culturale a carattere identitario. 2

La convenzione europea del paesaggio è stata stipulata fra gli stati membri dell’Unione Europea il 20 ottobre 2000; offre la definizione di paesaggio, dispone provvedimenti in tema di riconoscimento e tutela, viene riconosciuta la sua importanza culturale, sociale, storica e ambientale.

2

Ma non è sempre stato così: nella costituzione dell’idea moderna di paesaggio esiste una forte relazione tra idea di paesaggio e le sue immagini. Giorgio Bertone ha scritto: «L’idea di paesaggio in Occidente nasce e si mantiene legata all’esperienza culturale di vedere qualcosa non direttamente, ma con la mediazione di una cornice, vera o finta»3. Da qui le due principali forme di rappresentazione: quella pittoresca (dalla veduta pittorica alla fotografia) e quella topografica (dalla cartografia all’aerofotogrammetria). La percezione del paesaggio e il modo di rappresentarlo o descriverlo, ha avuto successioni non troppo dissimili fra le varie età storiche: in epoca romana era più legata al concetto di mirabilia oppure alla utilitas. Per il primo caso non possiamo dimenticare Tito Livio4, che nel descrivere i laghi presso Mantova, paragona il loro colore a quello del sangue. Per quanto riguarda l’utilitas, possiamo ricordare autori latini come Polibio5 o Strabone6 che nel commentare la pianura Padana ne sottolineano, oltre alla vastità, la grande ubertosità. È quindi un’ottica opportunistica, che si concentra sulle fertili pianure, tralasciando i rilievi; vi è anche un interesse per le acque, prettamente economico, in quanto viste come un rapido ed economico mezzo di trasporto. In questa visione, il paesaggio diventa un interlocutore con cui confrontarsi nel momento in cui si devono progettare e costruire infrastrutture: avveniva un’interazione dialettica tra dato naturale e dato antropico. Nelle epoche successive, la vera novità nella rappresentazione del paesaggio sta nella scoperta della prospettiva e del maggior dettaglio: da Giotto a Leonardo si è passati da una pars pro toto ad uno studio dettagliato del particolare attraverso l’aria e la luce, ma il significato recondito non mutava rispetto a quella meraviglia che rimarrà nella pittura occidentale per molti secoli ancora. 3

G. Bertone, Lo sguardo escluso. L’idea di paesaggio nella letteratura occidentale, Interlinea, Novara, 2000. Cfr. Tito Livio, Ab urbe condita, XXIV,10. 5 Cfr. Polibio, Storie, II 14,7 e 15,1-7. 6 Cfr. Strabone, Geografia, V, 1, 12, c218. 4

3

Spostandoci in ambito geografico, la figura di riferimento è Alexandrer von Humboldt, una delle figure decisive per la formulazione del moderno concetto di paesaggio. Nel suo diario del viaggio compiuto ad inizio Ottocento in Sudamerica7, vi sono accenni di un interessamento alla geografia, alla zoologia, alla botanica, alla geologia. La descrizione del mondo fisico fa ancora ricorso all’estetica, ma l’immagine pittoresca, quella geografica e quella geometrica tendono a sovrapporsi; pittoresco e scienza quindi coesistono. Von Humboldt chiamò "paesaggi" degli insiemi di elementi naturali e umani comprendenti terre, acque, piante e animali, intuendo la presenza di una "logica" che ne sottendeva l'organizzazione, i legami reciproci ed il perenne divenire. Un altro importante resoconto di viaggio è quello di Claude Lévi-Strauss, che in “Tristi Tropici” sancisce l’addio allo sguardo sul paesaggio, a favore di un discorso sull’invisibile. Scrive: «Fra qualche secolo, in questo stesso luogo, un altro esploratore altrettanto disperato, piangerà la sparizione di ciò che avrei potuto vedere e che mi è sfuggito. Vittima di una doppia incapacità, tutto quel che vedo mi ferisce, e senza tregua mi rimprovero di non guardare abbastanza .8 È come se il viaggio attraverso la rappresentazione del paesaggio si concludesse con l’attestazione di cecità. Vale la pena a questo punto fare una distinzione fra paesaggio, ambiente e territorio. Il paesaggio dovrebbe suggerire dei minimi comuni denominatori di omogeneità quali i fattori naturali, anche fra aree geograficamente separate; l’ambiente indicherebbe la presenza di fattori naturali e antropici, strettamente correlati per intrinseche caratteristiche e con limiti spaziali ben definiti; il territorio sarebbe invece il risultato di una particolare e

7 8

A.von Humboldt, Voyage aux régions équinoxiales du Nouveau Continent. C. Lévi-Strauss, Tristi tropici, Milano: Il Saggiatore, 1960; n. ed. Mondadori, Milano, 1988

4

stretta dialettica all’interno dell’ambiente, ma è anche un’area più o meno ampia, afferente, dal punto di vista amministrativo e giuridico, a un centro direzionale.9 Non dobbiamo dimenticarci delle diverse concezioni del termine paesaggio secondo il taglio specifico delle diverse analisi. 

Paesaggio come immagine artistica, legato alla percezione visiva diretta, di chiaro stampo estetico.



Paesaggio come fattore fisico, che interviene nell’evoluzione delle proprie forme precipue.



Paesaggio antropico, dimensione organizzata del territorio nel passato, presente e futuro, riflesso di coloro che vi vivono.



Paesaggio come risorsa estetica, che favorisce una migliore qualità della vita.



Paesaggio come ecologia, cioè l’insieme delle componenti fisiche e biotiche, causa e conseguenza delle molteplicità dei processi ecologici, che condizionano le parti costituenti il paesaggio stesso.



Paesaggio del diritto, con tutte le disquisizioni che ne possono derivare.



Paesaggio economico, come oggetto di sfruttamento, ma anche di tutela.



Paesaggi architettonico, come oggetto da progettare, costruire, pianificare.

Ai giorni nostri i criteri di approccio e lettura del territorio risultano del tutto rivoluzionati rispetto all’hic et nunc dei secoli passati: si è capovolto il processo conoscitivo antico, che presupponeva realtà tangibili per ricavarne codici di lettura. Odiernamente si preferisce il codice, per ottenere in un secondo momento concreti riscontri sul terreno. Ma il nostro obiettivo è comprendere l’oggetto di studio dell’archeologia del paesaggio, il quale, può essere identificato come il punto d’incontro fra questa materia e 9

G. Rosada, Linee preliminari per lo studio della topografia antica, Aa 2004-05

5

l’archeologia stratigrafica: gli attori che intervengono in un ambito a piccola scala, ad esempio la costruzione di muri, buche, le cui azioni vengono definite Unità stratigrafiche, su una scala più ampia sono gli stessi attori che recinsero campi, costruirono case, villaggi e città, cioè compirono quei gesti che possono essere definiti come Unità topografiche.

6

Capitolo 2: Breve storia degli studi ragionata.

Fatto un rapido excursus sul significato di paesaggio, è doveroso a questo punto entrare nel vivo della materia. Il mio obiettivo sarà quello di tracciare delle metodologie operative che nel corso dei secoli si sono succedute e che possono essermi d’aiuto. Anche se non si può parlare di archeologia dei paesaggi andando troppo indietro nel tempo, è comunque importante ravvisare dei metodi d’approccio ai paesaggi antichi, che sono presenti nel percorso della storia dell’uomo.

2.1 Dall’Umanesimo all’Illuminismo: il paesaggio in rovine. Il paesaggio in rovine, da sempre noto nello scenario dell’uomo, ha trovato nell’Umanesimo la sua prima definizione e rappresentazione: i molti dipinti o disegni raffiguranti resti romani. Tra i primi autori di questo genere possiamo ricordare il Vasari, Michelangelo e gli allievi della scuola del Ghirlandaio. 7

La visibilità dei singoli monumenti era data dalla vicinanza ai tracciati viari, che insistevano ancora in larga misura, come del resto accade tutt’oggi, sulla rete stradale romana, in quanto si è notato che la prospettiva dei vari disegni era generata dall’asse del percorso dei viaggiatori antichi. L’interesse primo di Michelangelo e del Vasari era lo studio delle tecniche architettoniche romane; quando, qualche tempo dopo, alla rappresentazione delle strutture cominciarono a sovrapporsi edere ed acanti in quantità, l’interpretazione storica del paesaggio in rovine cominciò a eclissarsi e la visione prevalentemente estetica ebbe il sopravvento10. Era iniziata l’epoca dei Grand Tour, il viaggio era divenuto necessario alla formazione dei rampolli dell’aristocrazia europea. Tra questi possiamo ricordare i francesi che fondarono nella seconda metà del Seicento l’Accademia di Francia. Essi, fra i quali il più famoso fu Montaigne, continuarono gli studi architettonici di Michelangelo. È giunto ora il momento di parlare dei voyage pittoresque dell’abate di Saint-Non11, resoconto di un viaggio svolto nel Mezzogiorno a metà Settecento; con il contributo di illuminati disegnatori tracciò il rilievo dell’impianto urbanistico di Metaponto, basandosi sulla diversa crescita del grano. Ciò era già stato teorizzato da W.Camden nel primo Seicento e messo in pratica un secolo dopo dalla Society of Antiquaries. Si erano poste le basi per la moderna foto interpretazione tramite delle sperimentali tecniche interpretive di crop-marks. Nel Seicento e nel Settecento possiamo quindi trovare un insieme vario di componenti nella ricerca, ma in fase embrionale: dall’antiquaria all’etnografia, fondamenti dell’archeologia illuminista.

10 11

F. Cambi, N. Terrenato, Introduzione all’archeologia dei paesaggi, Roma, NIS, 1994 J.C.R. de Saint-Non, Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile. 1782

8

2.2 Dall’Ottocento al fascismo: la cartografia.

L’archeologia del paesaggio vera e propria ha avuto natali in Gran Bretagna, dove la ricchezza di documentazione nelle campagne, ha sempre attirato nuovi studi territoriali, riguardanti i vari insediamenti e il loro rapporto con il terreno che li circondava. In Italia questa branca dell'archeologia ha avuto uno sviluppo tardo, dovuto alla ricchezza dei materiali di epoca classica, che ha fatto sì che lo studio dell'arte, della topografia, dell'urbanistica e dell'architettura del suddetto periodo occupasse la maggior parte delle strutture burocratiche e della ricerca. I primi tentativi di costituire una carta archeologica risalgono alla prima metà del XIX secolo e si devono a studiosi come O. Gerhard12 ed E. Westphal13; l’interesse centrale era per la ricostruzione del paesaggio antico, basato sulla raffigurazione di monumenti, strade, confini e opere idriche. Questi tentativi si instaurano come prosecuzione della grande cartografia di XVII e XVIII secolo. Nella seconda metà dell’Ottocento, nel clima di tensione e coscienza civile seguito all’Unità, nasce il progetto della Carta archeologica d’Italia, per la quale i promotori, G.F. Gamurrini14, A.Cozza e A.Pasqui15, prevedevano una restituzione grafica di 1:50.000, in cui erano presenti tutte le testimonianze rinvenute sul suolo italiano. Ne furono pubblicati soltanto due volumi relativi all’Etruria, alla Sabina e all’agro Falisco. L’impostazione è nuova: in primo luogo si pone sui dati archeologici la base per la ricostruzione storica del territorio, a differenza di ciò che accade contemporaneamente quando venivano utilizzate principalmente le fonti per dare una precisazione topografica, con l’ausilio limitato della 12

O. Gerhard, Rapporto intorno i vasi vulcenti, Annali dell’Istituto di Corrispondenza Archeologica, 1831 E. Westphal, Topografia dei contorni di Tarquinii e di Vulci, Annali dell’Istituto di Corrispondenza Archeologica, 1830 14 G. F. Gamurrini et al., Carta archeologica d'Italia (1881-1897). Materiali per l'Etruria e la Sabina, Firenze 1972. 15 A. Cozza - A. Pasqui, Carta archeologica d'Italia (1881-1897): materiali per l'agro Falisco, Firenze 1981. 13

9

testimonianza archeologica. In secondo luogo è da sottolineare l’integrità della ricerca a livello territoriale oltre all’utilizzo di ogni tipologia di fonte. Si arriva a questo punto alla figura di Thomas Ashby, direttore della British School of Archaeology di Roma, con la quale pubblicò una serie di articoli sulla campagna romana,16 in cui trattava in modo dettagliato la topografia, nonché i monumenti in essa presenti. Sono questi gli anni in cui va diffondendosi l’agricoltura meccanizzata, in luoghi in cui le rovine erano ancora ben presenti. Le ricognizioni eseguite da Ashby e da Rodolfo Lanciani offrono, attraverso un ampio archivio fotografico, testimonianze non solo della campagna romana, ma anche di buona parte del centro-sud Italia, sia a carattere archeologico-paesaggistico, sia etnografico. La strada tracciata dal Gamurrini e da Ashby non fu continuata dai successori e la topografia antica finì per divenire esclusivo studio di edifici e dell’urbanistica, tralasciando paesaggi e di conseguenza il contesto in cui questi monumenti giacevano. Nel 1927 si svolse il I° Convegno Nazionale di Studi Etruschi e Italici, durante il quale R. Bianchi Bandinelli e O. Marinelli17 introdussero la proposta per una nuova carta, modificando i fogli dell’IGM. In questo progetto possiamo ravvisare la novità di una visione storica, ponendo la carta come strumento conoscitivo e operativo; è stata pensata in modo da superare la staticità, potendo sovrapporre varie carte tematiche e dando la possibilità di un continuo aggiornamento tramite schede.

16

Il più importante è sicuramente The Roman Campagna in Classical Times, Tonbridge, 1927. R. Bianchi Bandinelli, O. Marinelli, Carta archeologica d'Etruria - Proposta di una edizione archeologica della Carta d'Italia al 100.000, in Studi Etruschi, I, Firenze 1927. 17

10

2.3 Dal primo al secondo dopoguerra: L’aerofotografia.

Passiamo ora a parlare di una metodologia che in parte è al servizio all’archeologia dei paesaggi e che in parte l’ha completata: l’aerofotografia. La tecnica fotografica si sviluppa attorno alla seconda metà del XIX secolo; le macchine fotografiche del tempo erano molto pesanti e necessitavano di lunghi tempi d’esposizione, quindi poco adatte ad essere trasportate su mongolfiere. Il primo tentativo di utilizzo dell’aerofotografia per scopi archeologici si deve a F. Stolze18, che la utilizzò per una documentazione sugli scavi di Persepoli. In Italia fu Giacomo Boni che, a fine secolo, utilizzò un pallone aerostatico per documentare gli scavi del Foro Romano. Ad inizio Novecento i fratelli Wright realizzarono il primo volo su un aeroplano. Si apriva così una nuova, grande epoca nei trasporti. La prima guerra mondiale, che iniziò pochi anni dopo, diede un notevole impulso allo sviluppo tecnologico sia dell’aereonautica che della fotografia a fini strategici. Finito il conflitto, un buon numero piloti con capacità osservative, si accorse delle potenzialità dell’aerofotografia a fini archeologici. Il primo di questi O.G.S. Crawford che nel 1924 dimostrò, basandosi sulle fotografie aeree belliche d’archivio, quindi principalmente su fotografie verticali, l’articolazione agraria antica nei dintorni di Winchester19. Ne seguì una grande opera di codifica della metodologia e dei principi fondamentali dell’aerofotografia20. Negli anni ’30 un altro ex militare, il Maggiore G.W.G. Allen condusse indipendentemente un programma regolare di fotografie oblique nella valle del Tamigi, che

18

F. Stolze, Persepoli, die achaemenidischen und sasanidischen Denkmäler und Inschriften von Persepolis, Istakhr, Shâpûr, Berlin, 1882 19 O.G.S. Crawford, Air Survay and Archaeology, Ordinance survey professional papers, 7, London, 1924. 20 O.G.S. Crawford, Air Survay and Archaeology, Ordinance survey professional papers, new series, 7 (second edition), London, 1928. O.G.S. Crawford, Air photography for Archaeologist, Ordinance survey professional papers, new series, 12, London, 1929.O.G.S. Crawford, A. Keiller, Wassex from the air, Oxford, 1924.

11

permisero di individuare 150 nuove evidenze. Allen eseguì ripetizioni delle ricognizioni sullo stesso sito in diverse stagioni e con differenti condizioni meteorologiche; questo ebbe il fine di documentare, alla diversità di condizioni dello sviluppo vegetativo, le emergenze riscontrate, che venivano successivamente riportate su una carta allo scopo di ricostruire la topografia antica dl territorio. L’Italia nell’aerofotografia fu un paese all’avanguardia nello sviluppo metodologico, mentre non si videro programmi di ricognizione costanti. Ciò fu dettato da un tardo apprendimento del metodo e da leggi restrittive. Per quanto riguarda il primo elemento, soltanto nel 1938 Giuseppe Lugli iniziò un esame su fotografie verticali21, ma venne fermato dallo scoppio del secondo conflitto mondiale. La legge in materia di riprese aeree del 1939, invece, rese quasi impossibile ottenere i permessi necessari per effettuare ricognizioni aeree, scattare, sviluppare e pubblicare materiale fotografico, tanto da scoraggiarne la continuazione di tale metodologia. Durante la seconda guerra mondiale furono scattate innumerevoli fotografie strategiche da parte della RAF, che formarono uno straordinario archivio. Su questo si basarono molti studiosi come Ferdinando Castagnoli, Nereo Alfieri e Vitale Valvassori, il primo impegnato nell’identificazione delle centuriazioni romane22, gli altri scopritori della città di Spina23. Era comunque un’interpretazione di fotografie verticali, quindi di materiale non acquisito per fini archeologici. È da ricordare negli anni successivi la sistematica realizzazione di una copertura totale del territorio italiano da parte dell’IGM, pianificata con regolari prospezioni dal 1954 ogni cinque anni.

21

G. Lugli, Saggi di esplorazione archeologica a mezzo della topografia archeologica, Roma, 1939. G. Lugli, l’importanza del rilievo eareo negli studi di topografia archeologica, in Atti del V Congresso Nazionale di Studi Romani, Roma, 1940. 22 F. Castagnoli, Contributi della fotografia aerea agli studi di topografia antica in Italia, in Atti del VII congresso Internazionale di Archeologia Classica, Roma, 1961. 23 N.Alfieri, V.Valvassori, La scoperta dell’abitato di Spina, apparecchi e tecnica relativi alle prospezioni che hanno portato alla scoperta della città etrusca di Spina, Inedita, vol.2, 1957

12

È giunto ora il momento di parlare di colui che G. Barker24 definì il “creatore dell’archeologia del paesaggio come disciplina nel senso moderno”, riferendosi all’Italia: John Ward-Perkins, direttore della British School at Rome dal 1946 al 1974. In quasi vent’anni svolse ricerche sistematiche nella campagna romana, in un momento in cui i pascoli venivano trasformati in terreni coltivabili, a seguito della riforma fondiaria del 1950. Alla ricognizione superficiale, seguì una rapida serie di scavi per ottenere le sequenze stratigrafiche, atte a datare le insorgenze riscontrate in superficie. Da sottolineare la spinta verso l’integrazione di altre materie complementari, quali la palinologia e la geomorfologia, che diede vita ad indagini paleoecologiche25. In seguito furono compilate una serie di carte sistematiche dell’insediamento antico. Con Ward-Perkins la ricognizione sul campo, diventa una metodologia facente parte dell’archeologia dei paesaggi, utile ad individuare modelli insediativi.

2.4 La new archaeology: i modelli interpretativi.

La new archaeology, o archeologia processuale, scoppiata come una bomba negli anni ’60 del secolo scorso in ambiente anglosassone, portò alla feroce critica da parte di Binford & Co.26 del principio secondo il quale ciascun fenomeno culturale era unico ed irripetibile, negando quindi ogni valore ai procedimenti comparativi fra contesti etnici e storici differenti, sostenuto dallo storicismo culturale/idealista proposto da Franz Boas. La ricostruzione del passato pareva agli archeologi processualisti più immediata, facendo 24

G. Barker, L’archeologia del paesaggio italiano: nuovi orientamenti e recenti esperienze, in Archeologia Medievale, Firenze, 1986 25 J.B. Ward-Perkins, Landscape and History in Central Italy, Oxford, J. L. Myres Memorial Lecture, 1964. E. BONATTI, Stratigrafta pollinica dei sedimenti postglaciali di Baccano, lago craterico del Lazio, in Atti della Societ‡à Toscana di Scienze Naturali, Ser. A., 70, 1964. G.D.B. JONES, Capena and thè Ager Capenas, Pari II, in Papers of the British School at Rome, 31, 1963. 26 Binford L.R. - Binford S. R., New Perspectives in Archaeology, Chicago 1968

13

ricorso a generalizzazioni, identificando delle tendenze nei comportamenti umani riscontrate in diversi contesti storici. L’obbiettivo era quello di far distaccare l’archeologia dai vecchi studi di “antiquaria” e farla traslare verso una scienza esatta, a cui poter applicare il modello scientifico per cui leggi generali venivano riscontrate tramite l’analisi scientifica. L’attenzione si spostò da un approccio storicistico ad uno più scientifico, adottando tecniche proprie delle scienza (fisica, chimica, geografia, ecologia, statistica…) proprio “dall’apertura di queste nuove porte” si possono riscontrare una serie di analisi territoriali che in modo più o meno analitico, tentarono di ricostruire l’ambiente arcaico facendo spesso ricorso a modelli. Alla base di questi stava la convinzione che tutte le comunità umane potessero reagire nell’analogo modo a stimoli e situazioni. Il “trucco” sostenevano fosse quello di raccogliere, in modo meticoloso, tutte le possibili variabili, inserendole in un freddo modello analitico. Da questo momento si può osservare il nascere di una serie di metodi di analisi spaziale, mutati da discipline geografiche ed ecologiche. Si è passato all’applicazione in differenti scale, dalla micro (di un sito) alla macro (di una regione), dello studio della distribuzione di manufatto o insediamenti, nell’ambito di un determinato spazio, definendone le varie dipendenze. Il fine era quello di studiare dei “punti” nello spazio di una carta. Proverò ora ad esporre alcuni di questi modelli, tentando di trarne preziosi insegnamenti, in modo da capire cosa ed in che misura poter applicare al mio studio.

14

2.4.1 Regression analysis. Venne introdotta da da I. Hodder e C.R. Orton per studiare la distribuzione di ceramica tardo-romana attorno alla città di Oxford27 e permette di descrivere e valutare il rapporto fra una data variabile (dipendente) e una o più variabili (indipendenti). A ritrovamenti di particolari materiali provenienti da precise località (in questo caso Oxford) rinvenute in contesti altri, viene applicata la variabile della distanza dal centro di produzione. Ne è risultata una, seppur ovvia, relazione inversa fra la distanza del ritrovamento dal centro produttivo e la quantità di ritrovamento. Nel grafico 1, sulla retta delle ordinate è posta la percentuale di attestazione della ceramica, sulle ordinate la distanza (in miglia) dal luogo di produzione. Nel grafico 2 è stata applicata un’ulteriore variabile data dalle località raggiungibili tramite vie di comunicazione fluviali (pallini neri) e terrestri (pallini bianchi); ciò dimostra che tramite il trasporto via acqua, più economico e veloce, le distanze dal centro di produzione hanno inciso in modo minore sul decrescere delle esportazioni28.

27 28

I. Hodder, C.R. Orton, Spatial Analysis in Archaeology, Cambridge, 1976 P. Moscati, Archeologia e Calcolatori, Giunti Barbera, Firenze 1987

15

2.4.2 Trend surface analysis. Viene utilizzata per studiare la quantità di distribuzione di un certo manufatto, attraverso carte su cui vengono segnati, attraverso dei limiti, le percentuali di presenza del dato oggetto. Osservando la semplice distribuzione in forma di punti su una carta, non è facile trarre molte informazioni; lo strumento metodologico capace di misurare in maniera esatta e quantificabile, i rapporti all’interno della maglia, è la surface trend analysis, che permette d’identificare tali rapporti e trasformarli in carte di densità molto accurate, consentendo al ricercatore di identificare fenomeni e anomalie di particolare interesse in precedenza invisibili. Un esempio di questa applicazione è uno studio eseguito dai

16

ricercatori dell’università di Siena29, applicato a pievi di epoca medievale. Nelle prime immagini possiamo vedere i singoli punti riferiti alle pievi e delle isolinee indicanti l’influenza di ognuna sul territorio circostante; nell’ultima, i risultati sono stati messi a confronto con i confini delle diocesi della regione. Ciò che emerge è che le chiese si concentrano in modo copioso lungo i confini, lasciando pensare a probabili conflitti tra i diversi episcopi.

2.4.3 Quadrat count method e distance method. Sono entrambi dei metodi per rilevare l’esistenza di raggruppamenti (patterns), all’interno di un’area. Il quadrat count mathod consiste nel suddividere lo spazio interessato in un numero di quadrati ed inserire nelle celle così formate, dei simboli indicanti ciò che è d’interesse. Si potranno formare in questo modo quadrati con dei raggruppamenti di materiali (clustered patterns), oppure una distribuzione pressoché regolare (regular patterns). Questo metodo offre il vantaggio di poter individuare concentrazioni, magari anche di materiali diversi. Uno svantaggio è legato al fatto della difficoltà di definire i limiti di un insediamento (effetto di bordo).

29

G. Macchi, Il problema della misurazione delle distanze fra insediamenti umani nella ricerca archeologica, in Archeologia Medievale XXVII, 2000.

17

I distance methods, invece, sono basati sul calcolo della distanza fra i punti rientranti nell’area esaminata. In ambito archeologico è molto diffuso il nearest neighbour analysis, che viene utilizzato per studiare le caratteristiche di una distribuzione o confrontarne diverse. Può essere considerata, ad esempio, la tendenza all’aggregazione o alla dispersione in stanziamenti e rintracciando varie tecniche di occupazione del paesaggio. Il nearest neighbour analysis consiste nel comparare la distanza di ciascun punto dal più vicino, con la media della distanza tra i punti. Ne risulta un indice di vicinato (NNI) che può essere confrontato con opportuni modelli, ad esempio: NNI>1 distribuzione uniforme NNI≈1 distribuzione casuale NNI<1 raggruppamenti in cluster

2.4.4 La stratificazione ambientale. Quest’analisi consta nello studio dell’influenza dell’ambiente sulle modalità di popolamento; le variabili sono molte e spesso non facilmente individuabili. Utilizzando questo metodo, si deve suddividere il territorio in strati, caratterizzati da condizioni ambientali simili e considerare il comportamento dei siti rispetto a questa scacchiera. Solitamente gli strati sono scelti in base alla geologia, pedologia, idrografia e altimetria, a volte anche mescolando queste componenti, in modo da mostrare forti differenze di densità nei siti presenti e rintracciare possibili confini ambientali rappresentativi. C’è da ricordare che la scelta insediativa umana dipende in molti, se non nella totalità dei casi dall’ambiente; lo studio delle stratificazioni ci può illuminare sulla conformazione socioeconomica dei fondatori, ma anche sulla loro mentalità e concezione paesistica. Uno dei limiti è la scala, che deve preferibilmente comprendere un discreto numero di siti; un 18

altro è che con il metodo della stratificazione ambientale è possibile individuare il punto preciso in cui si trova il sito, tralasciando il potenziale produttivo delle zone limitrofe, che possono senza dubbio aver influenzato le scelte insediative antiche.

2.4.5 La site catchment analysis (SCA). Con la new geography, movimento, per certi versi, parallelo alla new archaeology, si è iniziato ad osservare che gli insediamenti agricoli moderni, in società preindustriali, utilizzano un raggio di 2/3 km attorno al sito per ricavarne la maggior parte della sussistenza. L’analisi del bacino d’approvvigionamento (SCA) consiste proprio nello studio del contenuto di un sito rintracciandoli delle zone limitrofe, raggiungibili in massimo due ore, tempo oltre il quale diventa antieconomico: più lontana è l’area delle risorse, meno probabilmente sarà sfruttata. I risultati vengono poi portati in una carta, tracciando un cerchio attorno al sito che risulterà distorto a causa dell’altimetria o percorribilità dell’area; ogni tipo di terreno verrà diversificato in base alle sue possibili utilizzazioni. Per quanto riguarda l’utilizzo per scopi agricoli del terreno, sarà necessaria un’attenta analisi geomorfologica, per capire il potenziale utilizzo del suolo nelle varie epoche, applicando gli strumenti allora disponibili. La prima applicazione di questa analisi è stata eseguita da C. Vita Finzi e E.S. Higgs in Palestina30, prendendo in considerazione un raggio di 5 km attorno al sito e cercandone le proprietà produttive, calcolando la percentuale di terra arabile e a pascolo di ogni bacino, potendo poi trarre conclusioni circa la natura e le funzioni del sito.

30

C. Vita Finzi e E.S. Higgs, Prehistoric economy in the mount Carmel area of Palestine: site catchment analysis, in Proceedings of the Prehistoric Society, 36

19

Un’altra interessante applicazione è stata svolta da K Flannery e M. Joice31 a San Josè Mogote, nella valle di Oaxaca; l’analisi si concentrò sulle reali risorse reperibili nel sito, concentrandosi poi sui probabili luoghi di provenienza, diversificando le zone di utilizzo delle risorse attorno al sito. Così facendo divenne possibile calcolare il potenziale produttivo e di conseguenza stimarne la popolazione.

31

M. Joyce; K.V. Flannery, Zapotec Civilization: How Urban Society Evolved in Mexico's Oaxaca Valley. Thames and Hudson, London 1996.

20

2.4.6 I poligoni di Thyssen. Questo metodo di analisi della distribuzione areale di insediamenti, consiste nel considerare i siti come punti nello spazio che verrà suddiviso geometricamente in zone di pertinenza di ogni singolo punto, evidenziando le porzioni di territorio gravitanti attorno ad ogni singolo sito. L’idea di base è che con l'aumentare della distanza da un centro, diminuisca la sua influenza sul territorio, fino ad incontrare la zona di influenza di un altro centro. Tramite questo modello teorico si possono analizzare ampie porzioni di spazio, assolutamente non vicine alla realtà in quanto viene tralasciato l’aspetto geografico (geomorfologico, ambientale, orografico…); è necessario inoltre l’applicazione del modello a siti politicamente omogenei, in caso contrario si deve spostare il confine verso i centri minori, allargando quelli dei maggiori. È inoltre necessaria una conoscenza totale degli insediamenti, perché lo spazio di un buco conoscitivo sarebbe occupato dagli insediamenti limitrofi.

2.4.7 Gli anelli di Von Thünen. Questo metodo è stato ideato da J.E. von Thünen32, economista tedesco ottocentesco, il quale si accorse che i centri urbani modificano profondamente il territorio limitrofo: le attività produttive attorno a questi sono fortemente condizionate dalla distanza con il centro. Se viene individuata la densità delle attività di produzione, si possono riscontrare attorno ai nuclei principali degli anelli concentrici, trovando nella zona limitrofa al centro le attività più intensive e redditizie, comportanti alti costi di movimentazione o necessitanti continue cure (legname, estrazione mineraria). Le produzioni più estensive che avranno meno costi di trasporti, si stanzieranno nelle zone più distanti (agricoltura

32

J. H. Von Thünen, Der isolierte Stadt in Beziehung auf Landwirtschaft und Nationaloekonomie, Amburgo, 1826

21

intensiva, agricoltura estensiva, pastorizia). Questo modello è applicabile a città isolate, con caratteristiche territoriali omogenee

2.4.8 Central place teory. Sviluppata dal geografo tedesco W. Cristaller33 negli anni Trenta del secolo scorso e rimodellato da A. Lösch34, questa teoria studia la gerarchizzazione dei centri rurali attorno ad un centro, in un paesaggio omogeneo, basandosi sul numero dei livelli gerarchici nel sistema e sul numero dei siti minori per ogni centro egemone. Questo metodo è scarsamente utilizzabile in archeologia, in quanto necessita della perfetta conoscenza di dimensioni, funzioni, collegamenti dei siti presi in esame.

33

34

W. Cristaller, Le località centrali della Germania meridionale, Jena, 1933 A. Lösch, The economics of location, New Haven, 1954

22

2.4.9 Rank-size. Questo modello, ideato per lo studio di sistemi sociali e politici, è utilizzato per studiare il popolamento ed in particolare il riflesso delle società arcaiche, nella distribuzione dei siti. È stato ideato da F. Auerbach35, ad inizio ‘900, dopo aver svolto delle osservazioni su un fenomeno secondo il quale in un territorio, ponendo la dimensione degli insediamenti in ordine di consistenza demografica si assegnando loro un valore (rank); moltiplicando il prodotto della popolazione per il rank, si ottiene un coefficiente pari alla popolazione del centro maggiore. Rappresentata graficamente in un piano cartesiano (con scala semilogaritmica), risulta una retta inclinata di 45° sulle ascisse. Prendiamo ad esempio: l’insediamento maggiore di un dato territorio conta 1000 abitanti; il quinto insediamento in ordine di grandezza dovrebbe avere, secondo questo modello, 250 abitanti. Ovviamente in archeologia non è sempre possibile conoscere la popolazione dei siti. Di notevole interesse risulta lo studio dello scostamento dalla linea ideale, utilizzato per ricostruire il sistema insediativo e sociale: se la retta risulta con un profilo concavo ci troviamo dinanzi ad una società con pochi centri di maggiori dimensioni, rispetto ad una costellazione di centri molto minori, quindi una società giovane ed in via di sviluppo. Se l‘andamento risulta vicino alla retta ideale, possiamo parlare di una società matura, con una capitale e gradualmente dei centri minori. La risultante convessa si riscontra in società in decadenza, con molti siti in competizione. Ovviamente quest’analisi la si può applicare allo stesso territorio, prendendo in considerazione tempi diversi, potendo in questo modo notare l’evoluzione di una società. Ed è quello che è stato fatto ad esempio da A. Guidi36 nel Latium vatus nel X e nell’ VIII sec. a.C..

35

F. Auerbach, Das gesetz der bevolkerungskonzentration, in Pattermann’s Mitteilungen, 59, 1913. A. Guidi, An application of the Rank-Size Rule to Protohistoric Settlements in the Middle Tyrrhenian Area, in C. Malone - S. Stoddart (a cura di), Papers in Italian Archaeology, IV. The Cambridge Conference. Part III; Patterns in Protohistory, Oxford 1985 36

23

2.5 Gli anni recenti. Eccoci giunti verso fine del nostro percorso storico, alla scoperta degli uomini e donne che hanno lasciato un segno tangibile nell’archeologia dei paesaggi. Lo faremo ripercorrendo le tappe salenti che hanno traghettato il discorso dell’archeologia dei paesaggi, dagli anni del dopoguerra fino a noi; per semplicità verranno individuate delle macro-aree geografiche, che individuano dei centri di ricerca in cui le tematiche paesaggistiche applicate all’archeologia sono state particolarmente approfondite

2.5.1 L’ Italia: realtà universitarie tra Veneto e Toscana. È ora importante parlare di un progetto che ha riscosso un certo successo: la Carta Archeologica del Veneto37. È costituita da un riordino di varie documentazioni disomogenee, ponendo particolare attenzione alla georeferenziazione dei vari dati relativi 37

L. Capuis et al.(a cura di), Carta archeologica del Veneto, 4 voll.,Modena, 1988

24

a ritrovamenti, su una carta con scala 1:25.000. Le emergenze di varie epoche vengono evidenziate sulla carta con colori differenti e numerate, rimandando alla schedatura che offre informazioni riguardanti i vari ritrovamenti e relativa bibliografia. Il fine ultimo è la comprensione delle modalità insediative tramite un modello comune relativo alle varie epoche. È inoltre un valido strumento per una progettazione territoriale mirata alla salvaguardia dei beni archeologici presenti sul territorio. È inoltre da sottolineare l’importante collaborazione, per la realizzazione del progetto, fra enti che spesso tendono a lavorare in modo individuale e non programmato: regione, soprintendenza e università (in questo caso di Padova). Il medesimo progetto è stato realizzato anche in Lombardia, limitatamente alla zona centro orientale; i cinque volumi, suddivisi per province di Brescia, Bergamo, Lecco e Como e città di Brescia, sono stati redatti negli anni ’90 da vari autori come Filli Rossi nel caso della provincia di Brescia o Raffaella Poggiani Keller per quanto riguarda la provincia di Bergamo. Per il prosieguo del mio lavoro la carta archeologica della provincia di Brescia sarà senza dubbio un ottimo “alleato”, contenente, oltre alla documentazione di 1800 rilevanza archeologiche, anche la loro localizzazione su mappe topografiche38. È da sottolineare la posizione di primo piano, per quanto riguarda il dibattito italiano sul paesaggio antico, di alcuni docenti operanti nell’università patavina: G. Rosada, A. De Guio e G. Leonardi. Il primo da tempo impegnato nelle tematiche riguardanti la topografia della X regio Venetia et Histria, in particolar modo per ciò che concerne la ricostruzione storico-territoriale39 (viabilità, idrografia, porti, direttrici di transumanza, centuriazioni).

38

F.Rossi (a cura di), Carta archeologica della Lombardia, vol.1 Provincia di Brescia, Panini, Modena 1991. G. Rosada, La viabilità nella decima regio (Venetia et Histria). Strade di collegamento e strade di sfruttamento territoriale, III Congresso di Topografia antica (La viabilità romana in Italia. Bilanci e aggiornamenti), in JAT, IX, 1999. G. Rosada, Dal mare alle montagne: aspetti territoriali e viabilità per una economia di allevamento tra Altinum e Feltria/Vom Meer zu den Bergen: Raumordnung und Straßen im Dienste der Viehwirtschaft im Gebiet zwischen Altinum und Feltria, in I territori della Via Claudia Augusta: incontri di archeologia/Leben an der Via Claudia Augusta: archäologische Beiträge, a cura di G. Ciurletti, N. Pisu, Trento 2005. 39

25

Il prof. A. De Guio si è dimostrato molto più attento a ciò che concerne, da una parte la riflessione filosofica40, dall’altra l’applicazione metodologica, ad esempio nell’altomedio Polesine41 o più recentemente all’Altopiano di Asiago, che esula dai modelli analitici proposti fino a metà degli anni ’80 (ad esempio i modelli di Thiessen e von Thunen, rank size rule, site catchment analysis), di estrazione per lo più geografica, ma propone “la risoluzione critica […] di non perdere troppe energie di percorso nel soffice, accattivante empireo della speculazione teoretica e di ancorarsi invece saldamente «a terra», nello specifico con un progetto di lavoro”.42 Ed è quello che tenterò di fare il prima possibile… La scuola senese, negli ultimi anni si è trovata a fare da capofila nella ricerca ad ampio raggio spaziale, grazie all’applicazione di tutte le nuove tecnologie oggi disponibili, per fini archeologici. Questo tipo di approccio è già attivo all’inizio degli anni ’90 con il IV Ciclo di Lezioni sulla Ricerca Applicata in Archeologia, tenutosi alla Certosa di Pontignano (Si) nel 199143, interamente dedicato all’archeologia del paesaggio, divenuto uno degli incontri che ha dato una certa formalizzazione metodologica. Negli anni recenti, grazie alle pubblicazioni messe a disposizione in modo gratuito, nell’ambito del progetto BibAr44, è possibile attingere ad un buon numero di articoli che presentano, come uno dei temi principali, la ricostruzione del paesaggio medievale. In questo modo è possibile avere accesso alle pubblicazioni di una delle istituzioni più attive nell’ultimo ventennio. Grazie a figure di riferimento come R. Francovich e a tutto lo staff di collaboratori, è possibile avere G. Rosada, Altino e la via della transumanza nella Venetia centrale, in Pecus. Man and Animal in Antiquity, Proceedings of the conference at the Swedish Institute in Rome, September 9-12, 2002, ed. B. Santillo Frizell. 40 A. De Guio, Archeologia della complessità e calcolatori: un percorso di sopravvivenza fra teorie del caos, attrattori strani, frattali e... Frattaglie del postmoderno, in m. Bernardi, ( a cura di), 1992, Archeologia del paesaggio, IV Ciclo di Lezioni sulla Ricerca Applicata in Archeologia (Certosa di Pontignano, Siena, 14-26 gennaio 1991), Firenze. 41 A. De Guio, R. Whitehouse, J. Wiekins (a cura di), Progetto Alto-Medio Polesine: quarto rapporto, Quaderni di Archeologia del Veneto, VI, 1990 42 A. De Guio, R. Whitehouse, J. Wiekins (a cura di), Progetto Alto-Medio Polesine: quarto rapporto, Quaderni di Archeologia del Veneto, VI, 1990 43 M. Bernardi ( a cura di), Archeologia del paesaggio, IV Ciclo di Lezioni sulla Ricerca Applicata in Archeologia (Certosa di Pontignano, Siena, 14-26 gennaio 1991), Firenze, 1992 44 http://www.bibar.unisi.it/

26

un’ampia

visione

sulle

applicazioni

informatiche

adottate

dall’archeologia:

dal

telerilevamento al GIS, che verranno trattati esaustivamente nel prosieguo di questo lavoro.

2.4.2 La Spagna: In Galizia è da anni attivo il Laboratorio de Arquoloxía de Paisaxe, un gruppo di ricerca a cui fa capo l’università di Santiago. Questo insieme di ricercatori, la cui figura di riferimento è il prof. Felipe Criado Boado, adotta un’attenzione particolare per il contesto in cui sono localizzate le rilevanze archeologiche, localizzando il paesaggio come categoria culturale, contesto antropicamente modificato. L’analisi del paesaggio antropizzato, secondo il Prof. Crido Boado, permette di ricostruire i principi organizzativi delle società che lo hanno formato; mentre la prospettiva materialista di stampo neo-marxista, è lo strumento utilizzato per tentare di comprendere la relazione instaurata tra uomo e natura. Secondo Criado il paesaggio è il “prodotto socio-culturale creato attraverso l’oggettivazione dell’azione sociale, sia di carattere materiale che immaginaria, sull’ambiente”. Quindi l’archeologia del paesaggio diventa lo studio dei processi e delle forme di elaborazione dello spazio, caratteristica dovuta principalmente all’uomo. Questo modello di rappresentazione, dipende da un sistema di simboli secondo Ian Hodder, mentre secondo Criado Boado è dovuto a un modello di razionalità, configurato con forme regolari spaziali. Dallo studio di queste ultime è possibile risalire a dei codici, cioè un sistema di convenzioni che si ripetono costantemente. La metodologia adottata dalla scuola gallega può essere riassunta individuando tre diversi livelli del paesaggi: lo spazio fisico e ambientale, lo spazio sociale e lo spazio simbolico. 27

Inoltre i loro studi spesso interessano i petroglifi, di cui è ricca la Galizia, soprattutto del neolitico e dell’età del bronzo. L’approccio per lo studio dei petroglifi posti in un paesaggio, è in particolar modo approfondito dall’Università di Santiago. La metodologia applicata prevede in molti casi la contestualizzazione di petroglifi in un’unità fisiografica abbastanza ampia, all’interno della quali le rilevanze si dispongono in modo simile nei diversi contesti: ad esempio a delimitare le vie d’accesso. A questo proposito è doveroso ricordare un articolo di Bradley, Criado Boado e Fábregas45, in cui viene effettuata un’attenta lettura non tanto delle tematiche delle incisioni, ma della loro posizione, a segnare ad esempio linee di transito, zone di interesse vario. Gli autori sono giunti alla conclusione che sussiste una certa interdipendenza tra la localizzazione dei petroglifi e quella delle risorse circostanti, in modo da lasciare un segno tangibile di proprietà dallo spazio. Un altro tema ben studiato riguarda la monumentalizzazione del paesaggio, eseguita attraverso il posizionamento di grandi rocce la cui posizione e visibilità è assai ampia e risalta nel paesaggio. Un altro carattere importante è l’associazione tra localizzazione e motivi iconografici, è stata ed esempio riscontrata una comunanza fra la raffigurazione di cervidi e la posizione dei massi in zone centrali, mentre armi vengono utilizzate su rocce che segnano le vie d’accesso. Un altro elemento interessante è lo studio della composizione dei petroglifi e la disposizione areale delle singole figure nel contesto del masso istoriato. Durante alcuni studi46 si è notata la posizione dominante di scene di guerra, animali selvatici e maschi, mentre nella parte inferiore scene domestiche animali addomesticati. Ciò secondo Santos Estevez potrebbe essere il riflesso del modello

45

R. Bradley, F. Criado Boado, r. Fábregas, Rock art research and landscape archaeology: a pilot study in GALICIA, northwest Spain, World Archaeology, 25, 1994 46 M. Santos Estevez, Los espacios de arte: el diseño del panel y la articulatión del paisaje en el arte rupestre gallego, Trabajos de preistoria, 55/2, 1998

28

insediativo contemporaneo, con abitati in altura che rimandano alla loro rappresentazione su di uno spazio simbolico: quello delle rocce incise.

2.4.3 La rivoluzione del G.I.S. In questo caso possiamo parlare di vera e propria rivoluzione, che si inserisce nella più generale rivoluzione informatica47 in atto negli ultimi trent’anni, in quanto ha modificato in modo radicale il modo di approcciarsi al territorio. I primi calcolatori utilizzati per scopi bellici, alla fine della seconda guerra mondiale, furono impiegati per la realizzazione di cartografie computerizzate. Successivamente al lancio nel 1957 dello Sputnik, la NASA riuscì a sviluppare il principio del moderno sistema GPS, impiegando le onde radio emesse da un satellite posto su un’orbita definita, in grado di determinare la posizione di un ricevitore sulla Terra. Inoltre furono sviluppate le tecniche di remote sensing, che consiste nel telerilevamento tramite immagini provenienti da satelliti in orbita. L’applicazione ad ambiti civili non tardò: esempi si videro a Chicago e Seattle nel 1959, legati al controllo del traffico. La prima comparsa sotto il nome G.I.S. si vide nei primi anni ’60 con il Canadian Department of Forestry and Rural Development, più che una nuova forma di cartografia, concepito per più ambiti d’applicazione. La principale caratteristica è quella di poter associare ad una base dati georeferenziata, una quantità di attributi, con capacità di operare incroci e confronti, permettendo manipolazioni e svariate analisi.

47

Y.Veneris, The Informational Revolution, Cybernetics and Urban Modelling, PhD Thesis, University of Newcastle upon Tyne, UK, 1984 Y. Veneris, Modeling the transition from the Industrial to the Informational Revolution, Environment and Planning A 22(3), 1990

29

Nel 1969 l’Università di Harvard predispose un laboratorio proposto allo sviluppo del software

dedicato,

il

SYMAP

che

consentiva

output

cartografico,

operazioni

d’interpolazione, generazione di superfici e manipolazione di variabili internamente ad un determinato spazio territoriale. Negli anni ’70, lo sviluppo di agenzie private, come la ESRI (Environmental System Research Institute), permise lo sviluppo di software, che renderà, negli anni successivi, l’integrazione di sistemi d’automazione e d’archiviazione con pratiche geografiche; ciò ha permesso la

gestione degli oggetti geometrici, delle loro relazioni spaziali e delle

informazioni descrittive a loro legate. Gli anni ’90 hanno visto la diffusione capillare della metodologia G.I.S. grazie alla semplificazione e alla possibilità di essere utilizzata su Pc. I softwares si sono sviluppati in modo da essere competitivi, sia a livello tecnologico che a livello economico, grazie anche al parallelo miglioramento hardware.

2.6. Per una storia degli studi locale. Le aree protagoniste di questo lavoro, vicine a livello areale, ma separate da diverse dorsali, non sono mai state indagate intensivamente a livello archeologico. Va aggiunta come causa la selvaggia urbanizzazione che ha obliterato ed irrimediabilmente cancellato la seppur minima traccia antropica presente sul territorio. In ultimo la mentalità locale, poco attenta a ciò che riguarda la propria storia e sempre più impegnata nell’avanguardia economica. Bisogna quindi riferirsi ad informazioni sporadiche, spesso rinvenimenti fortuiti a seguito di lavori stradali o edili in genere. Pochi gli scavi eseguiti sul territorio, soprattutto per ciò che riguarda l’archeologia pre-protostorica. L’interesse maggiore dal XV secolo fino 30

al ‘900 è stato quello per le epigrafi romane, molto diffuse nelle vallate ed in genere nel territorio bresciano. Un primo lavoro di catalogazione delle rilevanze preistoriche lo si deve all’Ateneo di Brescia, che organizzò, negli anni di presidenza di Gabriele Rosa, la Esposizione di Archeologia Preistorica e Belle Arti della Provincia di Brescia nell’agosto del 1875. Il catalogo della mostra è stato pubblicato nei Commentari dell’Ateneo di Brescia nell’anno

dello

svolgimento

della

mostra,

i

singoli

oggetti

vennero

suddivisi

cronologicamente in modo sommario e in ordine di proprietario. Intanto le ricerche continuavano in tutto il primo ‘900 sempre adombrate dalle eccezionali rilevanze che proprio in quegli anni si stavano scoprendo nella Valle Camonica. Di fondamentale importanza è la formazione, nel 1954, del Gruppo Grotte Gavardo, nato da quattro amici (Alfredo Franzini, Alberto Grumi, Piero Simoni e Silvio Venturelli), appassionati paleontologi che si apprestavano all’esplorazione del Buco del Frate di Prevalle e l’anno successivo con l’indagine del Buco del Coalghès sul Monte Magno. Nel 1962 si vide la prima pubblicazione degli Annali del Museo, utilissimo strumento editoriale di divulgazione delle scoperte che si stavano succedendo. L’anno seguente si arrivò alla fondazione ufficiale dell’ Associazione Civico Museo Gruppo Grotte, che trovò la propria sede espositiva in due sale nell’edificio cosiddetto “Castelletto”, che aumenteranno negli anni successivi, fino ad un trasferimento definitivo a fine anni ’80. Al museo di Gavardo si deve la grande opera di ricerca, che può svolgere soltanto un organo presente sul territorio. Altra importante Istituzione è il Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia che dal 1965 pubblica Natura Bresciana, che ha reso possibile la diffusione delle indagini in campo naturalistico, in cui spesso rientrano anche studi archeologici. Nel ’64 si forma il Centro Camuno di Studi Preistorici (CCSP), con lo scopo di organizzare in modo continuativo l’immenso lavoro di studio e documentazione dell’arte 31

rupestre camuna, il cui materiale viene pubblicato nel Bollettino del Centro Camuno di Studi Preistorici (BCSP) in cui trovano spazio le ricerche effettuate nella zona del Sebino). Una prima opera di raccolta e catalogazione delle rilevanze archeologiche, la si deve ad una serie di volumi dedicati ad ogni settore della provincia, editi come Atlanti dalle Edizioni Grafo nella prima metà degli anni ’80. Per le zone di nostro interesse, la Valtrompia è stata trattata da Clara Stella48 nel 1982, il Sebino è stato studiato da Luisa Bezzi Martini49 l’anno successivo. Un’altro lavoro di notevole interesse è quello edito nel 1986 nella serie dei Quaderni Camuni, la cui autrice, Fulvia Abelli Condina50, inserisce la media e bassa Valcamonica, il Sebino orientale, parte della Valtrompia e Valsabbia. L’apparato cartografico è di scarso e difficile utilizzo; la grande valenza di queste opere va ricercata nella raccolta di dati, relativi a siti archeologici, sporadici e di difficoltosa ricapitolazione, in quanto dispersi in riviste o pubblicazioni di svariato genere, ritrovamenti casuali, spesso malamente documentati. Da ricordare le indagini estensive compiute da Paolo Biagi tra gli anni ’70 e ’80 che hanno riguardato l’intero territorio bresciano e che lo pongono nel ruolo di maggiore studioso di preistoria locale. Le sue pubblicazioni sono innumerevoli ed inserite in riviste quali Preistoria Alpina51, Rivista di Scienze Preistoriche52, Natura Bresciana53, oppure in volumi collettivi come Archeologia in Lombardia54 e Preistoria nel Bresciano55.

48

C.Stella, Schede per una carta archeologica della Valle Trompia, in AA.VV. Atlante Valtrumplino, Edizioni Grafo, Brescia, 1982. 49 L.Bezzi Martini, Schede per una carta archeologica del Sebino e Franciacorta, in AA.VV. Atlante del Sebino e della Franciacorta, Edizioni Grafo, Brescia, 1983. 50 F.Abelli Condina, Carta archeologica della madia e bassa Val Camonica, in Quaderni Camuni, VIII, Brescia, 1986. 51 Preistoria Alpina, numeri: 8, 1972; 9, 1973; 12, 1976; 14, 1978; 16, 1980. Museo Tridentino di Scienze Naturali 52 Rivista di Scienze Preistoriche, numeri: XXV, 1970; XXVI, 1971; XXXII, 1977; XXXIII, 1978; XXXIV, 1979. Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. 53 Natura Bresciana, numeri: 7, 1970; 8, 1971; 12, 1975; 13, 1976; 22 1985; 24, 1987. Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia. 54 AA.VV., Archeologia in Lombardia, Silvana, Milano, 1982. 55 AA.VV., Preistoria nel Bresciano, La cultura materiale. Edizioni Grafo, Brescia, 1979.

32

Capitolo 3: L’ambiente.

Veniamo ora ad analizzare più concretamente la zona di nostro interesse. È indubbiamente di notevole importanza, in quanto l’ambiente è il palcoscenico della vita umana, lo spazio entro cui l’uomo antico e moderno si muove, caccia, sfrutta le risorse, costruisce le proprie case, insomma vive. Per poterlo fare in modo adeguato, è a mio avviso indispensabile avere una conoscenza approfondita di tutte quelle fonti che ci permettano di far luce sulla natura precipua del nostro territorio. Siamo di fronte, per lo più, ad un’inesistenza di fonti letterarie, che ci possano descrivere in modo esaustivo le nostre vallate alpine in epoca precedente alla conquista romana. Dovremo dunque appellarci a tutto ciò che non è di così facile interpretazione, in quanto spesso entra in gioco il pensiero, le credenze, le abitudini, di un mondo molto distante dal nostro, ma che a tratti lo si può ritrovare congelato sotto uno spesso strato di consuetudini quotidiane. Dovremo quindi ricorrere a svariate branche della ricerca

33

archeologica, sotto il segno di un olismo metodologico, che potrebbe essere necessario per tentare di tappare i buchi della conoscenza, troppo spesso imperfetta. Il modello che tenterò di utilizzare è in parte ripreso da Fernand Braudel, il quale nel 1953 pubblicò la sua opera più importante56, che analizza il Mediterraneo all’epoca di Filippo II. In questo caso il protagonista diviene il Mediterraneo che viene indagato sotto ogni suo peculiare aspetto, dal clima all’economia, dal colonialismo alla transumanza. Viene data molta importanza all’interazione uomo/natura, in linea con la cosiddetta scuola della Sorbonne, il cui capostipite, Vidal De La Blanche, afferma che: “l'uomo compie delle scelte tra le varie possibilità offerte dal territorio, con la tecnologia e la civiltà riesce addirittura ad aggirare gli ostacoli della natura, il tutto lasciando la sua impronta nell’ambiente di vita”57. Quindi il rapporto uomo/ natura è visto in modo biunivoco, in cui l’uomo riesce a modificare i condizionamenti che la natura gli impone. Ovviamente questo pensiero va aggiornato e adattato alle nostre esigenze; resta di base l’approccio di Braudel, che va corretto nelle sue, seppur minime, lacune.

3.1.Aspetti geologici Il territorio qui analizzato risulta molto vario, ma sostanzialmente compatto. La storia della vallate prealpine bresciane e in generale delle Alpi, è legata ai fenomeni glaciali dell’Era Quaternaria (glaciazione di Würm), che hanno formato l’attuale configurazione territoriale. Attori principali nella storia delle nostre valli sono i fiumi e i laghi: i moderni insediamenti della Valtrompia e della Valsabbia si sviluppano lungo il lento scorrere dei fiumi che le hanno formate: il Mella per la prima e il Chiese per la seconda; mentre i laghi, 56 57

F.Braudel, Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, Einaudi,Torino, 1953. P.Vidal De La Blanche, Atlas général: histoire et géographie, 1894.

34

Garda, Iseo e Idro vedono un popolamento diffuso là dove è possibile, là dove le pareti rocciose lasciano tregua, aprendo brevi spazi, ma sempre ben protetti. Infatti questi laghi hanno trovato un facile letto dove i ghiacciai hanno letteralmente scavato il paesaggio, infiltrandosi e facendosi spazio in un mondo di montagne, creando questi corridoi verso la grande pianura. Tutti i laghi bresciani (oltre 150), hanno un’origine esclusivamente glaciale o prodotti dall’azione modellatrice dei ghiacciai in aree tectonicamente o morfologicamente predisposte. Le grandi masse trasportate dall’azione dei ghiacciai hanno portato con sé una grande quantità di detriti, sia in modo diretto per effetto di pressione ed erosione, sia in modo indiretto provocato dalle grandi alluvioni negli intervalli interglaciali o quelle postglaciali. Attraverso questi depositi di sedimenti si è formata buona parte della pianura bresciana, come un accumulo di depositi quaternari. Oltre a questi sedimenti i ghiacciai hanno portato con sé anche massi erratici, frequenti in tutte le vallate del bresciano. Un altro fenomeno conseguente alle ere glaciali che si possono trovare nel territorio sono le colline moreniche,: depositi di massi, ciotoli, arenarie, sabbie, disposti nella parte terminale del fronte del ghiacciaio che hanno dato luogo a sistemi collinari posti a semicerchio fra il lago e la pianura. Il maggiore che possiamo trovare è l’anfiteatro morenico del Garda, alimentato dal ghiacciaio dell’Adige, il quale raggiunse una notevole potenza (1000m a Riva per scendere a 800m a Tremosine, 600m a Gargnano, 400m a Salò e Manerba). Attorno a 10.000/8.000 anni fa, si stima il termine della presenza di ghiacciai nei solchi vallivi bresciani.

35

36

La Val Camonica è una lunga valle, chiusa a sud dal lago d’Iseo che nel suo punto settentrionale, a Pisogne, occupa l’intero spazio della vallata, rendendo difficile il passaggio. Infatti la montagna è particolarmente scoscesa e rocciosa quindi il transito a mezzacosta è problematico. La valle è larga nel punto maggiore circa 2 km, ma risalendola diventa sempre più angusta. È solcata dal fiume Oglio58, al quale affluiscono numerosi torrenti che scendono dalle valli laterali. Ad ovest è chiusa del gruppo delle Prealpi Orobie, mentre ad est è il Gruppo dell’Adamello fino al Massiccio delle Tre Valli che le fa da sponda. Montagne imponenti che superano i 2000 m fino alla cima dell’Adamello, alta 3500m. La genesi della Valle Camonica è di epoca quaternaria e fu il risultato di più flussi glaciali, precisamente le colate provenienti dal plateau del Gavia, quelle provenienti dal gruppo dell’Adamello e dal ghiacciaio dell’Adda, che hanno scavato profondamente la vallata. La forma della valle a U ne è il risultato e il prodotto della profonda trasformazione geomorfologica compiuta; le rocce venivano lisciate e pronte per essere utilizzate come supporto delle raffigurazioni di epoche successive. Tutto ciò ci interessa in quanto la Val Camonica è a monte e quindi è estremamente legata alla genesi del Sebino. Superato il lago d’Iseo, il ghiacciaio, della potenza stimata di 1000m, si è spinto per altri 9-10 km formando la serie di colline moreniche della Franciacorta. Diversamente la Valle Trompia non è stata interessata dalle glaciazioni quaternarie, ma si è formata per la lunga opera erosiva svolta dal fiume Mella in tempi relativamente recenti, la forma a V ne è testimone. La formazione montuosa è datata all’era Mesozoica di origine marina, del resto come buona parte del territorio montuoso bresciano. Più precisamente la media e bassa valle la si fa risalire al periodo Giurassico medio/inferiore (150/190 M.A.), mentre se si risale la vallata si arriva fino a Collio, la cui formazione è fatta 58

Oi in dialetto locale.

37

risalire all’inizio del periodo Permiano, nell’Età Paleozoica (280 M.A.), a seguito di un’intensa attività vulcanica caratterizzata da effusioni e colate laviche. Collio e Bovegno si trovano ai piedi della parte centrale del Massiccio cristallino delle Tre Valli; formazione montuosa che fa da testata alla Val Trompia e la divide dalla Val Camonica a nord; è il più antico territorio di tutta la provincia di Brescia che sia sicuramente databile attraverso le testimonianze della flora e della fauna fissili. Gran parte di tale massiccio, in epoca glaciale, venne ampiamente interessato da potenti coperture gelate; ne sono testimonianza le rocce striate che si possono trovare nella zona di Dasdana. L’ evoluzione nel Quaternario della Valle Sabbia non è troppo dissimile da quello della Valle Camonica: il flusso glaciale proveniente dalla Val Rendena si unì al ghiacciaio del fiume Chiese, raggiungendo il lago d’Idro. Secondo Habbe59, la potenza del ghiacciaio a Ponte Caffaro era di 950m, ad Anfo raggiungeva 800m, ad Idro di 650m. Il fronte terminale si sarebbe fermato alla stretta di Barghe dopo aver passato la stretta di IdroLavenone. In modo simile il ghiacciaio dell’Adige, sia la parte che scende dalla valle che da Arco arriva a Riva, sia la parte che proviene dalla sella di Loppio e Mori, andò a scavare il bacino del Garda, raggiungendo ragguardevoli potenze: 1100m a Riva, 800m a Tremosine e Malcesine, 600m a Gargnano fino a 400m nell’area di Salò, Manerba, S.Felice. La cerchia morenica più esterna è fatta risalire alla terza glaciazione (Mindel) che formò le colline di Montichiari, Calcinato e Carpenedolo. La fascia più interna, è fatta risalire alla glaciazione Würmiana. Il ghiaccio modifica e modella l’ambiente, cancellando le precedenti condizioni del territorio. In tutta la zona interessata dagli sconvolgimenti di età Quaternaria, è dunque impossibile pensare di trovare resti dell’attività umana, ineluttabilmente cancellati. Sarà 59

K.A. Habbe, die Wurmzeitliche Vergletscherung des Gardasee-Gabietes, Frieburg, Schulz, 1969.

38

possibile trovarne traccia soltanto in quelle zone che non furono toccate dalla coltre glaciale, rimaste come isole circondate da flussi glaciali e quindi abbastanza indisturbate, in quanto poste ad altezza superiore.

Figura 1: schema geocronologico della provincia di Brescia, da G. Berruti, Geologia del Territorio bresciano, Grafo Edizioni, Brescia, 1981.

39

3.2 Cambiamenti climatici. Secondo Penk60 il limite delle nevi perenni nel corso dell’era quaternaria nelle Alpi Meridionali bresciane, si collocava a quota 1700/1800 mslm. Più recentemente tale limite è stato abbassato da Habbe61 a 1400/1500 mslm. Nelle vallate alpine circondate da alti rilievi, il livello delle nevi perenni è un fattore decisivo, in quanto determina la presenza o meno di flora e di fauna, e di conseguenza dell’uomo. La zona di nostro interesse si presentava come un deserto gelato, ricoperto da un imponente strato di ghiaccio, fino alla fine del Pleistocene (12.000/8.000 BP), momento terminale dell’era glaciale di Würm. Con la fine del Pleistocene dobbiamo immaginarci una situazione con versanti ancora rocciosi e numerosi torrenti che rendevano il fondovalle acquitrinoso e trascinavano massi erratici. Con lo svilupparsi di alghe e arbusti, uno strato di humus rese più atto alla vegetazione il fondovalle. La grande quantità di acqua derivata dallo scioglimento dei ghiacciai, invase le pianure, rendendole grosse paludi solcate da fiumi. Il grande ghiacciaio si era ritirato lasciandosi dietro un paesaggio deserto. La fauna era costituita da specie capaci di sopravvivere nelle difficili condizioni climatiche. Sono documentati i grandi mammiferi ungulati classici della steppa: lo stambecco, il camoscio, il bisonte, l’alce, il rinoceronte lanoso, l’orso delle caverne, i grandi pachidermi (mammuouth e successivamente l’elefante) e mammiferi degli ambienti arborei come il lupo e il cervo, mentre le acque sia del lago che dei fiumi, dovevano risultare pescose. Si erano inoltre spinte le coperture arboree di foreste di abeti, ontani, querce, mentre più a valle, noccioli e querce; nelle zone a quota più elevata erano diffuse le praterie alpine. Da un clima alpino arido e freddo successivo al postglaciale, si passa ad un clima più temperato e umido con l’introduzione di specie del clima più temperato e poi 60 61

A. Penk, E. Bruckner, Die Alpen im eiszeitalter, Tauchmitz, Leipzig, 1909. K.A. Habbe, Die Wurmzeitliche vergletscherung des Gardasee- Gebietes, Schulz, Freiburg, 1969.

40

termofile. Attorno a 6000 anni fa si nota un aumento di temperatura, il cosiddetto optimum climatico con la diffusione del querceto misto (quercia, tiglio e olmo) in pianura e in collina, mentre abete e faggio in zone più elevate. Successivamente il clima si fa più fresco e secco fino ad arrivare a 4000 anni fa con un clima simile a quello attuale. Con il Neolitico (dalla seconda metà del v millennio in Italia settentrionale), alla caccia e raccolta si sostituisce gradualmente, talvolta con una coesistenza delle due economie, l’allevamento e l’agricoltura. Ciò è quanto suggerisce Horowitz62 in uno studio sulle variazioni climatiche intervenute negli ultimi 12.000 anni in Valcamonica. Tale indagine si è basata sull’analisi dei pollini, delle stratigrafie geologiche e su esami granulometrici.

62

A. Horowitz, Holocene pollen diagrams and paleo-environments of Valcamonica, Northern Italy, in BCSP, XII, 1974

41

Figura 2: tabella delle variazioni climatiche avvenute negli ultimi 12.000 anni, da A. Horowitz, Holocene pollen diagrams and paleo-environments of Valcamonica, Northern Italy, in BCSP, XII, 1974.

Studi più recenti hanno confrontato numerose serie palinologiche lacustri della zona alpina63, posti a diversa altitudine. I risultati indicano che già tra 16-15,5 mila anni Cal BP, le principali valli alpine e i versanti esposti a sud fino a oltre 2000 mslm erano sgombri da ghiaccio, mentre la vegetazione legnosa era scarsa. A quote superiori (attorno a

63

C. Ravazzi et al., L’ultima transizione glaciale-interglaciale sul versante meridionale delle Alpi e in Pianura Padana, in Clima e Cambiamenti Climatici: le attività di ricerca del CNR, CNR, 2007.

42

1500mslm) l’ambiente si presentava come una distesa arida, colonizzata qua e là da rada vegetazione tipica della steppa fredda64.

3.3 Le più antiche presenze umane. Per una più corretta lettura del territorio e del popolamento che si compì su di esso, è a mio avviso indispensabile delineare delle linee guida riguardanti le epoche antecedenti al periodo di nostro interesse. Non mi dilungherò nella critica a posizioni espresse da altri studiosi, limitandomi a raccoglierle e a proporne un’utile sintesi. Niente si crea da solo, tutto ha una storia.

3.3.1 Il Paleolitico. Per il Paleolitico, le attestazioni umane nel bresciano sono scarse, documentando un intervallo temporale fra i ritrovamenti a volte molto ampio (200.000 anni); è quindi impossibile delineare un quadro organico del popolamento per tale epoca. Ritrovamenti si sono susseguiti nell’arco morenico gardesano Mindeliano, il più antico, in cui in stazioni sulle colline di Carpenedolo, è stata ritrovata industria litica del Paleolitico inferiore (Monte S.Giorgio65 e Monte Rotondo I66). Sempre ad un momento antico del paleolitico sono da inserire i manufatti ritrovati a S.Vigilio di Concesio67, costituiti da pochi strumenti a tecnica

64

M.L. Filippi et al., Evoluzione paleoambientale dal Tardoglaciale a oggi ricostruita attraverso lo studio dei sedimenti del Lago di Lavarone (Altopiano di Folgaria e Lavarone, Trentino), Studi Trententini Scienze Naturali, Acta Geol., 82, 2005. 65 66 67

C.Baroni, M.Cremaschi, C.Peretto, Ritrovamenti paleolitici nel Bresciano, in NSAL 1983, Milano, 1984; e C.Baroni, M.Cremaschi, C.PerettoRecenti ritrovamenti paleolitici in Lombardia, in Atti del 2° Convegno Archeologico regionale (1984), Como, 1986.

43

protolevalloisiana. Della stessa epoca è pure una scheggia proveniente dalla cavernetta Ca’ dei Grii a Virle68. Ad un periodo successivo si datano le rilevanze della collina di Ciliverghe69, fortemente modificata nel suo aspetto morfologico dall’antropizzazione recente, datate al Paleolitico medio, probabilmente appartenenti ad un aspetto della Cultura Musteriana, scarsamente documentata nel bresciano rispetto al vicino veronese. I nuclei, raschiatoi, punte e schegge di tecnica Levallois, raccolti nel loess superiore all’età würmiana. Ciò testimonia la presenza di territori a steppe-praterie frequentate da grandi mammiferi, principale fonte di sussistenza dei gruppi umani. Dello stesso arco temporale è il ritrovamento lungo il pedemonte di Gavardo, mentre al paleolitico inferiore è ascrivibile una punta a dorso marginale ritrovata nella località epigravettiana del Büs dei Lader sul monte Budellone a Prevalle70.

3.3.2 Il Mesolitico. Per quanto riguarda il Mesolitico le informazioni giunte a noi sono leggermente superiori: importanti sono le serie di ricognizioni svolte da P.Biagi71 sui laghetti alpini posti sul Massiccio delle Tre Valli, ad un’altezza di poco inferiore ai 2000 m, sella naturale, punto di incontro e quindi di passaggio tra la Valle Camonica a est, la Val Trompia a sud e la Val del Caffaro, tributaria della Val Giudicarie, a nord-ovest. Il fenomeno della presenza di bivacchi stagionali nei pressi di laghi alpini situati a breve distanza dai passi è assai

68

P.Biagi, Scavi nella cavernetta Cà dei Grii (66 Lo-Bs), in Bollettino del gruppo Grotte Brescia,2, Brescia, 1980. C.Baroni, M.Cremaschi, C.Peretto, Ritrovamenti paleolitici nel Bresciano, in NSAL 1983, Milano, 1984; e C.Baroni, M.Cremaschi, C.PerettoRecenti ritrovamenti paleolitici in Lombardia, in Atti del 2° Convegno Archeologico regionale (1984), Como, 1986; e Baroni, Biagi, 1987, Rinvenimento di manufatti mesolitici sulla collina di Ciliverghe (Brescia), in Natura Bresciana, 24, Brescia, 1987 70 P.Biagi, Strumento litico del Paleolitico superiore nella caverna Büs dei Lader, in Natura Bresciana, 13, 1976. 71 P.Biagi, Le più antiche presenze umane, in AA.VV., Laghi alpini del Bresciano. Paesaggio, Natura, Archeologia, Antiche descrizioni, Brescia, 1985. 69

44

frequente in tutto l’arco alpino e nell’Appennino ligure e tosco-emiliano. Il sito meglio documentato è quello del lago Ravenole72, dove sulla sponda sud sono stati raccolti materiali di selce scheggiata inquadrabile nel Mesolitico Antico (tra l’ 8500 e il 7500 BP), durante un momento climatico Boreale; la presenza di nuclei indica la lavorazione il loco degli strumenti tratti da arnioni importati sul posto. Diviso dal passo di Ravenole, in una valle sospesa si situa il lago Dasdana73, sulla cui sponda nord si sono raccolti manufatti di selce scheggiata. Più scarsi i ritrovamenti sulle sponde dei laghi Bruffione74, Vaia75 e Val Fredda76; mentre ai laghetti del Crestoso77, gli scavi hanno restituito elementi strutturali (focolari e pozzetti) datati 7770-7550 cal BP e una buona quantità di industria litica. Questi ritrovamenti sono ascrivibili al Complesso a Triangoli. Confronti con i tipi litici sembrano ricondurre ai ritrovamenti trentini del Colbricon, inquadrabili nel periodo di tempo Boreale. Pure la situazione geografica è simile a quella trentina, con accampamenti probabilmente stagionali, su cui veniva posto un grande controllo su questa direttrice di spostamento estivo dei capi selvatici. I laghetti servivano probabilmente per l’abbeveraggio degli ungulati che in questo momento diventavano facile preda dei cacciatori mesolitici. La selce ritrovata sulle sponde lacustri, non è di origine locale, ma importata forse dalle colline moreniche del lago d’Iseo. Ed è proprio in questa zona e in generale nei fondovalle dell’Oglio e del Chiese, che si pensa debbano essere localizzati i campi base da cui partivano i cacciatori nel periodo estivo.

72 73

P.Biagi, Lago ovest di Ravenole (Bs), in Rivista di Scienze Preistoriche, XXXIII, fasc.2, 1978. P.Biagi, Lago di Bruffione (Bagolino, Bs), in Preistoria Alpina, 12, Trento, 1976. 75 P.Biagi, Le più antiche presenze umane, in AA.VV., Laghi alpini del Bresciano. Paesaggio, Natura, Archeologia, Antiche descrizioni, Brescia, 1985. 76 P.Biagi, Le più antiche presenze umane, in AA.VV., Laghi alpini del Bresciano. Paesaggio, Natura, Archeologia, Antiche descrizioni, Brescia, 1985. 77 P.Biagi, Le più antiche presenze umane, in AA.VV., Laghi alpini del Bresciano. Paesaggio, Natura, Archeologia, Antiche descrizioni, Brescia, 1985 e P.Biagi, Dorsale fra media Val Camonica e alta Val Trompia, in NSAL 1986, Milano, 1987. 74

45

In riva al lago d’Iseo, sono documentate due stazioni: alla Torbiera di Iseo e a Provaglio d’Iseo78, le quali hanno fornito una gran quantità di nuclei e manufatti non ritoccati, il che ha fatto pensare che gli arnioni venissero sbozzati in loco per produrre poi manufatti. L’ipotesi è quella che i campi base fossero dislocati nei fondovalle, mente le stazioni di alta quota fossero utilizzate stagionalmente per il procacciamento del cibo; quindi nell’ottica di un nomadismo verticale. Del momento di transizione fra i Complessi dei Triangoli e quelli dei Trapezi è la stazione sopra il Fienile Rossino79, sull’altipiano di Cariadeghe, a quota poco inferiore di

78

P.Biagi, Introduzione al Mesolitico della Lombardia, in Atti del 1° Convegno Archeologico Regionale (1980), Brescia 1981. 79 P.Biagi, Il giacimento sopra fienile Rossino sull’Altopiano di Cariadeghe (Serle,Bs), in Preistoria Alpina, 8, Trento, 1972.

46

1000 m, nelle immediate vicinanze del passo che conduce verso le Coste di S.Eusebio; anch’essa zona di passaggio.

47

Related Documents