UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO
SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA’ IN SCIENZE MOTORIE
Analisi della potenza aerobica tramite un test a navetta e un test di corsa lineare RELATORE: Prof. Moisè Paolo
CANDIDATO: Olivero Giulia
ANNO ACCADEMICO 2004 - 2005
Scopo: Lo scopo di questo lavoro è stato verificare la presenza di eventuali correlazioni fra un test di corsa continua, quale il test di Cooper, e uno di corsa a navetta, quale il test di Léger, nonché evidenziare se vi sono differenze nella valutazione tra i due.
TEST PER LA VALUTAZIONE DELLA POTENZA AEROBICA: • IN MODO DIRETTO: in laboratorio, con la rilevazione di gas respiratori prodotti eseguendo sforzi massimali; • IN MODO INDIRETTO: sono i cosiddetti test da campo, metodiche di valutazione funzionale più semplici e veloci, si effettuano sul campo di gara o comunque utilizzando esercizi molto simili a quelli cui l’ atleta è abituato.(es. test di Conconi, test di Gacon, test di Elenkov, Yo-Yo test, test di Cooper, test di Léger).
SOGGETTI: un gruppo di 45 allievi (9 femmine e 36 maschi) dell’ istituto superiore ITIS “Del Pozzo” di Cuneo MISURE ANTROPOMETRICHE DEL GRUPPO: MEDIA
DEVIAZIONE STANDARD
VALORE MASSIMO
VALORE MINIMO
ANNI
17,04
± 1,08
19
16
ALTEZZA
1,75 m
± 0,07
1,97 m
1,57 m
PESO
61,40 kg
± 8,45
84 kg
45 kg
ATTIVITA’ SPORTIVA DEL GRUPPO AL DI FUORI DI QUELLA SCOLASTICA: SPORT PRATICATI 51%
5% 49%
5%
5% 5%
1
5%
NO
49% 2
SI’
Gli allievi analizzati, nel complesso, dimostrano di poco una percentuale positiva rispetto all’ attività sportiva al di fuori della scuola, con una netta prevalenza per gli sport di squadra (calcio, pallavolo e basket).
13% 8% 1
calcio
2
basket
3
pallavolo
4
tennis
5
motocross
6
arrampicata
7
karate
8 9
judo arti marziali
5%
Test di Cooper Gli allievi sono stati portati al campo scuola “Walter Merlo”, dove c’ è una pista d’ atletica regolare di 400m e, divisi in gruppi, sono stati fatti correre per 12’. Allo scadere del 12° minuto, gli atleti sono stati informati da un segnale acustico e si sono fermati sul posto. MEDIA
DEVIAZIONE STANDARD
VALORE MASSIMO
VALORE MINIMO
FEMMINE
1913 m
± 0,21
2280 m
1700 m
MASCHI
2579 m
± 0,27
3030 m
1960 m
GRUPPO
2449 m
± 0,37
3030 m
1700 m
Test di leger Questo test è stato svolto in palestra, dove è stato possibile tracciare due linee a distanza 20 m l’una dall’ altra e dove è possibile sentire in modo chiaro il “beep” del dettato sonoro. I soggetti hanno fatto la spola tra le due linee, ad andature crescenti imposte dal registratore(da una velocità di partenza di 8,5 km/h, con incremento di 0,5 km/h al minuto). Il test è terminato quando l’ individuo non è più stato in grado di sincronizzare la sua andatura con quella dell’ avvisatore acustico. MEDIA
DEVIAZ STANDARD
VALORE MASSIMO
VALORE MINIMO
FEMMINE
10,50 km/h
± 0,82
13,5 km/h
8,5 km/h
MASCHI
12,66 km/h
± 0,98
14,5 km7h
10,0 km/h
GRUPPO
12,23 km/h
± 1,29
14,5 km/h
8,5 km/h
CALCOLO DEL VO2MAX: • Per il TEST DI COOPER si è registrata la distanza percorsa dall’ allievo nei 12’, data dal numero completo di giri percorsi, più quella del giro parziale, per cui per il calcolo del VO2max ho utilizzato la formula:
VO2max= 22,351 x distanza percorsa(km) – 11,288 • Per il TETS DI LEGER si è registrata la velocità raggiunta nell’ ultimo periodo completato, per cui per il calcolo del VO2max abbiamo utilizzato la formula:
VO2max= 5,857 x velocità(km/h) – 19,458
VO2MAX TEST DI COOPER VALORE MASSIMO
VALORE MINIMO
MEDIA
DEVIAZIONE STANDARD
FEMMINE
39,6
26,7
31,64
4,68
MASCHI
56,4
30,1
46,61
6,13
GRUPPO
56,4
26,7
43,61
8,40
VO2MAX TEST DI LEGER VALORE MASSIMO
VALORE MINIMO
MEDIA
DEVIAZIONE STANDARD
FEMMINE
59,6
30,3
43,62
7,62
MASCHI
65,4
39,1
54,67
5,77
GRUPPO
65,4
30,3
52,46
7,55
RAPPORTO TRA LE VELOCITA’ RAGGIUNTE NEI DUE TEST: VELOCITA’ TEST DI COOPER
VELOCITA’ TEST DI LEGER
1
12,7 km/h
11,5 km/h
2
12,3 km/h
11.0 km/h
3
14,0 km/h
13,5 km/h
4
15,5 km/h
14,5 km/h
5
14,7 km/h
13,0 km/h
6
15,1 km/h
14,5 km/h
7
14,5 km/h
14,0 km/h
8
14,9 km/h
14.0 km/h
9
14,3 km/h
12,5 km/h
10
14,1 km/h
12,0 km/h
Le velocità raggiunte nel test di Cooper sono maggiori rispetto a quelle del test di Léger.
CORRELAZIONE TRA I RISULTATI DI VO2 max ottenuti con il test di Cooper e con il test di Léger 70
test di Lége
60 50 40 30 20 10 0 0
10
20
30
40
50
60
test di Cooper
R = 0,81
P < 0,001
Il risultato ottenuto è di r = 0,81, un numero positivo, maggiore di 0, il che dimostra che vi è una correlazione diretta (P<0,001), ossia che ad un aumento dei valori nel test di Cooper, corrisponde un aumento nel test di Léger e viceversa, al diminuire di uno, diminuisce l’altro.
CORRELAZIONE TRA I METRI PERCORSI con il test di Cooper e con il test di Léger 2500
Test di Lége
2000 1500 1000 500 0 0
500
1000
1500
2000
2500
3000
3500
Test di Cooper
R = 0,82 P<0,001
Il grafico è costruito nello stesso modo del precedente, ed anche in questo caso r è un numero positivo, maggiore di 0 (r=0,82), perciò vi è correlazione diretta.
Conclusioni: •I due test sono altamente correlati, con R = 0,81 per P < 0,001. •Un test a navetta permette di raggiungere un VO max più elevato, rispetto a un test di corsa continua; 2
Al fine di questa ricerca sarebbe stato anche interessante poter svolgere anche l’Intermittent Endurance Test, per relazionare il test di corsa continua di Cooper e quello a navetta di Léger con un terzo sempre a navetta con periodi di recupero. E’ proprio negli ultimi tempi che accanto ai tradizionali test sono affiancati, soprattutto nella preparazione d’inizio stagione, questi test. Non si tratta di opporre il lavoro intermittente a quello continuo, ma conoscere le rispettive caratteristiche per meglio combinarle e utilizzarle.