L1 - Introduzione Alla Public Choice

  • Uploaded by: rotilioa
  • 0
  • 0
  • May 2020
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View L1 - Introduzione Alla Public Choice as PDF for free.

More details

  • Words: 1,130
  • Pages: 19
Introduzione alla Public Choice Lezione 1

Economia Scelte Pubbliche - 2006

1

Economia e Scienza Politica 





Aristotele uomo animale politico scienza politica Smith uomo tende a scambiare economia 2 scienze diverse per: 

Argomento  



SP: arena politica Economia: mercato

Metodologia 



SP homo politicus motivato da interesse pubblico Economia homo oeconomicus motivato da Economia Scelte Pubbliche - 2006 interesse privato

2

Public Choice 







Public Choice: studio economico delle decisioni non di mercato (o delle decisioni politiche) Argomenti della SP, metodologia dell’economia (rational choice: principi di ottimizzazione e di equilibrio) Rational choice in filosofia politica (Hobbes, Spinoza, Hume) e scienza politica (Madison, Tocqueville) PC è una scienza: metodo analitico dell’economia Economia Scelte Pubbliche - 2006

3

Storia della Public Choice SWF 



1930s: scetticismo sul funzionamento del mercato lo stato può essere altrettanto efficiente o più. Bergson (1938) SWF incorpora il calcolo individualistico in un contesto di pianificazione guida per come si governa lo stato Economia Scelte Pubbliche - 2006

4

Storia della Public Choice: Arrow e Social Choice 





Arrow (1951) studia come si può realizzare la SWF problema di aggregazione delle preferenze individuali in SWF impossibile Social choice: date le preferenze individuali, quale tipo di SWF deve essere scelta normativa Sen, Nozick, Rawls studio delle costituzioni ottimali e del concetto di libertà Economia Scelte Pubbliche - 2006

5

Nascita della Public Choice  







Versione positiva della Social choice Date le preferenze individuali e le regole decisionali esistenti quale risultato emerge come equilibrio Regole decisionali funzionano come vincolo Diverse regole decisionali generano diversi tipi di scelte Institutions matter Critica alla politica economica e macroeconomia Keynesiana e prepolitical economics Economia Scelte Pubbliche - 2006 6

Altra Storia: Public e SdF 

Critica al mercato dei 1930s vede lo stato: 







Offrire beni privati dove il mercato fallisce (funzione allocativa) Correggere ineguaglianze distributive (funzione redistributiva)

Sviluppo della teoria del fallimento del mercato (beni pubblici, esternalità, economie di scala Samuelson, Pigou) Nasce una teoria normativa  

dell’origine dello stato Scelte Pubblichedi - 2006 Dei limiti Economia dei suoi campi intervento

7

Contributo della Public Choice 

 

Se stato esiste per fornire beni pubblici e eliminare esternalità deve svolgere stessa funzione di meccanismo di rivelazione delle preferenze che mercato svolge per beni privati PC studia come stato svolge questa funzione Approccio in 3 fasi:  



Stesse assiomi comportamentali dell’economia Meccanismo di rilevazione preferenze in politica simile al mercato (scambio di voti, rivelazione della funzione di domanda tramite il voto, scelta mediante opzione uscita da clubs federalismo) Stessi problemi di economia (esistono equilibri? Sono stabili? Pareto efficienti? Come si raggiungono?) Economia Scelte Pubbliche - 2006

8

Regole di voto e democrazia diretta  



 

 

Voto=processo decisionale non di mercato Modelli di democrazie diretta:  stato è una regola decisionale (scatola nera)  Inputs sono preferenze degli elettori  Output è la scelta Unanimità scelte allocative che aumentano l’efficienza (Pareto ottimali) Maggioranza semplice scelte redistributive Voto a maggioranza, cicli, elettore mediano, logrolling e stabilità Alternative alla regola della maggioranza semplice Voto=opzione voce; spostamento=opzione uscita (Hischman, 1970) Economia Scelte Pubbliche - 2006

9

Democrazia rappresentativa 





Downs (1957) risposta a Arrows (1951) Concorrenza tra partiti per voti ha stessi effetti desiderabili della competizione tra imprese per clienti Nel modello di Downs stato non è scatola nera, ma istituzione con agenti (elettori, rappresentanti, burocrati)Economia conScelte i propri vincoli e 10 Pubbliche - 2006

Argomenti dell’approccio di democrazia rappresentativa 



  

Stato con diversi livelli di governo il federalismo Competizione tra 2 partiti voto deterministico (il modello di Downs) fallimento della soluzione al teorema dell’impossibilità Modello di voto probabilistico Sistemi multipartitici Il paradosso del voto Economia Scelte Pubbliche - 2006

11

Altre teorie della Public Choice 





Rent seeking tra redistribuzione e regolamentazione Il funzionamento della pubblica amministrazione: la teoria della burocrazia Vincoli e incentivi nei 3 organi di governo   



Il potere legislativo Il potere esecutivo Il sistema giudiziario

Altre forme di stato: la teoria della Economia Scelte Pubbliche - 2006

12

Public Choice e lo “stato Nirvana” e gruppi di interesse 

 







Negli anni 1960s comune l’idea che lo stato corregge fallimenti del mercato a costo 0 “Modello Nirvana” Analisi normativa del ruolo dello stato PC introduce lo studio del “fallimento dello stato” analisi positiva dell’azione dello stato Es: politiche keynesiane di stabilizzazione ciclica dovute al fallimento del mercato manca un modello del funzionamento dello stato evidenza empirica del PBC supporta la visione di PC Sistemi di rappresentazione elettorale falliscono (ignoranza razionale, bundling) inserimento dei gruppi di interesse Olson (1970): logica dell’azione collettiva Economia Scelte Pubbliche - 2006

13

Altri campi di applicazione 

Teoria della crescita secolare del settore pubblico   



Domanda di beni e servizi pubblici Redistribuzione Gruppi di interesse e burocrazia

Effetti dell’intervento statale sull’economia   

PBC Crescita Rise and decline of nations Mercato nero e corruzione Economia Scelte Pubbliche - 2006

14

Oltre la Public Choice 



1990s e political economics (Alesina, Tabellini et al.) Secondo Persson e Tabellini (2001) 3 origini: 

 

New Classical Macroeconomics (Lucas, Kydland e Prescott) Public Choice Political science Economia Scelte Pubbliche - 2006

15

New Classical Macroeconomics 





Lucas: agenti con aspettative razionali policy impossibility attenzione alle strategie di politica macroeconomica regole Kydland e Prescott (1977): credibili solo politiche “time consistent” Letteratura con scarsa attenzione alle istituzioni politiche e allo scambio politico Economia Scelte Pubbliche - 2006

16

Public Choice 

Offre a political economics 3 contributi  





Teoria dei gruppi di interesse Problemi di agenzia nelle relazioni politiche, soprattutto ignoranza razionale Regole nelle costitituzioni

Limiti: 



Ipotesi di razionalità a volte non rigorosa Economia Scelte Pubbliche - 2006

17

Political science 

Offre: 





attenzione al dettaglio istituzionale e alla struttura del processo decisionale collettivo Uso esteso della teoria dei giochi noncooperativi

Limite: non tutta la political science ha si è convertita al paradigma della rational choice (es. scienza politica italiana) Economia Scelte Pubbliche - 2006

18

Sintesi 





Condivisione del paradigma della rational choice e il legame tipo di regole (istituzioni) – tipo di scelte crea aree di sovrapposizione Scienze sociali differiscono per metodo, non per oggetto political economics, public choice e political science sono oggi assai simili Differenze public choice/political economics 

  



Attenzione al funzionamento delle istituzioni (PC) - politiche economiche (PE) Approccio Marshalliano (PC) vs. walrasiano (PE) Maggiore adattabilità a verifica empirica di approccio marshalliano Alcuni argomenti (dittature, burocrazia, size of nations) per ora specifici

E’ il progresso scientifico! Economia Scelte Pubbliche - 2006

19

Related Documents


More Documents from "Cat 1714"