Igor Sardi
400 esercizi di livello avanzato per basso elettrico
1
Prefazione Questo metodo didattico è rivolto a tutti quei bassisti che vogliono perfezionare e portare ad un livello molto avanzato la loro tecnica e conoscenza dello strumento. Troverete quindi in questo libro una vastissima serie di esercizi per ogni argomento trattato (indipendenza e fluidità mano sinistra, velocità e pulizia della mano destra, dinamiche, accenti, scomposizioni ritmiche ecc). Noterete che negli esercizi proposti non è indicata alcuna velocità di esecuzione. Sarete voi a decidere e trovare quella giusta, partendo ovviamente in modo lento col metronomo, arrivando ad aumentare gradualmente la velocità mantenendo sempre l’esercizio pulito e perfettamente a tempo. Potrete ricevere gli esempi audio di ogni esercizio e le basi semplicemente visitando questo link: https://www.dropbox.com/sh/litei7mbpyccxsy/AACYFD2YJloDOTCaFmWz6lgPa? dl=0
oppure inviandomi una mail a
[email protected] richiedendomi gli stessi. Sono sempre disponibile anche per qualsiasi chiarimento e dubbio riguardo al contenuto del libro! Per tutti gli aspetti riguardanti teoria, armonia, accordi, scale ecc, potete trovare tutto nel mio primo metodo didattico “Teoria e pratica del basso elettrico volume 1” (Edizioni Momenti) che potete acquistare sia in formato cartaceo (https://www.amazon.it/Teoria-pratica-del-bassoelettrico/dp/8897629520) che digitale (https://gum.co/llbXb )
2
1 Esercizi per la mano sinistra In questa prima parte del libro mi sono voluto soffermare molto sulla mano sinistra, ed ho scritto molti esercizi con i quali acquisterete maggior fluidità, una migliore indipendenza e perché no una maggiore capacità di allargamento della stessa. La prima parte comprende una serie di esercizi per l’indipendenza della mano. Eseguiteli lentamente stando molto attenti il timing e soprattutto alla pulizia dell’esecuzione. Ho scritto per ragioni di spazio solo le prime parti di ogni esercizio, ma potete poi voi continuare lungo tutta la tastiera. Nell’ultima parte del capitolo troverete alcuni esercizi (per me fondamentali) per l’allargamento della mano (utilissimi ad esempio per chi come me suona il basso fretless) e per finire alcuni esercizi per prendere padronanza e rinforzare anche le nostre due dita più deboli, l’anulare ed il mignolo. Ricordate sempre di partire lentamente con ogni esercizio stando concentrati sul metronomo e aumentate poi gradualmente la velocità.
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
2 Esercizi per la mano destra Adesso una vastissima serie di esercizi pensati per il perfezionamento della tecnica della nostra mano destra. Troverete quindi diversi tipi di esercizi, dalle ghost, agli ottavi staccati, ai salti di corda, alle diverse scomposizioni ritmiche e alle dinamiche. Sono tutti esercizi che vi aiuteranno a migliorare la pulizia del tocco, la velocità, a capire l’importanza che ha la mano sulle dinamiche ecc. Il consiglio è sempre quello di fare ogni esercizio molto lentamente, curando ogni dettaglio, e aumentare la velocità in modo graduale. Cercate di non tralasciarne alcuno, perché anche quelli che vi possono sembrare più semplici hanno sempre la loro importanza!
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
3 esercizi sugli arpeggi Adesso una serie di esercizi su molti tipi di accordi (triadi, quadriadi ecc). Anche se noi bassisti difficilmente eseguiamo gli accordi sul basso, è fondamentale conoscerli per essere sempre consapevoli di cosa suoniamo, e su cosa suoniamo. In realtà se ci pensate quando suoniamo un arpeggio, anche se suoniamo una nota alla volta stiamo comunque suonando un accordo. Facciamo quindi un riassunto degli accordi principali che possiamo trovare in un brano e vediamo da quali intervalli e quali note sono composti. Gli esempi saranno in Fa. Iniziamo dalle triadi, che possono essere di 4 tipi (più ovviamente i loro rivolti) Per comodità scriviamo le note con la nominazione inglese (A=La, B=Si, C=Do, D=Re, E=Mi, F=Fa, G= Sol) Maggiore –T (tonica) 3M (terza maggiore) 5G (quinta giusta). = F – A - C Minore –T – 3m (terza minore) - 5G= F – Ab - C Diminuita –T – 3m – 5dim (quinta diminuita) = F – Ab - Cb Aumentata – T – 3M – 5Aug (quinta aumentata) = F – A – C#
Adesso occupiamoci di accordi a 4 e più voci Maj7 – T – 3M – 5G – 7M = F – A – C – E Min7 – T – 3m – 5G – 7m = F – Ab – C – Eb 7 – T – 3M – 5G – 7m = F – A – C – Eb m7(b5) – T – 3m – 5dim – 7m = F – Ab – C -Eb Dim7 – T – 3m – 5dim – 7dim – F – Ab – Cb –Ebb Maj7(#5) T – 3M – 5aug -7M = F – A – C# - E Maj7 (#11) – T – 3M – 5 – 7M - #11 = F – A – C – E – A# Maj7 (b5) – T – 3M – 5dim – 7M = F – A - Cb - E
65
Maj13 – T – 3M – 5G – 7M – 9M – 11G – 13M = F – A –C –E –G – Bb - D Min7 (b9) – T – 3m - 5G – 7m – 9m = F - Ab - C - Eb - Gb Min7 (#11) – T – 3m – 5G – 7m – #11 = F - Ab- C - Eb - B Min (maj7) – T – 3m – 5G – 7M =F - Ab- C – E Min13 – T – 3m – 5G – 7m – 9M – 11G – 13M = F - Ab- C - Eb- G - Bb- D Min11 (b13) – T – 3m – 5G – 7m – 9M – 11G – 13m = F - Ab- C - Eb- G - Bb- Db 7 (b9) – T – 3M – 5G – 7m – 9m = F – A – C - Eb - Gb 7 (#9) – T – 3M – 5G – 7m -9aug = F – A – C - Eb- G# 7 (#11) – T – 3M – 5G – 7m - #11 – F – A – C - Eb- B 7 (b9,#5) – T – 3M – 5aug – 7m – 9m = F – A – C# - Eb - Gb 7 (#11,#5) – T – 3M – 5aug – 7m - #11 = F – A – C# - Eb- B 7 (b13) – T – 3M – 5G – 7m – 13m = F – A – C - Eb- Db
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
4 esercizi sulle scale maggiori Adesso concentriamoci sulla scala maggiore, esplorandola in tutte le sue parti e scomponendola con una serie di esercizi che comprendono patterns, modi ecc. La scala maggiore si costruisce con la seguente successione di toni e semitoni: tono-tono-semitono-tono-tono-tono-semitono Vediamo adesso quali scale modali e quali accordi si ottengono da questa scala. Facciamo un esempio in RE maggiore. Le note che la formano sono DE-F#-G-A-B-C# e questo è il primo modo, ionico. Suonando queste sette note partendo da ogni grado della scala otterremo altri sei modi, che sono i seguenti Mi dorico = E-F#-G-A-B-C#-D – T-2M-3m-4G-5G- 6M-7m Fa diesis frigio = F#-G-A-B-C#-D-E – T -2m-3m-4G-5G-6m-7m Sol lidio = G-A-B-C#-D-E-F# - T-2M-3M-4#-5G-6M-7M La misolidio = A-B-C#-D-E-F#-G- T-2M-3M-4G-5G-6M-7m Si eolio = B-C#-D-E-F#-G-A – T-2M-3m-4G-5G-6m-7m (relativa minore) Do diesis locrio = C#-D-E-F#-G-A-B – T-2m-3m-4G-5dim-6m-7m
Gli accordi di tredicesima che otteniamo da queste scale (armonizzazione) sono i seguenti: primo grado - Dmaj13 secondo grado – Em13 terzo grado – F#m11(b9,b13) quarto grado – Gmaj13(#11) quinto grado – A13 sesto grado – Bm11(b13) settimo grado – C#m7(b5,b13),9,11
81
Per comprendere in modo corretto l’uso, la funzione ed il corretto senso delle scale modali vi rimando al mio primo manuale “Teoria e pratica del basso elettrico volume 1”, adesso limitiamoci ad usarli per esercitarci.
82
83
84
85
86
87
88
89
90
5 esercizi sulle pentatoniche Adesso esercitiamoci sulle scale pentatoniche. La scala pentatonica maggiore è una scala di cinque note composta da tonica-seconda maggiore-terza maggiore-quinta giusta-sesta maggiore. Semplicemente partendo dalla sesta troveremo la relativa pentatonica minore (che è quindi composta da tonicaterza minore-quarta giusta-quinta giusta e settima minore). Ne deduciamo che ogni pentatonica maggiore “ha” la sua relativa minore un tono e mezzo sotto. La sua caratteristica principale è la mancanza di intervalli di semitono. Per questo motivo è una scala usata in moltissimi generi musicali, sia per l’improvvisazione che per composizioni. Per esempio la scala pentatonica maggiore di Do è composta dalle seguenti note: C-D-E-G-A = t-2M-3M-5G-6M
Si può utilizzare su qualsiasi triade maggiore, sugli accordi maj7 e sugli accordi di settima. La scala pentatonica minore di Do è invece formata dalle seguenti note: C-Eb-F-G-Bb = t -3m-4g-5g-7m
Si può utilizzare su tutte le triadi minori, sugli accordi minori settima e sugli accordi di settima. Aggiungendo una nota (la quarta aumentata) alla pentatonica minore si costruisce la cosidetta scala blues. Le note che compongono la scala blues di Do sono le seguenti: C-Eb-F-F#-G-Bb = t-3m-4g-4#-5g-7m
Come la pentatonica minore la scala blues si può utilizzare su tutte le triadi minori, sugli accordi minori settima e sugli accordi di settima
91
92
93
94
6 esercizi sulla minore armonica Occupiamoci adesso di una scala molto particolare, la scala minore armonica. Possiamo vederla come una scala minore con la settima maggiore. La sequenza intervallare è questa: semitono-tono-tono-tono-semitono,tono e mezzo,semitono. Per esempio la scala di Re minore armonica ha queste note: D-E-F-G-A-BbC#. La particolarità di questa scala è l’intervallo di un tono e mezzo tra il sesto ed il settimo grado. Come per la scala maggiore suonando le stesse note partendo da ogni grado della scala si costruiranno altre sei scale (modi della scala minore armonica) Mi locrio sesta maggiore –T-2m-3m-4G-5dim-6M-7m – E-F-G-A-Bb-C#-D Fa ionico quinta diesis – T-2M-3M-4G-5#-6M-7M – F-G-A-Bb-C#-D-E Sol dorico quarta diesis – T-2M-3m-4#-5G-6M-7m – G-A-Bb-C#-D-E-F La frigio terza maggiore - T-2m-3M-4G-5G-6m-7m- A-Bb-C#-D-E-F-G Si bemolle lidio seconda aumentata – T-2aug-3M-4#-5G-6M-7M – Bb-C#-D-E-F-GA Do diesis superlocrio diminuito – T-2m-3m-4b-5dim-6m-7dim
Armonizzando la scala minore armonica otteniamo i seguenti accordi di tredicesima: Dm11(maj7,b13) Em13(b9,b5) Fmaj13(#5) Gm13(#11) A11(b9,b13) Bbmaj13(#9,#11) C#dim7 (b9,b11,b13)
95
96
97
98
99
100
7 esercizi sulla minore melodica La scala minore melodica è una scala minore con il sesto ed il settimo grado maggiori. La sequenza intervallare è questa: tono-semitono-tono-tono-tono-tono-semitono Per esempio la scala minore melodica di Re ha queste note: D-E-F-G-A-B-C# Come per le altre, suonando le stesse note partendo da ogni grado della scala si costruiranno altre sei scale (modi della scala minore armonica) Mi dorico nona bemolle – t-2m-3m-4G-5G-6M-7m- E-F-G-A-B-C#-D Fa lidio aumentato – t-2M-3M-4#-5#-6M-7M – F-G-A-B-C#-D-E Sol lidio di dominante – t-2M-3M-4#-5G-6M-7m – G-A-B-C#-D-E-F La misolidio sesta minore – t-2M-3M-4G-5G-6m-7m – A-B-C#-D-E-F-G Si locrio seconda maggiore – t-2M-3m-4G-5dim-6m-7m – B-C#-D-E-F-G-A Do diesis superlocrio – t-2m-3m-4b-5dim-6m-7m – C#-D-E-F-G-A-B
Armonizzando la scala minore melodica otteniamo i seguenti accordi di tredicesima: Dm13(maj7) Em13(b9) Fmaj13(#5,#11) G13(#11) A11(b13) Bm11(b5,b13) C#alt
101
102
103
104
105
106
8 esercizi sulla scala esatonale La scala esatonale è una scala esatonica, è cioè composta da sei note, tutte a distanza di un tono l’una dall’altra. Tutte le note della scala possono essere considerate tonica. Ne deduciamo che la sua formula intervallare è la seguente: tono-tono-tono-tono-tono Le dodici scale possono quindi essere riassunte in due modelli di riferimento. La scala esatonale di Do = C-D-E-F#-G#-A# La scala esatonale di Si = B-C#-D#-F#-A
In questa scala tutte le triadi che si formano sono aumentate. Per esempio sulla scala esatonale di Do, al primo grado troviamo un Caug , sul secondo un Daug e così via. Se ne trova largo utilizzo in quasi tutti gli stili musicali, dalla classica al jazz. Concentriamoci adesso su una serie di esercizi utilizzando questa scala
107
108
109
110
9 Esercizi sulle scale diminuite La scala diminuita è una scala composta da 8 note diverse all’interno della stessa ottava. Esistono due tipi di scale diminuite, la cosiddetta Semitonotono (s/t) e la tono-semitono (t/s). La formula intervallare della prima è la seguente: s-t-s-t-s-t-s-t – esempio in Do = C-Db-Eb-Fb-Gb-G-A-Bb -t-2m-3m-4b-5dim-5#-6M7m
La formula intervallare della seconda è invece la seguente: t-s-t-s-t-s-t-s– esempio in Do = C-D-Eb-F-Gb-Ab-A-B- t-2M-3m-4g-5dim-6m-6M7M
Possiamo utilizzare la prima sugli accordi di settima,sugli accordi alterati ecc. La seconda è molto utilizzata sugli accordi diminuiti e diminuita settima. Per approfondimenti armonici vi rimando ancora una volta al mio primo metodo didattico “Teoria e pratica del basso elettrico volume 1”.
111
112
113
114
10 il walking bass Walking bass è un termine con il quale si intende, di norma, in relazione al contrabbasso, il tipico accompagnamento jazzistico con la scansione dei quarti che definisce l'armonia del brano (o se ne allontana in modo più o meno forte). Con l'utilizzo del Walking, il musicista tipicamente suona la tonica dell'accordo in battere, sul primo tempo della misura (in genere in 4/4); sul terzo tempo e, nel caso in cui lo stesso accordo si prolunghi per più di una misura, anche sul battere delle misure successive, invece predominano le altre note caratteristiche dell'accordo: terza, quinta, settima, specialmente quando quest'ultima è minore. Sui tempi deboli possiamo invece trovare generalmente quasi tutte le altre note sotto forma di tensioni (none, undicesime e tredicesime); particolarmente utili risultano essere anche i passaggi cromatici, specie nei cambi d'accordo: è di buon effetto infatti arrivare alla tonica del nuovo accordo cromaticamente, cioè introducendola con una nota posta un semitono più in alto o più in basso. Infine, perché l'accompagnamento in Walking risulti gradevole all'orecchio, devono evitarsi intervalli eccessivi fra note consecutive e il range d'esecuzione non deve superare, in genere, l'ottava e mezzo circa. In questo ultimo capitolo troveremo una serie di esercizi per addentrarci pian piano in questo mondo, costruendo delle linee di walking utilizzando prima le note fondamentali di ogni accordo (tonica,terza,quinta e settima) in tutti i modi possibili, poi aggiungendo tutte le note della scala di riferimento di ogni accordo (aggiungendo quindi nona,undicesima e tredicesima) ed infine introduceremo l’uso delle note di passaggio e le note cromatiche.
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
Ringraziamenti Ringrazio in primis la mia compagna di vita, Diletta, per il suo continuo sostegno ed incoraggiamento in tutto ciò che faccio nel campo musicale. Ringrazio Daniele Landi, Federico Dreoni e Cristiano Isola per le foto e Daniela Said per la preziosa traduzione del testo in inglese. Un grazie speciale a Chiara Nardi per la copertina e per tutto quello che ha fatto per la realizzazione di questo libro. Per finire ringrazio tutti voi che avete acquistato questo metodo, per la fiducia che mi avete dato, sperando possa esservi davvero utile e che vi possa trasmettere qualcosa di prezioso per la vostra carriera di musicisti!
129
Indice Prefazione .......................................................................................................2 1 Esercizi per la mano sinistra ...................................................................3 Indipendenza ...................................................................................................................4 Allargamenti .....................................................................................................................31 Legature ...........................................................................................................................32 Rinforzo dita mano sinistra (indice e medio) ...................................................................33 Rinforzo dita mano sinistra (medio e anulare) ................................................................33 Rinforzo dita mano sinistra (anulare e mignolo) .............................................................33
2 Esercizi per la mano destra .....................................................................35 Arpeggi in sedicesimi ........................................................................................................36 Intervalli di sesta ..............................................................................................................37 Modi scala maggiore in gruppi di 4 note ..........................................................................38 Modi scala maggiore in gruppi di 3 note .........................................................................38 Esercizi sulle ghost notes..................................................................................................38 Salti di corda ....................................................................................................................47 Scomposizione arpeggio maj7(#11) .................................................................................48 Arpeggi in sedicesimi sui vari gradi della scala maggiore ................................................49 Terzine su scala maggiore.................................................................................................49 Quintine su scala maggiore .............................................................................................50 Sestine su scala maggiore.................................................................................................50 Settimine su scala maggiore ............................................................................................51 Scomposizioni ritmiche su scala maggiore ......................................................................57 Dinamiche ........................................................................................................................58 Differenza tra ottavi staccati e “normali” ........................................................................59 Accenti .............................................................................................................................59 Altre scomposizioni ritmiche ...........................................................................................61
130
Intervalli di undicesima ....................................................................................................61
3 Esercizi sugli arpeggi ...............................................................................65 Arpeggi maggiori a 2 ottave per successioni di quinte ....................................................67 Arpeggi maggiori discendenti per quarte ........................................................................68 Arpeggi minori a due ottave per successioni di quinte ...................................................69 Esercizi su triadi maggiori con voicing 1-5-3 ....................................................................69 Esercizi su triadi maggiori con voicing 3-1-5 ....................................................................70 Esercizi su triadi maggiori in secondo rivolto ...................................................................71 Triade in secondo rivolto alternata con relativa triade a un tritono di distanza ............72 Triade (tonica-quinta-decima) alternata con relativa triade a un tritono di distanza ....73 Accordo minore11 alternato ad accordo maj7(#11) un semitono sotto .........................73 Esercizi su accordi diminuiti settima ...............................................................................74 Arpeggi aumentati per quarte .........................................................................................75 Arpeggi diminuiti per quarte ...........................................................................................76 Rivolti triadi maggiori ......................................................................................................76 Rivolti triadi minori ..........................................................................................................77 Arpeggi di nona su scala maggiore .................................................................................77 Arpeggi di undicesima su scala maggiore.........................................................................78 Arpeggi di tredicesima su scala maggiore ........................................................................78
4 Esercizi sulle scale maggiori.....................................................................81 Patterns su scale maggiori................................................................................................83 Scala maggiore a gruppi di 4 note ....................................................................................85 Scala maggiore per terze ..................................................................................................86 Modi scala maggiore estesi fino all’undicesima ...............................................................88 Gruppi di sei note partendo dall’undicesima su scale maggiori ......................................89
5 Esercizi sulle scale pentatoniche .............................................................91 Esercizi su pentatonica maggiore ....................................................................................92
131
Esercizi su pentatonica minore ........................................................................................92 Pentatonica maggiore in terzine .....................................................................................93 Pentatonica maggiore in terzine a gruppi di 5 note ........................................................93
6 Esercizi sulla scala minore armonica .......................................................95 Arpeggi di settima su scala minore armonica ..................................................................96 Arpeggi di nona su scala minore armonica ......................................................................96 Arpeggi di undicesima su scala minore armonica ............................................................97 Arpeggi di tredicesima su scala minore armonica ...........................................................97 Esercizio sui modi della scala minore armonica ..............................................................97 Modi scala minore armonica per terze ............................................................................98 Modi scala minore armonica estesi fino all’undicesima ..................................................99
7 Esercizi sulla scala minore melodica .......................................................100 Arpeggi di settima su scala minore melodica ..................................................................102 Arpeggi di nona su scala minore melodica ......................................................................102 Arpeggi di undicesima su scala minore melodica ............................................................103 Arpeggi di tredicesima su scala minore melodica ...........................................................103 Esercizio sui modi della scala minore melodica ...............................................................103 Modi scala minore melodica per terze ............................................................................104 Modi scala minore melodica estesi fino all’undicesima ..................................................105
8 Esercizi sulla scala esatonale ..................................................................107 Scala esatonale in terzine ................................................................................................108 Scala esatonale a gruppi di 4 note ...................................................................................108
9 Esercizi sulle scale diminuite ..................................................................111 Esercizi su scala diminuita tono/semitono ......................................................................112 Esercizi su scala diminuita semitono/tono ......................................................................112 Scala diminuita semitono/tono in terzine .......................................................................112 Scala diminuita semitono/tono in gruppi di 4 note .........................................................113
132
Scala diminuita semitono/tono in quintine .....................................................................113
10 Il walking bass ............................................................................................115 Esercizi sul II-V-I maggiore ..............................................................................................116 Esercizi sul II-V-I minore ..................................................................................................117 Esercizi walking con approccio scalare ............................................................................119 Il walking su due accordi per battuta ..............................................................................120 Esercizi su uno standard (All the things you are) .............................................................120 Variazioni ritmiche al walking bass ..................................................................................123 Applicare i concetti studiati..............................................................................................124
Ringraziamenti .................................................................................................128
133
Finito di stampare nel Novembre 2018 Copertina e retro a cura di Chiara Nardi Contatti: Mail -
[email protected] Pagina facebook – https://www.facebook.com/Igor-sardi-bassista1416684485217457/ Profilo facebook - https://www.facebook.com/igor.sardi Youtube – https://www.youtube.com/watch?v=poTXuxCBWUg
ISBN 978 – 0 – 244 – 42996-6-
134
135