ISTITUTO COMPRENSIVO “L. SCHIAVINATO” Scuola Infanzia – Primaria – Secondaria 1° Grado
via della Repubblica, 74 – 30027 San Donà di Piave (VE) Tel.. 0421/221155 – Codice Fiscale 84006080273 – Codice scuola VEIC82800G
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Piano dell’Offerta Formativa (anno scolastico 2006/2007)
(Plesso L. Schiavinato)
ISTITUTO COMPRENSIVO "L. SCHIAVINATO
(FUNZIONI E INCARICHI CONNESSI CON IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA) Capo d'istituto Dirigente Scolastico
Oliviero Pillon
Collaboratore Vicario
Giovanna Zordan
Dirigente Servizi Gen. Amm.vi
Maurizia Rubin
Presidente De Pieri Luigino Vice Presidente Orfano Marina
CONSIGLIO D'ISTUITUTO
GENITORI CUZZOLIN LAURA FINOTTO TIZIANO MAMMOLETTO FLAVIO FURLAN CELESTINA SARTORI EMENUELA DE PIERI LUIGINO ORFANO MARINA BUSO DIANA
DOCENTI AGNOLIN ROSSELLA PASINI LUIGINA RICCI FRANCESCO D’AMBRA FULVIA BUSCATO DANIELA BERGAMIN ANNA MARIA MENIN NUNZIA VALLESE PATRIZIA PERSONALE ATA CIBIN ORIETTA BASSO PIERLUIGI
1
REFERENTI DEI PLESSI BENVENUTI ELIANA
G. CARDUCCI
MENIN NUNZIA
M. POLO
DEL PICCOLO GIOVANNA C. COLLODI ORLANDO MARA
G. RODARI VIA BORTOLAZZI
LUCCHESE LUCIA
RODARI C/O CARDUCCI
RESPONSABILI BIBLIOTECA PIOVESAN MANUELA GRANDIN MARIA CRISTINA
G. CARDUCCI
TONETTO MARIA PIA
G. RODARI VIA BORTOLAZZI
CIBIN MARISA
RODARI C/O CARDUCCI
MASCHIETTO ENRALDA
C. COLLODI
M. POLO
RESPONSABILI SICUREZZA D’AUTILIA RUGGERO
L. SCHIAVINATO
DI GIOVANNA NICOLA
G. CARDUCCI
PIN MARIA TERESA
M. POLO G. RODARI DI VIA BORTOLAZZI
SCALON DANIELA MILANI GIULIANA SCHIAVON SILVIA
RODARI C/O CARDUCCI C. COLLODI
RESPONSABILI SUSSIDI COSTANTIN DANTE
L. SCHIAVINATO
GEROMIN ORNELLA
G. CARDUCCI
GAGLIARDI MICHELA
M. POLO
CESARO MARINA
G. RODARI DI VIA BORTOLAZZI
VALLESE PATRIZIA
RODARI C/O CARDUCCI
DEL PICCOLO GIOVANNA C. COLLODI
2
RESPONSABILI LABORATORIO SCIENTIFICO MUSUMECI ROSARIA
L. SCHIAVINATO
RESPONSABILI DOCUMENTAZIONE L. SCHIAVINATO G. CARDUCCI M. POLO D’AMBRA FULVIA
G. RODARI DI VIA BORTOLAZZI
BENETTON GIANNA
RODARI PRESSO CARDUCCI
SCHIAVON SILVIA
C. COLLODI
RESPONSABILI AUDIOVISIVI COSTANTIN DANTE
L. SCHIAVINATO
RICCI F. BIDOGIA B.
G. CARDUCCI
GAGLIARDI MICHELA
M. POLO
DEL PICCOLO GIOVANNA C. COLLODI
RESPONSABILI PER L’INFORMATICA MUSUMECI ROSARIA TOLLARDO GABRIELLA
L. SCHIAVINATO
SENNO ANNARITA
G. CARDUCCI
d’ELIA MARTA
M. POLO
DAMIAN VALENTINA
G. RODARI DI VIA BORTOLAZZI RODARI PRESSO CARDUCCI
ZANIN MARTA
C. COLLODI
3
FUNZIONI STRUMENTALI E COMMISSIONI DI LAVORO AREA 1 FIGURA STRUMENTALE Pof.ssa Follador Maria COMMISSIONE Apicella Monica Del Piccolo Giovanna d’Elia Marta Ghiotto Maria Teresa Menin Nunzia Moronco Roberta Musumeci Rosaria Senno Anna Rita • • • • •
Carducci Collodi M. Polo Schiavinato M. Polo Carducci Schiavinato Carducci
Stesura del POF e della sintesi alla famiglia; Verifica dell' offerta formativa ingresso, itinere e finale; Autovalutazione di Istituto; Programmazione ed autonomia Coordinamento Commissione.
4
AREA 2 FIGURA STRUMENTALE Ins. Ricci Francesco COMMISSIONE Benetton Gianna Benvenuti Eliana Cocco Annalisa Gagliardi Michela Grandin Maria Cristina Milani Giuliana Pavan Annalisa Scaramal Maura Tonetto Maria Pia Trinco Fabrizia • • • • • •
Rapporti tra i vari ordini di scuola; Continuità Infanzia/Primaria Continuità Primaria/Secondaria con particolare riferimento agli anni-ponte; Progettualità professionale e didattica: Certificazione e valutazione degli apprendimenti; Coordinamento Commissione
5
Rodari c/o Carducci Carducci Schiavinato M. Polo M. Polo Rodari c/o Carducci Carducci Rodari di via Bortolazzi Rodari di via Bortolazzi Schiavinato
AREA 3 FIGURA STRUMENTALE Ins. Rossetti Bacciolo Arianna COMMISSIONE Buscato Daniela De Faveri Antonella Follador Maria Franzin Vanna Piovesan Ivana Scalon Daniela Trevisan Michela Trevisiol Carla Vallese Patrizia •
• • • • • • • •
Schiavinato Rodari Schiavinato M. Polo Carducci Rodari Carducci Carducci Rodari c/o Carducci
Contatto con le Scuole e associazioni di volontariato che operano sul territorio per collaborare in rete; Rapporti con Enti in particolar modo ASL, Regione Veneto, Provincia di Venezia; Predisposizione progetti per finanziamenti; Organizzazione della realizzazione dei progetti provinciali e regionali; Applicazione del protocollo di Accoglienza; Predisposizione elenco materiali da acquistare con fondi dell’Istituto; Contatto con i mediatori linguistici Organizzazione e realizzazione dei Progetti d’Istituto; Coordinamento Commissione.
6
GRUPPO H Pof.ssa Zordan Giovanna COMMISSIONE Bastianutto Federica D’Antoni Cristina Galluzzi Annalisa Iacolino Cristina Anna Markezick Katina Schiavon Silvia Zozzolotto Anna
M. Polo Schiavinato Schiavinato Carducci Rodari Collodi Schiavinato
7
Piano dell’Offerta Formativa • realizza ed evidenzia l’identità educativa e formativa della Scuola; • esplicita l’offerta formativa e le relative strategie, rispondendo ai bisogni, alle domande e agli obiettivi formativi conseguibili; •
garantisce organicità e continuità allo sviluppo educativo e formativo degli utenti tra i vari gradi dell’istruzione.
La nostra Scuola si caratterizza come: SCUOLA DELL’ACCOGLIENZA Promuove la socializzazione e lo “star bene a scuola” fin dalla prima realtà scolastica.
SCUOLA INTEGRATIVA DELLA PERSONA Partecipe dello sviluppo maturo e responsabile della persona.
SCUOLA DELLA MOTIVAZIONE Sostiene lo sviluppo delle motivazioni per apprendimenti più significativi e consapevoli.
SCUOLA DELLA PREVENZIONE E DEL RECUPERO Interpreta bisogni e svantaggi promuovendo interventi di prevenzione, recupero ed integrazione.
SCUOLA DELLA RELAZIONE EDUCATIVA Promuove gli scambi interpersonali, sociali, affettivi ed etici. SCUOLA ORIENTATIVA Partecipe della conquista dell’identità e del ruolo nella realtà sociale, culturale e professionale.
8
In particolare, tenendo conto dell’età psicologica dell’alunno, della realtà in cui questi si rapporta, della necessità di concorrere alla formazione armonica della persona, la SCUOLA intende perseguire le seguenti finalità educative: 1. Maturazione dell’identità attraverso l’acquisizione di un’adeguata autostima e delle sicurezze raggiunte sul piano affettivo, psicologico e sociale. 2. Apprezzamento e potenziamento delle attitudini individuali, delle competenze e delle conoscenze acquisite. 3. Conquista di strumenti per la conoscenza di sé per facilitare l’inserimento in altre realtà scolastiche e/o lavorative. 4. Interiorizzazione di comportamenti rivolti alla solidarietà . 5. Padronanza dei vari alfabeti culturali per sapersi orientare nel mondo. 6. Maturazione graduale del senso critico. 7. Sviluppo della creatività. 8. Conoscenza e conquista personale di strategie metodologiche che garantiscano anche processi formativi autonomi.
IL CONTESTO AMBIENTALE San Donà di Piave è un Comune che recentemente ha avuto sia una crescita demografica significativa, sia un incremento dell’immigrazione europea ed extra-europea. Presenta un settore agricolo con aziende di piccole e medie dimensioni, strutture commerciali, imprese artigianali, piccole industrie, attività autonome e legate alle libere professioni, servizi pubblici, quasi tutti gli ordini di Scuola, un centro ospedaliero. La Scuola, nella sua interazione con questo territorio, individua le seguenti risorse che possano sostenere efficacemente la sua azione formativa: • gli Enti Locali; • il Centro Culturale “Leonardo da Vinci”; • il Museo della Bonifica; • il Distretto Scolastico n°22;
9
• il Distretto Socio – Sanitario n°. 15 San Donà di Piave – Musile di Piave • il Centro di Neuropsichiatria infantile e “La nostra famiglia”; • le organizzazioni di volontariato (Protezione Civile, AVIS, ASTEA, ecc…); • le associazioni culturali ed assistenziali con finalità educative e sociali; • le associazioni di categorie più rappresentative della realtà socioeconomica.
10
CONOSCENZE E ABILITA’ DESUNTE DAGLI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PER LE DISCIPLINE E LA CONVIVENZA CIVILE (dalle Indicazioni Nazionali)
Ultimo anno della scuola dell’Infanzia APPRENDIMENTI ATTESI Rafforzare l’autonomia Consolidare l’immagine positiva di sé Sviluppare atteggiamenti positivi nei confronti degli altri e dell’ambiente Interagire e collaborare adeguatamente nel gruppo accettando le regole Rispettare e accettare le diversità Prendere coscienza delle proprie culture e tradizioni sviluppando curiosità e sensibilità verso quelle degli altri Riconoscere ed esprimere le proprie emozioni e i propri sentimenti Osservare il creato con meraviglia e rispetto; scoprire ciò che ci circonda per imparare a conoscere noi stessi e Dio
IL SÉ E L’ALTRO
CORPO, MOVIMENTO E SALUTE
Prendere consapevolezza del corpo e saperlo rappresentare Controllare gli schemi dinamici e posturali di base Muoversi nello spazio con sicurezza, liberamente o su indicazioni Favorire la consapevolezza del valore del corpo come condizione relazionale Sviluppare le capacità senso- percettive Affinare le abilità di motricità fine Avere cura della propria persona
FRUIZIONE E PRODUZIONE DI MESSAGGI CAMPO LINGUISTICO
Acquisire fiducia nelle proprie capacità di espressione e comunicazione Sviluppare le capacità di ascolto, comprensione e rielaborazione Avvicinarsi con curiosità ai libri e ai codici scritti Elaborare congetture utilizzando codici simbolici Individuare le caratteristiche che differenziano il disegno dalla scrittura
CAMPO ESPRESSIVO
Esprimersi attraverso forme diverse di linguaggio Ricercare uno stile espressivo personale e creativo Favorire il superamento di stereotipie. Sperimentare diverse forme di espressione artistica attraverso strumenti e materiali Utilizzare il corpo e la voce per imitare, riprodurre, inventare Sperimentare attività legate all’informatica e alla multimedialità
11
ESPLORARE, CONOSCERE E PROGETTARE
CAMPO MATEMATICO
CAMPO SCIENTIFICO
Effettuare raggruppamenti, classificazioni e seriazioni Riconoscere i numeri da 1 a 10 Operare con le quantità Identificare e nominare le principali forme geometriche Localizzare e collocare se stesso, oggetti e persone nello spazio, reale o figurato Compiere esperienze di misurazione Eseguire percorsi e saperli rappresentare Interpretare simboli e scritte Riconoscere concetti di natura topologica
Sviluppare atteggiamenti di ricerca Formulare ipotesi Elaborare strategie per la soluzione dei problemi Collocare eventi nel tempo Ricostruire ed elaborare successioni e contemporaneità Esplorare l’ ambiente utilizzando i diversi canali sensoriali Sviluppare interesse e rispetto per tutti gli esseri viventi e gli ambienti naturali Stimolare la capacità di progettare, inventare, creare Elaborare progetti propri o di gruppo
12
Primo anno della scuola Primaria Disciplina ITALIANO
INGLESE
STORIA
GEOGRAFIA
MATEMATICA
SCIENZE
TECNOLOGIA E INFORMATICA
APPRENDIMENTI ATTESI Comprendere, ricordare e riferire i contenuti essenziali dei testi ascoltati. Comunicare oralmente in modo ordinato e pertinente Scrivere semplici testi relativi al proprio vissuto( formati da tre, quattro frasi) Leggere, comprendere e memorizzare brevi testi di uso quotidiano. Utilizzare tecniche di lettura Rispettare le convenzioni di scrittura conosciute Riconoscere comandi, istruzioni, semplici frasi e messaggi orali relativi alle attività svolte in classe. Comprendere e riprodurre parole, comandi, canzoncine e filastrocche presentate in classe. Identificare e abbinare numeri, colori, figure, oggetti e animali Conoscere alcune tradizioni della cultura anglosassone Riconoscere la successione delle azioni in una storia o in una esperienza vissuta Collocare nel tempo fatti e esperienze vissute e riconoscere rapporti di successione esistenti tra loro. Rilevare il rapporto di contemporaneità tra azioni e situazioni. Riconoscere il concetto di durata Riconoscere la ciclicità in fenomeni regolari. Utilizzare in modo appropriato gli indicatori temporali della successione e della contemporaneità.. Utilizzare strumenti convenzionali per la misurazione del tempo e per la periodizzazione( calendario, stagioni..) Riconoscere la propria posizione e quella degli oggetti nello spazio vissuto rispetto a diversi punti di riferimento. Descrivere verbalmente, utilizzando indicatori topologici, i propri spostamenti nello spazio vissuto. Rappresentare graficamente spazi vissuti e percorsi, utilizzando una simbologia non convenzionale. Usare il numero per contare, confrontare e ordinare raggruppamenti di oggetti. Acquisire il concetto di valore posizionale del numero. Esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando operazioni aritmetiche Osservare oggetti e fenomeni, individuare grandezze misurabili Ordinare corpi in base alle loro proprietà di leggerezza, durezza, fragilità. Elencare le caratteristiche di corpi noti e le parti che lo compongono. Esplorare ambienti mediante l’impiego sistematico e differenziato dei cinque sensi Descrivere animali e/o piante comuni ( alberi, fiori) Osservare e analizzare oggetti, strumenti e macchine d’uso comune, classificandoli in base alle loro funzioni. Utilizzare il computer per eseguire semplici giochi anche didattici
13
MUSICA
Utilizzare la voce, il proprio corpo, e oggetti vari per espressioni parlate, recitate e cantate. Attribuire significati a segnali sonori e musicali. Discriminare e interpretare gli eventi sonori, dal vivo o registrati
ARTE E IMMAGINE
Usare creativamente il colore. Utilizzare il colore per differenziare e riconoscere gli oggetti. Rappresentare figure umane con uno schema corporeo strutturato. Distinguere la figura dallo sfondo
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
CONVIVENZA CIVILE
RELIGIONE CATTOLICA
Riconoscere e denominare le varie parti del corpo. Partecipare al gioco collettivo rispettando indicazioni e regole. Coordinare i movimenti naturali( camminare, correre, saltare, lanciare, afferrare, strisciare, rotolare, arrampicarsi) Accettare, rispettare, aiutare gli altri e i diversi da sé. Mettere in atto comportamenti di autonomia. Attivare atteggiamenti di ascolto/conoscenza di sé e di relazione positiva nei confronti degli altri Cogliere i segni cristiani del Natale e della Pasqua. Descrivere l’ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali e religiosi. Scoprire nell’ambiente i segni che richiamano la presenza di Dio Creatore e Padre. Riconoscere la chiesa come famiglia di Dio che fa memoria di Gesù e del suo messaggio.
Portare a termine con affidabilità gli impegni presi. Contribuire a rendere più accogliente l’ambiente scolastico e di vita. Curare la propria persona. Aiutare i compagni nel superare COMPORTAMENTO le difficoltà. Utilizzare in modo corretto strutture e sussidi della scuola. Rispettare le regole elenco di convenute. Valorizzare le potenzialità del gruppo di lavoro, assumendo un ruolo positivo descrittori all’interno del gruppo. Assumersi le responsabilità dei propri doveri di alunno e nei diversi contesti educativi
14
Primo anno del primo biennio della scuola Primaria Disciplina ITALIANO
INGLESE
STORIA
GEOGRAFIA
MATEMATICA
APPRENDIMENTI ATTESI Comprendere il significato di semplici testi orali e scritti riconoscendone la funzione( descrivere, narrare ) individuandone gli elementi essenziali( personaggi, luoghi, tempi.). Esprimere oralmente esperienze e riferire correttamente i contenuti dei racconti letti e ascoltati. Partecipare alle conversazioni in modo adeguato alla situazione rispettando le regole stabilite. Utilizzare forme di lettura diverse, funzionali allo scopo. Produrre semplici testi scritti descrittivi, narrativi. Conoscere e rispettare le principali regole ortografiche. Conoscere la struttura della frase minima e la funzione di alcune parole all’interno della frase. Comprendere in modo globale parole, comandi, istruzioni, semplici frasi e messaggi orali relativi alle attività svolte in classe. Comprendere e riprodurre parole, comandi, canzoncine e filastrocche presentate in classe. Individuare luoghi e oggetti familiari e descriverne le caratteristiche ( colore, grandezza). Conoscere le principali tradizioni della cultura anglossassone Applicare in modo appropriato gli indicatori temporali anche in successione. Utilizzare gli strumenti di misurazione del tempo( calendario, orologio). Riordinare gli eventi in successione logica. Individuare relazioni di causa ed effetto tra gli eventi. Riconoscere il concetto di durata. Osservare e confrontare oggetti e persone di oggi con quelle del passato. Riconoscere le trasformazioni di uomini, oggetti, ambienti. Distinguere alcuni tipi di fonte storica ( materiale,orale, scritta). Definire la posizione di un oggetto nello spazio rispetto a sé e agli altri (posizione relativa) utilizzando punti di riferimento. Eseguire e tracciare un percorso secondo indicazioni e riferimenti. Leggere semplici rappresentazioni iconiche e cartografiche utilizzando i simboli . Riconoscere e rappresentare i principali tipi di paesaggio. Riconoscere le più evidenti modificazioni apportate dall’uomo nel proprio territorio. Rilevare le funzioni di uno spazio conosciuto.
Riconoscere nella scrittura in base10 dei numeri, il valore posizionale delle cifre entro il 100. Esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando le operazioni conosciute Verbalizzare le operazioni compiute e usare i simboli dell’aritmetica per rappresentarle. Eseguire addizioni , sottrazioni e moltiplicazioni tra numeri naturali Costruire mediante modelli materiali, disegnare, denominare e descrivere alcune fondamentali figure geometriche del piano. Effettuare misure dirette ed indirette di grandezze ed esprimerle secondo unità di misure non convenzionali In contesti vari individuare, descrivere e costruire relazioni significative, riconoscere analogie e differenze. Raccogliere dati, classificarli e rappresentarli in tabelle
15
SCIENZE
TECNOLOGIA E INFORMATICA
MUSICA
ARTE E IMMAGINE
Descrivere le proprietà degli elementi(acqua, terra) e le caratteristiche dei materiali. Conoscere le parti della pianta e le caratteristiche di alcuni animali. Osservare gli elementi climatici e i rilevamenti meteorologici. Descrivere un ambiente esterno mettendolo in relazione con l’attività umana. Raccogliere reperti durante l’esplorazione di un ambiente. Classificare i materiali in base alle caratteristiche di: pesantezza/leggerezza, resistenza, fragilità, durezza, elasticità, plasticità. Individuare le funzioni degli strumenti adoperati, classificandoli in base alla funzione svolta. Scrivere semplici brani utilizzando la videoscrittura e un correttore ortografico e grammaticale Disegnare a colori adoperando semplici programmi di grafica Eseguire per imitazione semplici canti e brani, individualmente e/o in gruppo, accompagnandosi con oggetti di uso comune . Riconoscere, descrivere, analizzare, classificare e memorizzare suoni ed eventi sonori in base ai parametri distintivi. Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche, manipolare materiali e fini espressivi. Riconoscere e usare gli elementi del linguaggio visivo: il segno, la linea, il colore, lo spazio. Discriminare e utilizzare vari tipi di immagine. Leggere o produrre una storia a fumetti
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
Muoversi con scioltezza, destrezza e ritmo. Variare gli schemi motori in funzione di parametri di spazio, tempo, equilibri ( eseguire una marcia, una danza…) Rispettare le regole dei giochi organizzati, anche in forma di gara. Cooperare all’interno di un gruppo.
CONVIVENZA CIVILE
Accettare, rispettare, aiutare gli altri e i diversi da sé. Mettere in atto comportamenti di autonomia. Attivare atteggiamenti di ascolto/conoscenza di sé e di relazione positiva nei confronti degli altri
RELIGIONE CATTOLICA
Comprendere, attraverso i racconti biblici delle origini, che il mondo è opera di Dio, affidato alla responsabilità dell’uomo. Cogliere, attraverso alcune pagine evangeliche, come Gesù viene incontro alle attese di perdono e di pace, di giustizia e di vita eterna. Identificare tra le espressioni delle religioni la preghiera e, nel “Padre Nostro”, la specificità della preghiera cristiana. Cogliere, attraverso alcune pagine degli “Atti degli Apostoli” la vita della Chiesa delle origini. Riconoscere nella fede e nei sacramenti di iniziazione gli elementi che costituiscono la comunità cristiana.
Portare a termine con affidabilità gli impegni presi. Contribuire a rendere più accogliente l’ambiente scolastico e di vita. Curare la propria persona. Aiutare i compagni nel superare COMPORTAMENTO le difficoltà. Utilizzare in modo corretto strutture e sussidi della scuola. Rispettare le elenco di regole convenute. Riflettere criticamente sul proprio percorso di descrittori apprendimento:analizzare le proprie strategie di successo, esplicitare i nodi problematici che esse presentano, individuare modalità per superare le difficoltà. Valorizzare le potenzialità del gruppo di lavoro, assumendo un ruolo positivo all’interno del gruppo. Assumersi le responsabilità dei propri doveri di alunno e nei diversi contesti educativi
16
Secondo anno del primo biennio della scuola Primaria Disciplina ITALIANO
INGLESE
STORIA
GEOGRAFIA
MATEMATICA
APPRENDIMENTI ATTESI Comprendere il significato di semplici testi orali e scritti riconoscendone la funzione( descrivere, narrare, regolare ) individuandone gli elementi essenziali ( personaggi, luoghi, tempi.). Esprimere oralmente esperienze, ricordare e riferire i contenuti essenziali dei testi letti e ascoltati. Interagire nello scambio comunicativo in modo adeguato alla situazione rispettando le regole. Utilizzare forme di lettura diverse, funzionali allo scopo, ad alta voce, silenziosa, per ricerca, per studio, per piacere. Produrre semplici testi scritti descrittivi, narrativi, regolativi. Rispettare le convenzioni di scrittura conosciute. Riconoscere elementi morfologici e sintattici nella frase. Riconoscere comandi, istruzioni, semplici frasi e messaggi orali relativi alle attività svolte in classe Comprendere e riprodurre parole,comandi, dialoghi, canzoncine e filastrocche presentate in classe. Identificare e descrivere gli elementi della realtà circostante( oggetti, animali, persone, luoghi). Conoscere alcune festività e tradizioni della cultura anglosassone. Collocare nel tempo fatti e esperienze vissute e riconoscere rapporti di successione esistenti tra loro. Riordinare gli eventi in successione logica e analizzare situazioni di contemporaneità. Individuare relazioni di causa ed effetto tra gli eventi e formulare ipotesi sugli effetti possibili di una causa. Osservare e confrontare oggetti e persone di oggi con quelle del passato. Distinguere alcuni tipi di fonte storica ( materiale,orale, scritta). Riconoscere la differenza tra mito e racconto storico. Riconoscere i cambiamenti prima della comparsa dell’uomo e le esperienze umane preistoriche. Definire la posizione di un oggetto nello spazio rispetto a sé e agli altri (posizione relativa) utilizzando punti di riferimento. Rappresentare graficamente spazi vissuti e percorsi, utilizzando una simbologia non convenzionale. Leggere semplici rappresentazioni iconiche e cartografiche utilizzando i simboli Riconoscere gli elementi fisici e antropici di un paesaggio, cogliendo i principali rapporti di connessione e interdipendenza. Riconoscere le più evidenti modificazioni apportate dall’uomo nel proprio territorio. Rilevare le funzioni di uno spazio conosciuto e formulare ipotesi di diversa organizzazione spaziale. Riconoscere nella scrittura in base10 dei numeri, il valore posizionale delle cifre entro il 1000 Riconoscere il valore posizionale dei numeri decimali. Acquisire e memorizzare le tabellone della moltiplicazione. Esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando le quattro operazioni. Eseguire moltiplicazioni e divisioni tra numeri naturali con metodi, strumenti e tecniche diverse. Costruire mediante modelli materiali, disegnare, denominare e descrivere alcune fondamentali figure geometriche del piano e dello spazio.
17
Identificare il perimetro di una figura assegnata. Effettuare misure dirette ed indirette di grandezze ed esprimerle secondo unità di misure convenzionali. In contesti vari individuare, descrivere e costruire relazioni significative, riconoscere analogie e differenze. Raccogliere dati, classificarli e rappresentarli in tabelle. SCIENZE
TECNOLOGIA E INFORMATICA
MUSICA
ARTE E IMMAGINE
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
CONVIVENZA CIVILE
RELIGIONE CATTOLICA
Descrivere le proprietà dei corpi e le caratteristiche dei materiali. Trasformare oggetti e materiali: operazioni su materiali allo stato solido, liquido, gassoso. Conoscere le parti della pianta e le loro funzioni ; descrivere le caratteristiche di alcuni animali e il loro comportamento . Osservare un fenomeno con semplici strumenti, descriverlo e rappresentarlo (con tabelle, grafici, schemi). Descrivere un ambiente esterno mettendolo in relazione con l’attività umana. Raccogliere reperti durante l’esplorazione di un ambiente. Classificare i materiali in base alle caratteristiche di: pesantezza/leggerezza, resistenza, fragilità, durezza, elasticità, plasticità. Individuare le funzioni degli strumenti adoperati, classificandoli in base alla funzione svolta. Scrivere semplici brani utilizzando la videoscrittura e un buon correttore ortografico e grammaticale Disegnare a colori adoperando semplici programmi di grafica Eseguire per imitazione semplici canti e brani, individualmente e/o in gruppo, accompagnandosi con oggetti di uso comune . Riconoscere, descrivere, analizzare, classificare e memorizzare suoni ed eventi sonori in base ai parametri distintivi. Applicare semplici criteri di trascrizione intuitiva dei suoni Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche, manipolare materiali occasionali e/o strutturati a fini espressivi. Collocare gli oggetti nello spazio individuando i campi e i piani. Riconoscere e usare gli elementi del linguaggio visivo: il segno, la linea, il colore, lo spazio. Discriminare e utilizzare vari tipi di immagine. Leggere o produrre una storia a fumetti. Muoversi con scioltezza, destrezza e ritmo. Variare gli schemi motori in funzione di parametri di spazio, tempo, equilibri ( eseguire una marcia, una danza, valutare traiettorie e distanze). Utilizzare consapevolmente le proprie capacità motorie e modularne l’intensità dei carichi valutando anche le capacità degli altri. Rispettare le regole dei giochi organizzati, anche in forma di gara. Cooperare all’interno di un gruppo. Accettare, rispettare, aiutare gli altri e i diversi da sé. Mettere in atto comportamenti di autonomia. Attivare atteggiamenti di ascolto/conoscenza di sé e di relazione positiva nei confronti degli altri. Comprendere, attraverso i racconti biblici delle origini, che il mondo è opera di Dio, affidato alla responsabilità dell’uomo. Ricostruire le principali tappe della storia della salvezza, anche attraverso figure significative. Cogliere, attraverso alcune pagine evangeliche, come Gesù viene incontro alle attese di perdono e di pace, di giustizia e di vita eterna. Rilevare la continuità e la novità della Pasqua cristiana rispetto alla Pasqua ebraica.
18
COMPORTAMENTO elenco di descrittori
Portare a termine con affidabilità gli impegni presi. Contribuire a rendere più accogliente l’ambiente scolastico e di vita. Curare la propria persona. Aiutare i compagni nel superare le difficoltà. Utilizzare in modo corretto strutture e sussidi della scuola. Rispettare le regole convenute. Riflettere criticamente sul proprio percorso di apprendimento:analizzare le proprie strategie di successo, esplicitare i nodi problematici che esse presentano, individuare modalità per superare le difficoltà. Valorizzare le potenzialità del gruppo di lavoro, assumendo un ruolo positivo all’interno del gruppo. Trovare le soluzioni per valorizzare le diversità esistenti nel gruppo. Assumersi le responsabilità dei propri doveri di alunno e nei diversi contesti educativi.
19
Primo anno del secondo biennio della scuola Primaria Disciplina ITALIANO
INGLESE
STORIA
GEOGRAFIA
APPRENDIMENTI ATTESI Prestare attenzione in situazioni comunicative diverse Comprendere semplici testi informativi cogliendone i contenuti principali Esprimere attraverso il parlato spontaneo o parzialmente pianificato pensieri, stati d’animo, affetti rispettando l’ordine causale e temporale Dare e ricevere oralmente /per iscritto istruzioni Partecipare a discussioni di gruppo, individuando il problema affrontato Leggere ad alta voce e in maniera espressiva testi di vario tipo individuandone le principali caratteristiche strutturali e di genere Memorizzare per utilizzare dati, informazioni, per recitare( poesie, brani, dialoghi) Produrre testi scritti coesi e coerenti per raccontare esperienze personali o altrui Saper produrre sintesi, anche parziali, di testi narrativi Riconoscere e raccogliere per categorie le parole ricorrenti Riconoscere in un testo la frase semplice e individuare i rapporti logici tra le parole Espandere la frase semplice mediante l’aggiunta di elementi di complemento Ampliare il patrimonio lessicale a partire da testi e contesti d’uso Utilizzare la punteggiatura in modo corretto
Riconoscere e riprodurre frasi in lingua inglese sempre più articolate Comprendere e riprodurre comandi, istruzioni, procedure, dialoghi Identificare e riprodurre descrizioni relative alla realtà circostante( famiglia, casa, scuola, città..) Approfondire la conoscenza delle principali tradizioni e festività anglosassoni. Confrontandole con quelle della propria cultura
Individuare elementi di contemporaneità, di sviluppo nel tempo e di durata nei quadri storici di civiltà studiati Utilizzare testi di mitologia e di epica e qualche semplice fonte documentaria a titolo paradigmatico Conoscere ed usare termini specifici del linguaggio disciplinare Collocare nello spazio gli eventi, individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio Scoprire radici storiche antiche della realtà locale Conoscere quadri di società( economia.,cultura, religione,organizzazione sociale e politica) Leggere grafici, carte fisiche e tematiche, cartogrammi Orientarsi e muoversi nello spazio, utilizzando piante e carte stradali Riconoscere e interpretare simboli convenzionali e segnali Realizzare lo schizzo dei percorsi finalizzati e mappe di spazi conosciuti Riconoscere le più evidenti modificazioni apportate dall’uomo nel territorio regionale e nazionale Esplicitare il nesso tra l’ambiente e le sue risorse e le condizioni di vita dell’uomo Saper osservare un ambiente e scoprirne gli elementi costitutivi( territorio, clima,flora, fauna) Conoscere alcuni tipi di paesaggio( urbano, rurale, industriale, turistico..)
20
MATEMATICA
SCIENZE
Riconoscere e costruire relazioni tra numeri naturali( multipli, divisori, numeri primi,..) Leggere e scrivere numeri naturali e decimali consolidando la consapevolezza del valore posizionale delle cifre Confrontare e ordinare numeri decimali e operare con essi Eseguire le quattro operazioni anche con numeri decimali Avviare procedure e strategie di calcolo mentale, utilizzando le proprietà delle operazioni Usare, in contesti concreti, il concetto di angolo Esplorare modelli di figure geometriche; costruire disegnare le principali figure geometriche esplorate Individuare simmetrie in oggetti o figure date, evidenziandone le caratteristiche Riconoscere figure ruotate o traslate di figure assegnate Determinare in casi semplici perimetri e aree delle figure geometriche conosciute Utilizzare unità di misura convenzionali e familiarizzare con il sistema metrico decimale Attuare conversioni ( equivalenze) tra un’unità di misura e un’altra Classificare oggetti, figure, numeri realizzando adeguate rappresentazioni Verificare, attraverso esempi, un’ipotesi formulata Analizzare il testo di un problema, individuare le informazioni necessarie per raggiungere un obiettivo, organizzare un percorso di soluzione e realizzarlo Analizzare e confrontare raccolte di dati mediante gli indici Moda, Mediana, Media aritmetica
Effettuare osservazioni e/o esperimenti su fenomeni relativi al mondo fisico ( acqua, aria, calore, luce, suono…) Effettuare misurazioni di lunghezza, peso, capacità Indicare esempi di relazioni degli organismi viventi con il loro ambiente Descrivere il ciclo vitale di una piante, di un animale Utilizzare semplici strumenti per l’osservazione e la misurazione
Utilizzare semplici algoritmi per l’ordinamento e la ricerca TECNOLOGIA Creare semplici pagine personali o della classe da inserire sul sito della scuola E INFORMATICA Elaborare documenti multimediali( testi, foto, immagini, suoni, link) Utilizzare programmi didattici per varie discipline
MUSICA
ARTE E IMMAGINE
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
Distinguere nel materiale musicale il ritmo, la melodia, l’intensità, la durata , l’altezza e il timbro Esprimere graficamente i valori delle note mediante i sistemi di notazione tradizionale o altre forme intuitive Eseguire canti di vario genere e provenienza Usare lo strumentario per produrre suoni, imitare e/o riprodurre semplici brani Identificare in un testo visivo gli elementi del relativo linguaggio( linee, colore, distribuzione delle forme, ritmi, configurazioni spaziali, sequenze, metafore, campi, piani…) Rielaborare, ricombinare e modificare creativamente disegni e immagini Utilizzare tecniche artistiche tridimensionali e bidimensionali su supporti di vario tipo Individuare le molteplici funzioni che l’immagine svolge , da un punto di vista sia informativo sia emotivo Utilizzare schemi motori e posturali, le loro interazioni in situazione combinata e simultanea Eseguire movimenti precisati e adattarli a situazioni esecutive più complesse( ricevere e lanciare la palla, variando velocità e direzione, superare ostacoli, eseguire percorsi..) Rispettare le regole dei giochi sportivi praticati Cooperare nel gruppo, confrontandosi lealmente, anche in una competizione, con i compagni
21
CONVIVENZA CIVILE
RELIGIONE CATTOLICA
Accettare, rispettare, aiutare gli altri e i diversi da sé. Avvalersi in modo corretto e costruttivo dei servizi del territorio( biblioteca, aulelaboratorio, spazi pubblici..) Attivare atteggiamenti di ascolto/conoscenza di sé e di relazione positiva nei confronti degli altri. Comprendere, accettare, e rispettare le regole nei diversi ambienti di vita quotidiana Leggere e interpretare i principali segni religiosi espressi dai diversi popoli Evidenziare la risposta della Bibbia alle domande di senso dell’uomo e confrontarla con quella delle principali religioni Cogliere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte per un personale progetto di vita Riconoscere nei Santi e nei Martiri, di ieri e di oggi, progetti riusciti di vita cristiana Evidenziare l’apporto che, con la diffusione del Vangelo, la Chiesa ha dato alla società e alla vita di ogni persona Identificare nei segni espressi dalla Chiesa l’azione dello Spirito Santo di Dio che la costruisce una e inviata a tutta l’umanità Individuare significative espressioni d’arte cristiana, per rilevare come la fede è stata interpretata dagli artisti nel corso dei secoli Riconoscere in alcuni testi biblici la figura di Maria presente nella vita del Figlio Gesù e in quella della Chiesa
Portare a termine con affidabilità gli impegni presi. Contribuire a rendere più accogliente l’ambiente scolastico e di vita. Curare la propria persona. Aiutare i compagni nel superare COMPORTAMEN le difficoltà. Utilizzare in modo corretto strutture e sussidi della scuola. Rispettare le regole TO convenute .Utilizzare le risorse personali di cui si dispone nella realizzazione di un elenco di compito. Riflettere criticamente sul proprio percorso di apprendimento:analizzare le descrittori proprie strategie di successo, esplicitare i nodi problematici che esse presentano, individuare modalità per superare le difficoltà. Valorizzare le potenzialità del gruppo di lavoro, assumendo un ruolo positivo all’interno del gruppo. Trovare le soluzioni per valorizzare le diversità esistenti nel gruppo. Assumersi le responsabilità dei propri doveri di alunno e nei diversi contesti educativi.
22
Secondo anno del secondo biennio della scuola Primaria Disciplina ITALIANO
INGLESE
STORIA
APPRENDIMENTI ATTESI Prestare attenzione all’interlocutore nelle conversazioni, comprendere le idee e la sensibilità altrui Comprendere semplici testi derivanti dai principali media (cartoni animati, pubblicità, ecc.) cogliendone i contenuti principali Relazionare oralmente su un argomento di studio, un’esperienza o un’attività scolastica/extrascolastica Usare registri linguistici diversi in relazione con il contesto Partecipare a discussioni di gruppo, individuando il problema affrontato e le principali opinioni espresse Leggere ad alta voce e in maniera espressiva testi di vario tipo individuandone le principali caratteristiche strutturali e di genere Ricercare le informazioni generali in funzione di una sintesi Memorizzare per utilizzare dati, informazioni, per recitare ( poesie, brani, dialoghi) Produrre testi scritti coesi e coerenti per raccontare esperienze personali o altrui, esporre argomenti noti, esprimere opinioni e stati d’animo, in forme adeguate allo scopo e al destinatario Elaborare in modo creativo testi di vario tipo Dato un testo orale/scritto produrre una sintesi orale/scritta efficace Riconoscere e raccogliere per categorie le parole ricorrenti Usare e distinguere i modi e i tempi verbali Riconoscere in un testo la funzione del soggetto, del predicato e delle espansioni Riconoscere in un testo alcuni fondamentali connettivi ( temporali, spaziali, logici..) Utilizzare la punteggiatura in modo corretto Ampliare il patrimonio lessicale a partire da testi e contesti d’uso Riconoscere e identificare i personaggi di una storia, sapendoli descrivere Comprendere brevi descrizioni e rispondere a domande Descrivere sé e la realtà conosciuta utilizzando il lessico appreso Approfondire la conoscenza delle principali tradizioni e festività e caratteristiche culturali dei paesi anglosassoni Individuare elementi di contemporaneità, di sviluppo nel tempo e di durata nei quadri storici di civiltà studiati Leggere brevi testi peculiari della tradizione culturale della civiltà greca, romana e cristiana Conoscere ed usare termini specifici del linguaggio disciplinare Collocare nello spazio gli eventi, individuando i possibili nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio Scoprire radici storiche antiche della realtà locale Conoscere quadri di società ( economia.,cultura, religione,organizzazione sociale e politica)
Leggere grafici, carte fisiche e tematiche, cartogrammi Orientarsi e muoversi nello spazio, utilizzando piante e carte stradali GEOGRAFIA Calcolare distanze su carte, utilizzando la scala grafica Riconoscere le più evidenti modificazioni apportate dall’uomo nel territorio regionale e nazionale Ricercare e proporre soluzioni di problemi relativi alla protezione, conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale presente sul territorio Esplicitare il nesso tra l’ambiente e le sue risorse e le condizioni di vita dell’uomo Saper osservare un ambiente e scoprirne gli elementi costitutivi ( territorio, clima,flora, fauna) Conoscere alcuni tipi di paesaggio ( urbano, rurale, industriale, turistico..) Confrontare ambienti e paesaggi diversi
23
Riconoscere e costruire relazioni tra numeri naturali ( multipli, divisori, numeri primi,..) Leggere e scrivere numeri naturali e decimali consolidando la consapevolezza del valore MATEMATICA posizionale delle cifre Confrontare e ordinare numeri decimali e operare con essi Confrontare e ordinare le frazioni più semplici, utilizzando opportunamente la linea dei numeri Eseguire le quattro operazioni anche con numeri decimali con consapevolezza del concetto e padronanza degli algoritmi Avviare procedure e strategie di calcolo mentale, utilizzando le proprietà delle operazioni Effettuare consapevolmente calcoli approssimati Esplorare modelli di figure geometriche, costruire disegnare le principali figure geometriche esplorate Riconoscere significative proprietà di alcune figure geometriche( es. le figure isoperimetriche o equiestese) Attuare conversioni ( equivalenze) tra un’unità di misura e un’altra Verificare, attraverso esempi, un’ipotesi formulata Analizzare il testo di un problema, individuare le informazioni necessarie per raggiungere un obiettivo, organizzare un percorso di soluzione e realizzarlo Riflettere sul procedimento risolutivo seguito e confrontarlo con altre possibili soluzioni Analizzare e confrontare raccolte di dati mediante gli indici Moda, Mediana, Media aritmetica
SCIENZE
Effettuare osservazioni e/o esperimenti su fenomeni relativi al mondo fisico ( acqua, aria, calore, luce, suono, forze, movimento, elettricità..) e al mondo biologico Conoscere gli elementi del mondo fisico e/o biologico considerati Conoscere le parti che compongono l’organismo vivente ed i rapporti tra struttura e funzione(in particolare nel corpo umano) Indicare esempi di relazioni degli organismi viventi con il loro ambiente Descrivere il ciclo vitale di una pianta, di un animale, dell’uomo Praticare l’igiene personale e riflettere sulle condizioni per la salute dell’organismo umano (prevenzione ed intervento) Utilizzare semplici strumenti per l’osservazione e la misurazione
Approfondire ed estendere l’impiego della videoscrittura TECNOLOGIA Creare semplici pagine personali o della classe da inserire sul sito della scuola E INFORMATICA Elaborare documenti multimediali ( testi, foto, immagini, suoni, link) Utilizzare programmi didattici per varie discipline
MUSICA
ARTE E IMMAGINE
Cogliere i valori espressivi delle musiche ascoltate, traducendoli con la parola, l’azione motoria, il disegno Cogliere le funzioni della musica in brani di musica per danza, gioco, lavoro, cerimonia, spettacoli vari, pubblicità ecc. Esprimere graficamente i valori delle note mediante i sistemi di notazione tradizionale o altre forme intuitive Eseguire canti di vario genere e provenienza singolarmente e in gruppo Usare lo strumentario per produrre suoni, imitare e/o riprodurre semplici brani
Identificare in un testo visivo gli elementi del relativo linguaggio( linee, colore, distribuzione delle forme, ritmi, configurazioni spaziali, sequenze, metafore, campi, piani…) Rielaborare, ricombinare e modificare creativamente disegni e immagini, materiali d’uso, testi, suoni per produrre immagini Utilizzare tecniche artistiche tridimensionali e bidimensionali su supporti di vario tipo Individuare le molteplici funzioni che l’immagine svolge , da un punto di vista sia informativo sia emotivo Analizzare, classificare ed apprezzare i beni del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese
24
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
CONVIVENZA CIVILE
RELIGIONE CATTOLICA
COMPORTAMEN TO elenco di descrittori
Utilizzare schemi motori e posturali, le loro interazioni in situazione combinata e simultanea Eseguire semplici composizioni e/o progressioni motorie, utilizzando un’ampia gamma di codici espressivi Svolgere un ruolo attivo e significativo nelle attività di gioco-sport individuale e di squadra Cooperare nel gruppo, confrontandosi lealmente, anche in una competizione, con i compagni Riconoscere il rapporto tra alimentazione e benessere fisico Accettare, rispettare, aiutare gli altri e i diversi da sé. Manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette e argomentate Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo, fiducia in sé Comprendere, accettare, e rispettare le regole nei diversi ambienti di vita quotidiana Realizzare attività di gruppo per favorire la conoscenza e l’incontro con culture ed esperienze diverse Leggere e interpretare i principali segni religiosi espressi dai diversi popoli Cogliere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte per un personale progetto di vita Individuare significative espressioni d’arte cristiana, per rilevare come la fede è stata interpretata dagli artisti nel corso dei secoli Rendersi conto che nella comunità ecclesiale c’è una varietà di doni che si manifesta in diverse vocazioni e ministeri Portare a termine con affidabilità gli impegni presi. Contribuire a rendere più accogliente l’ambiente scolastico e di vita. Curare la propria persona. Aiutare i compagni nel superare le difficoltà. Utilizzare in modo corretto strutture e sussidi della scuola. Rispettare le regole convenute .Utilizzare le risorse personali di cui si dispone nella realizzazione di un compito.Riflettere criticamente sul proprio percorso di apprendimento:analizzare le proprie strategie di successo, esplicitare i nodi problematici che esse presentano, individuare modalità per superare le difficoltà.Valorizzare le potenzialità del gruppo di lavoro, assumendo un ruolo positivo all’interno del gruppo.Trovare le soluzioni per valorizzare le diversità esistenti nel gruppo. Assumersi le responsabilità dei propri doveri di alunno e nei diversi contesti educativi.
25
Biennio della scuola Secondaria di I° grado Disciplina ITALIANO
APPRENDIMENTI ATTESI Comprendere testi di vario genere e riorganizzare le informazioni. Saper intervenire con chiarezza e proprietà lessicale, attenendosi al tema, ai tempi e alle modalità richieste dalla situazione. Sostenere un' esposizione parzialmente pianificata. Saper utilizzare strategie di memoria. Comprendere e interpretare in forma guidata e/o autonoma testi letterari e non. Comprendere le principali intenzioni comunicative dell' autore. Produrre testi scritti, a seconda degli scopi e dei destinatari. Usare correttamente il codice scritto ed un lessico adeguato. Conoscere le parti del discorso. Riconoscere e analizzare le funzioni logiche della frase semplice. Riconoscere le principali tappe evolutive della lingua italiana, valorizzando l' origine latina.
26