2 A Verbale Scrutinio I Quadr..docx

  • Uploaded by: calogero
  • 0
  • 0
  • December 2019
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View 2 A Verbale Scrutinio I Quadr..docx as PDF for free.

More details

  • Words: 548
  • Pages: 2
Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” Via Malfà, 32 – 97010 Scoglitti (RG)- Tel. 0932980592 Cod. Fisc.: 91002500881 – Cod. Mecc. RGIC802008 sito www.icsciasciascoglitti.edu.it- e-mail: [email protected]

VERBALE DI SCRUTINIO I QUADRIMESTRE CLASSE II A Oggi, 9 febbraio 2019 alle ore 9,20 nei locali dell'Istituto si è riunito il consiglio della classe II A per procedere alle operazioni di scrutinio relative allo Scrutinio del primo quadrimestre. All’ordine del giorno sono iscritti i seguenti punti : 1.Operazioni di scrutinio 2. registrazione valutazione quadrimestrale su Portale Argo Sono presenti i Docenti: Ins. _ ZAGRA SILVANA, Ins. FASELI MARIA, Ins . MORSO GRAZIANO,Ins. DI QUATTRO CONCETTA Presiede l’incontro il Dirigente scolastico , Prof.ssa Giuseppina Spataro, funge da segretario l’ins . Zagra Silvana Prima di dare inizio alle operazioni di scrutinio, il Presidente, accertata la validità della seduta, premette che: -tutti i presenti sono tenuti all’obbligo della stretta osservanza del segreto d’ufficio e che l’eventuale violazione comporta sanzioni disciplinari; -la valutazione avviene secondo le indicazioni normative contenute nel DLgs n. 62 del 12-4-17 in materia di valutazione, certificazione delle competenze ed esami di Stato, e recepite dalla CM 1865 del 10-10-2017. Il Consiglio di classe relaziona sul rendimento scolastico di ciascun alunno in ordine alfabetico; pertanto, la griglia di valutazione quadrimestrale allegata è parte integrante del presente verbale e costituisce attestazione formale della rilevazione periodica degli apprendimenti. Il Consiglio di classe procede a confrontare le proposte di voto per le diverse discipline e giungere ad una valutazione che consideri tutti gli elementi utili alla luce dei criteri deliberati collegialmente Tali proposte, si basano su un congruo numero di elementi di valutazione (prove in situazione, colloqui orali, prove scritte, grafiche o pratiche, eseguite a casa o a scuola, corrette e classificate durante il quadrimestre), e tengono conto del progresso registrato dall’alunno in relazione alla situazione di partenza, alle capacità ed attitudini dimostrate nonché dei criteri ed eventuali deroghe collegialmente deliberate. Si procede ad ampia ed attenta discussione caso per caso e si giunge così alla definizione dei voti e dei giudizi; dall’analisi della situazione della classe emerge che la maggior parte degli alunni hanno conseguito risultati positivi in tutte le discipline. I seguenti alunni manifestano esiti di apprendimento lacunosi: Grami Mariem, Toskanji Fabio, Attia Omar, Saafi Hieb.

I seguenti alunni seguono: attività di recupero e potenziamento:Grami Mariem, Attia Omar, Saafi Iheb, Toskanji Fabio PDP NON ITALOFONI: Grami Mariem Si passa quindi alla definizione del giudizio sintetico del comportamento. Di suddette valutazioni verrà data puntuale segnalazione alle famiglie sul documento di valutazione quadrimestrale. Al termine della discussione il Consiglio di classe: approva i voti e i giudizi all’unanimità. Relativamente alle situazioni in cui vengono individuate carenze e lacune gravi a conclusione del primo quadrimestre, il Presidente sottolinea la necessità di intervenire nei confronti degli alunni che presentano problemi di rendimento scolastico con interventi di recupero in ambito curriculare e/o rimodulare le attività di recupero e potenziamento già programmate e/o in atto come risulta dai verbali dell’agenda di programmazione. Il prospetto dei voti/giudizi, allegato al presente verbale come parte integrante, è firmato da tutti i docenti presenti. Compilato, letto ed approvato il presente verbale, la seduta è tolta alle ore 9,40 Il consiglio di classe FIRME ______________________________________ ____________________________________ ______________________________________ ____________________________________ ______________________________________ ____________________________________ ______________________________________ ____________________________________ ______________________________________ ____________________________________ ______________________________________ ____________________________________

Scoglitti, lì 9/02/2019

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Spataro ...............................................................

Related Documents


More Documents from ""