Trasubie

  • Uploaded by: Stefano Fedele
  • 0
  • 0
  • December 2019
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View Trasubie as PDF for free.

More details

  • Words: 288
  • Pages: 1
TRASUBIE NOME DEL VINO: TRASUBIE DENOMINAZIONE: SANGIOVESE DOC MONTECUCCO GRADO ALCOLICO: 14,5° UVAGGIO: SANGIOVESE - MERLOT ANNATA: 2006 CONFEZIONAMENTO: CASSE DA 6 Bt. 0,750 Lt. INCARTATE BOTTIGLIE PRODOTTE: 2500

ANALISI SENSORIALE

Colore rosso rubino intenso e brillante. Profumo tipico di ciliegia matura, fine ed elegante. Il passaggio nei legni lo arricchisce di note dolci e speziate che rimandano alla vaniglia e al pepe nero. Al gusto si rivela intenso e persistente, caldo, armonico, di buona struttura e di gradevole tannicità.

ABBINAMENTI

Ottimo con gli antipasti tipici della cucina toscana in cui primeggiano i crostini di fegatini, i salumi, le soppressate e i sott’oli. Con i primi piatti dai sapori decisi e consistenti: tagliatelle, pici, gnocchi, polenta al ragù�ristretto di carne o di funghi e con i secondi, in particolar modo, una “fiorentina” di carne chianina e i formaggi stagionati.

DALLA VIGNA AL BICCHIERE

Selezione e diradamento per arrivare a produrre non più di 1 kg. di uva per ceppo. Le uve vengono vendemmiate manualmente e immediato è il loro trasferimento in cantina in cassette a basso volume onde evitare fermentazioni anomale. Qui attraverso la scelta dei grappoli migliori sono sottoposte ad una ulteriore ed accurata selezione e inizia il processo di vinificazione. Durante il periodo della fermentazione, sempre a temperatura controllata, il mosto è - secondo necessità - sottoposto a più rimontaggi giornalieri o follature manuali. Dopo svinatura, il vino matura per dodici mesi in acciaio, barrique e tonneau e conclude il suo lungo percorso con l’affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia.

STAMPA

Vini d’Italia 2007, Ed. Gambero Rosso Slow Food I Vini d’Italia 2007/08, Ed. Le Guide de L’espresso Guida ai Vini d’Italia Bio 2007/2008, Ed. Tecniche nuove Guida dei vini italiani 2008, Ed. Luca Maroni

Related Documents

Trasubie
December 2019 8

More Documents from "Stefano Fedele"