Simone Martini.docx

  • Uploaded by: Francesco Dimasi
  • 0
  • 0
  • December 2019
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View Simone Martini.docx as PDF for free.

More details

  • Words: 422
  • Pages: 1
Simone Martini, Annunciazione e due Santi Simone Martini dipinge una Madonna Annunciata, intimorita dalla presenza dell’arcangelo Gabriele. La Vergine si ritrae e nasconde il viso con il mantello creando uno dei movimenti lineari più eleganti del Trecento toscano. L’arcangelo Gabriele si rivolge alla Madonna con gentilezza e reverenza pronunciando il messaggio divino che viene scritto sul fondo dorato, partendo dalla bocca del messaggero. I personaggi sono rappresentati con una grande empatia psicologica. La Vergine sembra quasi intimidita dall’arrivo dell’angelo e si ritrae coprendosi con il mantello, Al centro della pala d’altare in alto, in corrispondenza dell’archetto maggiore, si trova lo Spirito Santo circondato da una corona di cherubini. Il fondo della tavola è interamente dorato e quindi crea uno spazio ideale che rappresenta il divino. Nell’insieme prevalgono colori caldi con l’esclusione del manto della Vergine di un colore blu scuro e porpora intenso. La luce è assolutamente ideale e i volumi sono descritti solo parzialmente, non da un Chiaroscuro importante, ma dalle linee di contorno. In ogni caso l’illuminazione proviene frontalmente e, debolmente, da sinistra creando un’ombreggiatura molto leggera verso destra. Il dipinto ha una composizione basata su una scansione ritmica molto precisa. Questa scansione è determinata da linee di contorno sinuose ed eleganti. La pala è incorniciata, in alto, da una struttura in legno dorato che crea una cornice di archi a sesto acuto. Quello centrale ha dimensioni maggiori ed è affiancato da due archetti, più piccoli, per parte. Nel suo insieme sembra imitare l’interno di una cattedrale con le navate minori laterali e la navata centrale maggiore. All’interno dello spazio centrale, che si viene a formare tra le due colonnine che separano i pannelli laterali, si trovano l’angelo annunciante a sinistra e la Vergine a destra con al centro il vaso di gigli bianchi posato a terra. Il pavimento, decorato e dipinto, crea uno spazio credibile e molto realistico con le diagonali che convergono verso il vaso centrale. Le ali dell’Angelo sono coloratissime e sembrano ancora delle ali di una farfalla sebbene hanno la forma di ali di uccello. I gigli rappresentano la purezza della L’arcangelo Gabriele si rivolge alla Madonna con gentilezza e reverenza pronunciando il messaggio divino che viene scritto sul fondo dorato, partendo dalla bocca del messaggero L’arcangelo Gabriele si rivolge alla Madonna con gentilezza e reverenza pronunciando il messaggio divino che viene scritto sul fondo dorato, partendo dalla bocca del messaggero Vergine. L’annunciazione è un evento importante per la cristianità e rappresentato da molti artisti di ogni tempo. Le aureole sono solide e incise sul fondo.

Related Documents

Simone
November 2019 18
Simone Martini.docx
December 2019 13
Chela Simone
December 2019 12
Simone - Atlas
June 2020 6
Simone Beauvoir002
May 2020 2
Simone Lahbib
November 2019 10

More Documents from ""

Simone Martini.docx
December 2019 13
Sacro Romano Impero.docx
December 2019 16
Dante Alighieri.docx
December 2019 21
Web Semantico
May 2020 15
Hdtv: Alta Visione
August 2019 34
La Rivincita Della Carta
August 2019 39