Esercitazione Macchine Termiche Rendimenti

  • Uploaded by: Jacopo
  • 0
  • 0
  • April 2020
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View Esercitazione Macchine Termiche Rendimenti as PDF for free.

More details

  • Words: 886
  • Pages: 3
ESERCIZIO n.4 Una macchina motrice opera in modo irreversibile tra due sorgenti a temperatura costante TC = 1200 °C e TF = 20 °C. La potenza termica ceduta dal serbatoio termico superiore è pari a QC= 100 kW, mentre il rendimento di secondo principio della macchina è 0.5. Calcolare la potenza meccanica prodotta dalla macchina. [40 kW]

DEFINIZIONI ˙ L [W ] Q= ˙ Q [W ] (Potenza = Energia / tempo) L= t t T L m⋅l m⋅l L˙ ˙ reale = = = =  ideale =1− F Q m⋅q m⋅q TC Q˙ ˙ Il rendimento di secondo principioè il rapporto fra il rendimento della macchina reale e il rendimento della corrispondente macchina reversibile operante fra serbatoi a T costante   IIp =Rendimento di secondo principio= reale ideale DATI T C =1200 ° C=1473 K T F =20° C=293 K Q˙ C =100kW =105 W  IIp =0,5 L=? [W ] SOLUZIONE

Macchina reale (operante fra serbatoi a T cost ma irreversibile)

TC 1473 K

Macchina termica motrice

Q˙ C =100 kW

Macchina ideale (reversibile e operante fra serbatoi a T cost) MACCHINA DI CARNOT

TC 1473 K

Q˙ C =100 kW L˙ ˙ L=80 kW

˙ L=40 kW TF 293 K

ideale =

T L˙ 293 =1− F =1− =0,8 Q˙ C TC 1473

L˙ ideale =ideale⋅Q˙ C =0,8⋅105 W =80⋅103 W =80kW reale =IIp⋅ideale =0,5⋅0,8=0,4 L˙ reale=reale⋅Q˙ C =105 W⋅0,4=40⋅103 W =40 kW

TF 293 K

ESERCIZIO n.5 Una macchina motrice reversibile utilizza una sorgente termica superiore alla temperatura costante di TC = 400 °C e come sorgente termica inferiore una massa m = 2000 kg di acqua allo stato liquido che viene riscaldata dalla temperatura iniziale Tiniz 15°C alla temperatura finale Tfin 45°C. Nelle ipotesi che: (a) l'acqua si comporti come un liquido ideale e (b) le due sorgenti termiche scambino calore esclusivamente con la macchina, calcolare il lavoro L che si ottiene dalla macchina (in unità S.I.), il rendimento termodinamico η1 e il rendimento di confronto ηC con un’uguale macchina che operi fra 2 sorgenti isoterme a temperature TC= 400 °C e TF= 15 °C [307 MJ, 0.55, 0.96]

DEFINIZIONI T L reale = ideale =1− F Q TC c = Rendimento di confronto=  S liquido ideale =mcV ln 

SOLUZIONE

DATI T C =400 ° C =673 K T iniz =15 ° C=288 K  T fin=45 ° C=318 K T F =15 Q˙ C =100 kW =105 W J  IIp =0,5 c V acqua =4186 kg⋅K

1 2

T fin  T iniz

L=? [ J ]

 1=?

Macchina ideale

Macchina

(reversibile e operante fra serbatoi a T cost) MACCHINA DI CARNOT

(reversibile ma non operante fra serbatoi a T cost)

TC=673 K

1

C =?

TC=673 K

QC

2

QC L

L

QF m=2t Tiniz=15°C Tfin = 45 °C

QF m=∞ TF=15°C

Acqua

Q F =mc V T fin−T iniz =2000 Kg⋅4186 Q C = LQ F Bilancio energia Q T − C m cV ln  fin = S Q S IRR =0 TC T iniz

J ⋅45−15 K =251,16⋅106 J kg⋅K

Bilancio entropia

T fin J 318 K =673 K⋅2000 kg⋅4186 ⋅ln  =558,31⋅106 J T iniz kg⋅K 288 K 6 6 L=Q C −Q F =558,31−251,16⋅10 J =307,15⋅10 J

Q C =T C m cV ln 

L 307,15⋅106 J = ≃0,55 Q 558,31⋅10 6 J  0,55 C = 1 = ≃0,96 2 0,572 1=reale =

 2= ideale =1−

TF 288 K =1− =0,572 TC 673 K

ESERCIZIO n.6 Una macchina termodinamica ciclica operatrice interagisce con 2 sorgenti a temperatura costante TC= 30 °C e TF= -20 °C cedendo QC= 1200 kJ alla sorgente superiore. Se l'efficienza frigorifera della macchina è COPF= 4 determinare: - la quantità di lavoro assorbita dalla macchina - il lavoro minimo teorico assorbibile Lideale da una macchina che opera tra le medesime sorgenti. [240 kJ, 189 kJ]

DEFINIZIONI Q COP F = F (Coefficiente di prestazione) L TC COP REV = (In condizioni ideali) T C −T F

DATI T C =30° C=303 K T F =−20° C=253 K QC =1200kJ =1,2⋅106 J COP F =4 (Implica l'irreversibilità della macchina) L=?[ J ]

L ideale =?[ J ]

SOLUZIONE

Q F  L=Q C Q F =COP F⋅L 4 LL=5 L=Q C Q 1,2⋅106 J L= C = =240⋅103 J 5 5

TC=303 K

QC = 1200 kJ L

Q F =Q C − L=1200−240⋅103 J =960⋅103 J QF TF = 253 K

Passando dal caso reale a quello ideale, dovrò scegliere (tra QC e QF) un valore di riferimento che rimarrà invariato, mentre il secondo potrà variare. Il bilancio dell'entropia invece subirà inevitabilmente una variazione e così anche il lavoro assorbito dalla macchina.

FISSO Q F =960⋅10 3 J COP REV =

253 =5,06 303−253

QF 960⋅103 J Lideale = = =189,72⋅10 3 J COP REV 5,06 Q C =Q F  Lideale =960189,72⋅103 J ≃1,15⋅106 J

FISSO QC =1,2⋅106 J COP REV =

253 =5,06 303−253

QF Q − Lideale QC L = C = − ideale COP REV COP REV COP REV COP REV QC 1 L ideale 1 = COP REV COP REV QC 1 Q L ideale = ⋅ = COP REV 1 COP REV 1 1  COP REV 3 L ideale =198⋅10 J L ideale =

Related Documents


More Documents from ""