Circolo Didattico di Vinci – a.s. 2006/07 – CLASSI 2^
ITINERARIO 2: PARLARE… PARLARE… PARLARE… QUANDO? DOVE? PERCHE’? Tempo di attuazione: 3 mesi (gennaio-marzo)
Raccordi: Arte e immagine –Informatica-Scienze motorie e sportive
Obiettivi formativi: Identità e convivenza civile: A. Conoscere e conoscersi attraverso l’interazione sociale in ambienti circostanti B. Mantenere un comportamento socialmente corretto C. Acquisire atteggiamenti collaborativi nel gruppo classe D. Riconoscere e condividere regole in contesti noti E. Comprendere ed usare forme di comunicazione orale e scritta in contesti significativi J. Usare un linguaggio adeguato alle varie situazioni interattive K. Comprendere messaggi orali e visivi, intendendone almeno in prima approssimazione alcuni aspetti impliciti L. Acquisire abilità linguistiche di tipo pragmatico-testuale partendo da contesti noti M.Acquisire il bisogno e il desiderio della lettura per informarsi e relazionarsi con gli altri N.. Considerare la lingua “oggetto problematico” per scoprirne e praticare regole di funzionamento
Italiano:
ATTIVITA’ EDUCATIVE E DIDATTICHE
O.S.A integrati I DIALOGHI AUTENTICI ASCOLTO – PARLATO A.1 - Comprendere, ricordare e riferire i contenuti di testi orali e/o prodotti dagli altri (“il parlato” al mercato) e dei testi audioregistrati B-C.1 - Intervenire nelle conversazioni in modo pertinente J.2 - Comprendere il testo ascoltato sia dal punto di vista linguistico che della situazione comunicativa
-
-
-
“Il parlato in classe” “Il parlato al mercato” Uscita al mercato Attività finalizzate all’ascolto con attenzione del contenuto e del tono della voce delle persone Registrazione audio dei discorsi “al mercato” Individuazione di alcuni personaggi e le loro caratteristiche fisiche e tonali Il tono della voce: amichevole calmo
DIDATTICA LABORATORIALE METODI ATTIVI, INTERATTIVI, COOPERATIVI
SOLUZIONI ORGANIZZATIVE
Suddivisione (a piccoli gruppi) con la guida di più insegnanti
-
Osservazione e ascolto all’aperto del “parlato al mercato”
MODALITA’ DI VERIFICA • “Ascoltare gli altri per rispondere” • Drammatizzazione a coppie, poi in piccoli gruppi di semplici situazioni comunicative relativo al vissuto della classe
1
Circolo Didattico di Vinci – a.s. 2006/07 – CLASSI 2^
J.3 - Cogliere in un contesto comunicativo i registri
agitato informale -
LETTURA M.1 - Leggere brevi e semplici testi per il piacere di leggere cercando di individuare gli elementi essenziali per la comprensione: personaggi, luoghi, tempi.
-
-
Lettura animata “La luna di Luca” Manipolazione del testo “Le tre storie di Cappuccetto Rosso”
La situazione comunicativa - Registrazione nascosta di un momento di gioco in classe SCRITTURA - Ascolto di alcuni “pezzetti” E.1 - Saper ricostruire il audioregistrati finalizzati a: N senso di alcuni “dialoghi - ricostruzione di senso trascritti” con problemi di - scambio di opinioni sul punteggiatura e di ordine contenuto espresso sintattico - individuazione delle E-J- .1 - Iniziare ad caratteristiche fisiche e tonali K. individuare dei bambini (livello iniziale) - Verbalizzazione scritta caratteristiche di della ricostruzione personaggi e luoghi di un effettuata contesto comunicativo - Sintesi e sistemazione (livello iniziale) delle azioni E-J. 2 - Produrre dialoghi da k inserire in situazioni - Uscita al mercato -
• Lettura ai compagni di brevi “pezzi” del libro scelto (si legge dopo aver riletto per tre volte il “pezzetto scelto” • Lettura individuale (prima lettura)
Libera manipolazione e lettura di testi personali “Mi piace? Non mi piace?” Perché? (livello iniziale) Lettura ai compagni di un “pezzettino simpatico”
- Individuale
-
-
-
Interazione con i compagni: domande dei bambini di chiarimento sul testo letto
In biblioteca con animatori ( 2 incontri) In biblioteca con animatori ( 3 incontri)
• •
Collettiva A piccoli gruppi non omogenei
•
•
Le caratteristiche fisiche e tonali Scrittura individuale delle caratteristiche di un compagno (scelto dai bambini)
Autocontrollo individuale dei “pezzi” scritti alla lavagna e trascritti dai bambini sui quaderni Breve scrittura autonoma di semplici situazioni
2
Circolo Didattico di Vinci – a.s. 2006/07 – CLASSI 2^
comunicative reali e/o fantastiche
- Registrazione audio di - Collettiva guidata alcune situazioni - Negoziazione dei significati comunicative (a piccoli gruppi) e scrittura di “pezzi ascoltati”
comunicative con l’indicazione del tempo e del luogo
- Ricostruzione scritta morfologico sintattica di alcune situazioni - Sintesi e sistemazione delle comunicative ascoltate azioni con l’individuazione: del tempo, del luogo e delle caratteristiche fisiche e tonali dei - a piccoli gruppi guidati dalle protagonisti insegnanti - Giochi di scambio di ruoli con invenzione di dialoghi reali o fantastici - piccoli gruppi - a piccoli gruppi con APERTURA tutoraggio ALL’IMMAGINARIO - cooperazione tra pari APPROCCIO ALLA FIABA La classe dei reve ATTIVITA’ DI PREASCOLTO - Attivazione di strategie per creare atmosfere di mistero e magia - - Ascolto di una musica (Concerto per pianoforte e orchestra – Sinfonia n.4 – Schumann) e lettura animata dell’insegnante - “Il mercato si trasforma in un prato fiorito con un
3
Circolo Didattico di Vinci – a.s. 2006/07 – CLASSI 2^
RIFLESSIONE LINGUISTICA N.1 - Rispettare le convenzioni di scrittura conosciute N.2 - Individuare le regole del discorso N.3 - Riconoscere e classificare alcuni elementi morfologici
castello nel mezzo” (sez.B) “Il mercato si trasforma in un salone all’interno di un castello dove i banchi sono strumenti musicali” (sez.A). I bambini restano immobili L’incipit della storia (approccio iniziale) Descrizione scritta guidata.
- Doppie – accento – apostrofo - L’ordine corretto delle parole in funzione del senso - nome – verbo – parole proprietà - Attività di ascolto e parlato - Gioco e semplici simulazioni di azioni di vario tipo inerente al loro vissuto
Processi - Operazioni di feed-bak sull’utilizzazione dei testi d’appoggio
“La grammatica dolce” di Orsenna - Giochi motori finalizzati e semplici drammatizzazioni: a piccoli gruppi guidati dall’insegnante -
Prodotti • Dettati • Copia dalla lavagna e autocontrollo sul testo scritto • Individuazione delle parole proprietà nei testi costruiti collettivamente • “Le frasi confuse” da riordinare • Giochi motori collettivi (le azioni)
4